La riforma della corruzione: analisi e critica della nuova disciplina alla luce dell'esperienza giuridica europeaVenerdì 8 marzo 2013 - ore 9.30 - Sala delle Lauree della Facoltà di Giurisprudenza
La riforma della corruzione: analisi e critica della nuova disciplina alla luce dell'esperienza giuridica europea Ore 9.30: indirizzi di saluto Prof.ssa Maria Floriana Cursi Preside della Facoltà di Giurisprudenza, Università degli Studi di Teramo Ore 10.00 Introduce e presiede
Prof. Francesco Viganò
Ore 10.30 Prima sezione L’induzione indebita a dare o promettere utilità (art. 319 quater c.p.)
Prof. Enrico Mezzetti
Prof. Mauro Catenacci Università degli Studi di Roma Tre Prof. Alessandro Spena Università degli Studi di Palermo Ore 11.45 Coffee Break Ore 12.00 Seconda sezione
La corruzione per l’esercizio della funzione(art. 318 c.p.)
Prof. Roberto Bartoli
Dr. Francesco Cingari Università degli Studi di Firenze Cons. Dr. Paolo Di Geronimo Giudice Tribunale di Chieti Ore 14.30 Terza sezione
La corruzione tra privati (art. 2635 c.c.)
Prof. Vincenzo Militello
Prof. Alessandro Melchionda Università degli Studi di Trento Prof. Luigi Foffani Università degli studi di Modena Reggio Emilia Ore 16.00 Quarta sezione.
Il traffico di influenze illecite (art. 346 bis c.p.)
Prof. Nicola Pisani
Prof. Alberto De Vita Università Parthenope di Napoli Cons. Dr. Giovanni Cirillo Giudice presso il Tribunale di Teramo Ore 17.30 Quinta sezione
Le novità sulla disciplina sanzionatoria e in materia di confisca Ore 18.00 Interventi programmati
Dr. Marco Pierdonati Università degli Studi di Teramo. Dr. Marco Gambardella Università “La Sapienza” di Roma Dr.ssa Valeria Scalia Università degli Studi di Catania Ore 18,30: Relazione di sintesi
Prof. Antonio Fiorella Università “La Sapienza” di Roma -- Organizzato in collaborazione con la Scuola Superiore della Magistratura – Struttura didattica territoriale della C.d.A. di L’Aquila
Ultimo aggiornamento: 07-03-2013
|
Università degli Studi di Teramo Campus "Aurelio Saliceti" via R. Balzarini 1 64100 Teramo tel. 0861.2661 P.I. 00898930672 - C.F. 92012890676
|
|