Al Dipartimento di Scienze della comunicazione il meeting "Comunicare la Sostenibilità e l'inclusione"

16/17 aprile 2025 - Polo G. D'Annunzio - Sala delle lauree

 
Programma

16 aprile 2025

Al Dipartimento di Scienze della comunicazione il meeting "Comunicare la Sostenibilità e l'inclusione"
Al Dipartimento di Scienze della comunicazione il meeting "Comunicare la Sostenibilità e l'inclusione"

Ore 10.00 Accoglienza


Ore 10.30 Saluti
Christian Corsi
Magnifico Rettore Università degli Studi di Teramo


Antonio Felice Uricchio
Presidente Agenzia nazionale di valutazione del sistema universitario e della ricerca (ANVUR)

 

Paola Besutti
Direttrice Dipartimento di Scienze della comunicazione Università degli Studi di Teramo

 

Ore 11.00 Relazioni introduttive
Università e sostenibilità: un approccio sistemico tra le missioni accademiche e lo sviluppo socio-economico
Christian Corsi
Ordinario di Economia aziendale - Università degli Studi di Teramo

 

I progetti POT come strumenti di orientamento sostenibile
Luca Aversano
Università Roma Tre - Coordinatore nazionale POT “Università, scuole e territorio in rete per il patrimonio culturale materiale e immateriale:  partecipazione, inclusione, valorizzazione”

 

Formare per recuperare e includere: i Poli universitari penitenziari (PUP)
Giancarlo Monina
Università Roma Tre - Presidente CNUPP (Conferenza nazionale dei delegati dei Rettori per il Poli Universitari Penitenziari)

 

Sinergie fra AFAM e università per l’inclusione delle diverse abilità
Roberto Giuliani
Conservatorio “Santa Cecilia” di Roma - Responsabile attività nazionali e internazionali

 

Ore 13.00 - Pausa

 

Ore 14.00 PANEL 1
Trasferimento tecnologico e traiettorie della sostenibilità
Coordinamento e introduzione
Antonio Prencipe - Davide Fazio

Università degli Studi di Teramo

 

Interventi

  • Raffaele Mascella con Nicolò Londrillo
  • Pia Acconci con Annalisa Geraci
  • Manuel De Nicola con Sara Fratini
  • Giuseppe Sanseverino con Paola Battaglia
  • Giovanni Galli - Giulia Ruggieri - Davis Fioretti
    Università degli Studi di Teramo

 

Poster

  • Debora Librone -  Studentessa in Comunicazione per la gestione delle organizzazioni - Percorso d’Eccellenza
  • Aurora Maranca -  Studentessa in Comunicazione per la gestione delle organizzazioni - Percorso d’Eccellenza
  • Greta Angiolelli – Deborah Librone – Gaia Monopoli -  Attività del Modulo Jean Monnet EUAD, “EU Action against Disinformation trough Investment in Communication and Information”

Ore 15.30 PANEL 2
Linguaggi dell’inclusione e della sostenibilità: identità, stereotipi, forme di rappresentazione
Coordinamento e introduzione
Marianna Boero - Francesca Vaccarelli

Università degli Studi di Teramo

 

Interventi
Leonardo Terrusi - Querciolo Mazzonis - Rossana Piccolo - Massimiliano Palmiero - Alessandra Ruggiero
Università degli Studi di Teramo

 

Stefano Boero

Università degli Studi dell’Aquila

 

Valeria Dattilo

Università degli Studi “G. D’Annunzio” di Chieti-Pescara

 

Camilla Gastaldi

Università Roma Tre

 

Donella Giuliani

Università degli Studi dell’Aquila

 

Poster
Laura Bufarale
Studentessa in Comunicazione per la gestione delle organizzazioni - Percorso d’Eccellenza

 

Ore 17.00 - Pausa

 

Ore 17.30 PANEL 3
Nel segno dell’accoglienza e della sostenibilità: patrimonio, Museo, arti visive
Coordinamento e introduzione
Paolo Coen

Università degli Studi di Teramo

 

Interventi
Ilaria Arcangeli - Valerio Caporilli - Carlotta Cirilli - Pietro Costantini - Chiara Di Carlo - Andrea Di Giovanni - Luigi Druda - Alessandra Gentile - Tommaso Gristina - Martina Leone - Serena Nicoli - Cecilia Paolini - Elena Simeoni - Greta Spineti - Daniele Di Bartolomeo
Università degli Studi di Teramo

 

Luca Siracusano

Università degli Studi di Teramo (Discussant)

 

Alberto Melarangelo

Comune di Teramo (Discussant)

 

17 aprile 2025

Ore 9.00 PANEL 4
Sociologie. Tra sostenibilità e inclusione
Coordinamento e introduzione
Angela Maria Zocchi

Università degli Studi di Teramo

 

Interventi
Marco Betti - Marcello Pedaci - Nico Bortoletto - Emilio Cocco - Silvia Di Eusanio - Rossella Di Federico
Università degli Studi di Teramo

 

Emanuela Diodati

Università Roma Tre

 

Mariella Nocenzi

Sapienza Università di Roma


Poster

  • Giorgio Barbiero - Studente in Media, Arti, Culture - Percorso d’Eccellenza
  • Chiara Triozzi - Studentessa in Comunicazione per la gestione delle organizzazioni - Percorso d’Eccellenza

Ore 10.30 - Pausa

 

Ore 11.00 PANEL 5
Performare la sostenibilità e l’inclusione: teatro, musica, danza
Coordinamento e introduzione
Paola Besutti - Fabrizio Deriu

Università degli Studi di Teramo

 

Interventi
Sergio Lo Gatto

Link Campus

 

Francesca Piccone

Università degli Studi di Teramo

 

Maria Cristina Esposito

AIRDanza - Roma

 

Rolando Macrini

RED, Cronache di Teatro Contemporaneo

 

Federica Marsico

Università degli Studi di Teramo

 

Cristina Squartecchia

AIRDanza - Roma

 

Bruno Tatulli - Nika Tomasevic - Fabio Di Giannatale
Università degli Studi di Teramo

 

Poster

  • Marco Castellucci - Laureato in Media, Arti, Culture
  • Valerio Latino - Studente in Media, Arti, Culture - Percorso d’Eccellenza
  • Simone Amabìli - Laureato in Media, Arti, Culture
  • Luca Marini - Manuel Micolucci - Transumare Fest

Ore 12.30 Bilancio di sostenibilità e di genere 2023
Redazione novembre 2024
Danilo Boffa

Università degli Studi di Teramo

 
 
Ultimo aggiornamento: 10-04-2025