A Bioscienze workshop su "Blockchain nella filiera Alimentare e Vitivinicola" per la salvaguardia dei processi e dei prodotti e del made in Italy

 

Venerdì 16 maggio 2025 | Ore 15:00 | Polo "Gabriele d'Annunzio" | Aula Tesi | Collegamento da remoto

 

Workshop in presenza e da remoto organizzato dall'Ordine dei Tecnologi Alimentari Regione Abruzzo, in collaborazione con il Placement del Dipartimento di Bioscienze dell'Università di Teramo, dal titolo "Oltre la norma: la garanzia della Blockchain nella filiera Alimentare e Vitivinicola come strumento di valorizzazione dei processi e dei prodotti e del made in Italy" .

 

PROGRAMMA

 

Ore 15:00 Saluti

Lilia Neri

Delegato al Placement del Dipartimento di Bioscienze - Università degli Studi di Teramo

 

Introduzione

Giulio Andreoli

Presidente OTA Abruzzo

 

Oltre la norma: la blockchain nella filiera agroalimentare per dare valore al Made in Italy

Andrea Consalvo

Account Manager Apra/var group

 

La sostenibilità certificata nel settore vitivinicolo

Antonietta Nocerino

Agroqualità SpA

 

Digital assurance certificata

Chiara Radocchi

Agroqualità SpA

 

Ore 16:30 Coffee break

 

Ore 16:50 Ripresa dei lavori

Tecnologie per l'Agroalimentare: Soluzioni integrate per una tracciabilità completa, dalla produzione alla blockchain

Alessandro Chelli

Project manager blockchain Apra/var group

 

L’importanza della coltivazione biodinamica nella fermentazione spontanea

Camillo Zulli

Direttore ed Enologo BIO Cantina Sociale Orsogna

 

Il ruolo della diversità microbica negli alimenti

Rosanna Tofalo

Ordinario di Microbiologia Alimentare, Università degli Studi di Teramo

 

Ore 18:10 Saluti

 

Registrazione

Si richiede la registrazione per partecipare in presenza o da remoto:

https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSelzO_8TlRiSpswKIbEvnUiyWLiXWKCDnMeNVxuXkc6bbsoWQ/viewform

 

Riconoscimenti CFU

3 CFU a tecnologi alimentari in regola con i ruoli e che parteciperanno al corso

 

Segreteria e informazioni

Segreteria OTAA segreteria.otaa@gmail.com

Paola Pittia ppittia@unite.it

 
 
Ultimo aggiornamento: 15-05-2025
torna ai contenuti torna all'inizio