Incontro tra fotografia e Public History: convegno a RomaSi terrà al Teatro dei Dioscuri a Roma, il primo e 2 dicembre prossimi, il convegno dal titolo “Se una foto è buona, racconta molte storie. Incontro tra fotografia e Public History “ organizzato dall’Università di Teramo, l'Istituto Luce, l'Università di Modena, la Sisf e l'IFPH. “La Public History – spiega Gabriele D’Autilia docente di Fotografia e cinema alla Facoltà di Scienze della Comunicazione dell’Università di Teramo – è la storia considerata nella sua più ampia accezione, che si rivolge ai pubblici più diversi attraverso i moderni mezzi di comunicazione. Trova spazio nell’editoria e nei musei, così come in televisione e nel web, proponendosi di valorizzare la memoria sociale. E’ evidente come in questo la fotografia, strumento di memoria sia pubblico che privato e presente in quasi tutti i media moderni, abbia giocato e giochi anche oggi un ruolo strategico”.
Ultimo aggiornamento: 31-01-2018
|
Università degli Studi di Teramo Campus "Aurelio Saliceti" via R. Balzarini 1 64100 Teramo tel. 0861.2661 P.I. 00898930672 - C.F. 92012890676
|
|