|
Al via i seminari di alta formazione sulle imprese cooperative
Si svolgerà venerdì 23 novembre, alle ore 10, la manifestazione di apertura dei seminari di alta formazione dal titolo "Imprese cooperative: una risorsa di economia civile per lo sviluppo regionale".
I seminari si svolgeranno dal 23 novembre al 14 dicembre 2007 nella Facoltà di Scienze politiche. Per iscriversi ai seminari occorre inviare la propria comunicazione di adesione all'indirizzo gmorganti@unite.it, oppure mschaffer@unite.it --- Programma seminari 23 novembre 2007 - ore 10-13 Manifestazione di apertura La cooperazione per lo sviluppo dell'Abruzzo
Cooperazione in Abruzzo: nuovi percorsi di conoscenza e di intervento nelle politiche economiche territoriali Rodolfo Berardi - Centro Studi Unione regionale delle CCIAA-Abruzzo 24 Novembre ore 10-13 Il ruolo del Credito cooperativo nello sviluppo locale Prof.Giovanni Piersanti (UniTeramo) Con la partecipazione di esponenti e dirigenti del Credito cooperativo in Abruzzo 26 Novembre ore 10-13 La innovazione della impresa cooperativa e il percorso dell'eccellenza cooperativa: i 5 passi Flavio Sangalli (UniMilano Bicocca) 26 Novembre ore 15-18 Imprese cooperative e governance cooperativa Flavio Sangalli (UniMilano Bicocca) 30 Novembre ore 10-13 Responsabilità sociale di impresa e impresa cooperativa Alfredo Branzanti (UniTeramo) con la collaborazione di esperti e dirigenti cooperativi 30 Novembre ore 15-18 Imprese cooperative, competitività e Basilea2 Antonio Matacena (Muec - Uni Bologna) Giovanni D'Adda (Muec - Uni Bologna) 1 dicembre ore 10-13 La cooperazione nel cuore della crisi del Welfare sociale e sanitario: quali cooperative sociali? Lucio Cimarelli (Centro studi unitario sulla cooperazione della regione Marche) 6 dicembre ore 10-13 Futuro della zootecnia, futuro della cooperazione Giuseppe Martino, Valentina Ponzielli (UniTeramo) con la collaborazione di dirigenti cooperativi 6 dicembre ore 15-18 La cooperazione agroalimentare: la fi liera dell'olio di oliva, il ruolo dei produttori e le strategie di mercato Michele Pisante (UniTeramo) con la collaborazione di dirigenti cooperativi 7 dicembre ore 10-13 La cooperazione agroalimentare: il caso del settore vitivinicolo Emilio Chiodo (UniTeramo) con la collaborazione di dirigenti cooperativi 7 dicembre ore 15-18 Imprese cooperative nelle relazioni interadriatiche: il caso del settore ittico e della conservazione alimentare Piergiorgio Tiscar (UniTeramo) con la collaborazione di dirigenti cooperativi 10 dicembre ore 10-13 Le sfide per l'impresa cooperativa tra mutualità e profitto Mario Salani (UniL'Aquila) 10 dicembre ore 15-18 Percorsi storici della cooperazione in Abruzzo Adolfo Pepe (UniTeramo) Fabrizio Loreto (Uniteramo) 14 dicembre- ore 10-12 Cooperazione in Abruzzo e politiche dell'innovazione per lo sviluppo regionale
Ultimo aggiornamento: 26-11-2007
|
Università degli Studi di Teramo Campus "Aurelio Saliceti" via R. Balzarini 1 64100 Teramo tel. 0861.2661 P.I. 00898930672 - C.F. 92012890676
|
|