A Teramo il primo convegno nazionale della Società Italiana Ricerca Applicata Molluschicoltura (SIRAM)Sabato 10 novembre 2012 - Ore 8.30 - Facoltà di Medicina Veterinaria di Teramo - P.zza A. Moro 45 -TeramoI Convegno Nazionale della Società Italiana Ricerca Applicata Molluschicoltura (SIRAM)
Molluschi bivalvi: ricerca e produzione a confronto
8:30 - 9:00 Registrazione dei partecipanti
9:00 - 9:15 Saluti e presentazione della SIRAM Dr. Giuseppe Arcangeli (Presidente SIRAM)
Chairman: Prof. P.G. Tiscar (vice Presidente SIRAM)
9:15 – 9:30 Saluto delle Autorità Prof.ssa Rita Tranquilli Leali (Rettore Università Teramo)
9:30-10.00 Molluschicoltura in Europa: il ruolo di DG mare Dr.ssa Anna Zito (DG Mare – Bruxelles)
10:00 -10:30 Situazione delle produzioni nazionali e prospettive per il futuro Dr. Giuseppe Prioli (Presidente Associazione Mediterranea Acquacoltori)
10.45-11.15 Ecotossicologia applicata alla molluschicoltura Prof. Francesco Regoli (Università Politecnica delle Marche)
11:15- 11:45 Ambiente e filiera nella molluschicoltura: un approccio immunologico Dr. Francesco Mosca (Università Teramo)
11:45- 12:15 Molluschicoltura: un’attività strategica nelle politiche della pesca e dell’acquacoltura mediterranea Prof. Stefano Cataudella (Presidente CGPM)
12:15-12:45 Presentazione Libro “Argomenti di Patologia comparata dei molluschi” Prof. Gionata De Vico & Dr.ssa Francesca Carella (Università Napoli)
Chairman:
Dr. G. Arcangeli (Presidente SIRAM)
14:00-14.30 L’impiego di metodi chimici per biotossine dopo un anno di applicazione Dr. Roberto Poletti (Direttore CRM Cesenatico)
14.30-15.00 Vibrio e virus patogeni: quali rischi per il consumatore Dr.ssa Luciana Croci (Resp. LRN virus bivalvi, ISS Roma)
15.00- 15.30
Focolai in Italia da OsHv-01 microvar: problema o opportunità?
Dr. Giuseppe Arcangeli (Direttore CRN malattie pesci, molluschi e crostacei-IZSVe)
Discussione e premiazione poster
Ultimo aggiornamento: 26-10-2012
|
Università degli Studi di Teramo Campus "Aurelio Saliceti" via R. Balzarini 1 64100 Teramo tel. 0861.2661 P.I. 00898930672 - C.F. 92012890676
|
|