La famiglia ed i sinistri stradali mortali: tra trauma e speranzaVenerdì 23 novembre 2012 - Ore 15.00 - Sala delle lauree - Facoltà di Giurispruenza
15:00 Iscrizioni
15:30 Inizio lavori
INTRODUCE E COORDINA Avv. Gianfranco Puca - Presidente Associazione Persona e Tutela – studi giuridici e psicologici
SALUTI DELLE AUTORITA’ Avv. Guerino Ambrosini Presidente Ordine Avvocati Teramo
Dott. Giuseppe Bontempo Presidente Ordine Psicologi Abruzzo
Dott.ssa Maria Pallesci Presidente Ordine Assistenti Sociali
INTERVENTI 15:40 Dott.ssa Lara Panella Dirigente Polizia Stradale di Teramo, Vice Questore Aggiunto della Polizia di Stato L'incidentalità nella provincia di Teramo: dati statistici
16:05 Avv. Gianmarco Cesari
Avvocato
Cassazionista, Vittimologo
L’omicidio stradale
16:30 Dott.ssa Laura Corona Psicologa e Psicoterapeuta I comportamenti stradali a rischio: tra Icaro e Dedalo
16:55 Prof. Avv. Lorena Ambrosini Docente Università degli Studi di Teramo Danno da uccisione
17:20 Dott.ssa Emanuela Torbidone Psicologa e Psicoterapeuta - Ass. Familiari e Vittime della Strada (AIFVS) La ricostruzione della speranza nel lutto genitoriale
17:45 Dott. Massimiliano Ettorre Assistente Sociale, Giudice Onorario Tribunale Minori della Corte D’Appello de L’Aquila Dal trauma alla resilienza: la cura delle relazioni familiari nel Servizio Sociale
18:10 Dott. Domenico De Berardis Medico Psichiatra ASL di Teramo Psicopatologia del trauma
18:35 Avv. Gianluca Reitano Consigliere dell'Ordine degli Avvocati di Teramo - Vice Procuratore Onorario Aspetti penalistici della circolazione stradale.
19:00 – 19:30 Discussione
Con il patrocinio di Università degli Studi di Teramo Consiglio dell'Ordine degli Avvocati di Teramo (n. 4 crediti formativi) Ordine Psicologi Regione Abruzzo Ordine Assistenti Sociali Regione Abruzzo (n. 4 crediti formativi richiesti) A.I.F.V.S - Associazione Italiana Familiari e Vittime della Strada
Ultimo aggiornamento: 21-11-2012
|
Università degli Studi di Teramo Campus "Aurelio Saliceti" via R. Balzarini 1 64100 Teramo tel. 0861.2661 P.I. 00898930672 - C.F. 92012890676
|
|