Il principio di preclusione nel processo penale
9.30 Saluti
RITA TRANQUILLI LEALI
Magnifico Rettore dell’Università degli Studi di Teramo
MARIA FLORIANA CURSI
Preside della Facoltà di Giurisprudenza
GIOVANNI SPINOSA
Presidente del Tribunale di Teramo
DIVINANGELO D’ALESIO
Presidente dell’Ordine degli Avvocati di Teramo
Sezione prima
Presiede e coordina:
GIOVANNI CANZIO
Presidente della Corte di Appello di L’Aquila
10.00
FRANCESCO MAURO IACOVIELLO
Procura Generale presso la Corte di Cassazione
Le preclusioni processuali: una vecchia categoria per un processo penale moderno
10.30
ANTONIO CARRATTA
Università degli Studi “Roma Tre”
Il fondamento del principio di preclusione nel processo civile
11.00 Coffee break
11.30
ROSITA DEL COCO
Università degli Studi di Teramo
Incidente cautelare e procedimento principale: autonomia e interferenze
12.00
PIERO SANDULLI
Università degli Studi di Teramo
Gli effetti del giudicato penale nel processo civile
12.30
LUCA LUPÁRIA
Università degli Studi di Milano “Statale”
Azione preclusa e litispendenza:canoni interni, internazionali e nuovi scenari.
13.00 Sospensione dei lavori
Sezione seconda
Presiede
LUCA MARAFIOTI
Università degli Studi “Roma Tre”
15.00 Interventi programmati
NICOLA SOTGIU
Università degli Studi di Teramo
La ragionevole durata del processo civile nell’interpretazione della Corte di Cassazione
MARCO PIERDONATI
Università degli Studi di Teramo
Formazione progressiva del giudicato e preclusioni nel giudizio di rinvio
IRENE ABRUSCI
Università degli Studi “Roma Tre”
Decisioni extrapenali e preclusioni nel processo penale
DILETTA PERUGIA
Università degli Studi “Roma Tre”
Esercizio dell’azione penale, regressione processuale e riti speciali
FEDERICA CENTORAME
Università degli Studi di Teramo
Effetti preclusivi dell’archiviazione: approdi giurisprudenziali e possibili ricadute
GAETANO GALLUCCIO MEZIO
Università degli Studi di Roma
Luiss Guido Carli
La resistibile ascesa del “giudicando” cautelare
17.00 Conclusioni
LUCA MARAFIOTI.....
L’evento formativo è accreditato dal Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Teramo (8 c.f.).
La partecipazione è libera.
Segreteria organizzativa
Università degli Studi di Teramo
Dipartimento di Scienze Giuridiche Pubblicistiche
Dott.ssa Carla Di Matteo
Tel. 0861266624
Dott.ssa Daniela Monticelli
Tel. 0861266609
segdsgpub@unite.it