Tendinopatie: dalla ricerca di base all’applicazione clinica![]() Mercoledì 10 aprile 2013 - Sala delle lauree Facoltà di Scienze politiche - Campus universitario di Coste Sant’Agostino
Tendinopatie: dalla ricerca di base all’applicazione clinica 10.00 Saluti Luciano D’Amico Rettore Università degli Studi di Teramo Giustino Varrassi Direttore Generale Azienda Sanitaria Locale di Teramo 10.15 Approcci terapeutici innovativi Presiedono: Valentina Russo/Aurelio Muttini Il ruolo delle microvescicole nella riparazione tissutale Ciro Tetta Biologics Research, Fresenius Medical Care Deutschland GmbH Bad Homburg (Germania) Terapie cellulari: una emergente frontiera terapeutica nella rigenerazione tendinea? Barbara Barboni Dipartimento di Scienze biomediche comparate Università degli Studi di Teramo Prospettive della tecnologia delle cellule staminali pluripotenti indotte (iPS) nella medicina rigenerativa Anna Berardi Laboratorio Cellule Staminali - Dipartimento di Medicina trasfusionale Ospedale Civile di Pescara 12.00 Morfologia tendinea e patogenesi delle tendinopatie Presiedono: Mauro Mattioli/Fabrizio Capone Il tessuto tendineo: dal feto all’adulto Valentina Russo Dipartimento di Scienze biomediche comparate Università degli Studi di Teramo Patogenesi delle tendinopatie: inflammazione o degenerazione? Michele Abate Scuola di specializzazione in Medicina Fisica e Riabilitazione Università degli Studi “G. d’Annunzio” di Chieti-Pescara
15.00 Diagnosi e trattamento delle tendinopatie Presiedono: Barbara Barboni/Michele Abate Diagnosi ecografica nelle tendinopatie Fabrizio Capone Responsabile Unità Operativa di Radiologia - Ospedale di Atri (TE) Diagnosi RM nelle tendinopatie Lorenzo Maria Gregori Dipartimento di Radiologia Ospedale San Salvatore Università degli Studi di L’Aquila Strategie terapeutiche innovative per le tendinopatie Nicola Mafulli Queen Mary University of London, Mile End Hospital Centre for Sports and Exercise Medicine Barts and The London School of Medicine and Dentistry - Londra (Regno Unito) Università del Salento Modelli animali validati per lo studio della guarigione tendinea Aurelio Muttini Dipartimento di Scienze biomediche comparate Università degli Studi di Teramo
---------------------------------------- Posti disponibili: 100 Seminario in fase di accreditamento ECM. Modalità di partecipazione: Il seminario è gratuito. è comunque necessario aderire all’evento compilando il modulo di partecipazione scaricabile su www.unite.it e inviandolo all’indirizzo mail segifv@unite.it Comitato scientifico: Barbara Barboni - Aurelio Muttini Comitato organizzativo: Gloria Izzotti - segifv@unite.it
Ultimo aggiornamento: 15-03-2013
|
Università degli Studi di Teramo Campus "Aurelio Saliceti" via R. Balzarini 1 64100 Teramo tel. 0861.2661 P.I. 00898930672 - C.F. 92012890676
|
|