A Scienze della comunicazione un convegno sulle forme della gentilezza

 

Lunedì 26 maggio 2025 - ore 15.30 - Piattaforma GoogleMeet

Il Dipartimento di Scienze della Comunicazione e l’Associazione Lions Club International (sezione di Giulianova) promuovono il convegno "Forme della gentilezza. Linguaggi, pratiche relazioni" che si terrà il 26 maggio 2025 alle ore 15:30 presso l’aula virtuale GMeet

Link: https://meet.google.com/moz-ryhv-nno

 

La gentilezza e la premura sono comportamenti prosociali che favoriscono connessioni umane autentiche e contribuiscono alla costruzione di ambienti più inclusivi, solidali e rispettosi. La letteratura scientifica sottolinea come anche il semplice atto di assistere a gesti gentili possa attivare processi di elevazione emotiva, generando empatia, apertura verso l’altro e una maggiore predisposizione alla cooperazione.

 

Da qui l’importanza di riflettere sui linguaggi, le pratiche e le dinamiche relazionali che sono alla base di una “comunicazione gentile”: una comunicazione attenta, rispettosa dell’altro, in grado di contrastare la crescente diffusione dei discorsi d’odio che permeano l’universo digitale.

 

L’evento, aperto a tutte le studentesse e gli studenti dell’Ateneo, è stato ideato e organizzato in collaborazione dalla Presidente del Lions Club Giulianova, Annamaria D’Ostilio, e dalla prof.ssa Marianna Boero, Delegata del Dipartimento per l’Inclusione, le pari opportunità, il welfare e la sostenibilità, con l’obiettivo di valorizzare la gentilezza come pratica relazionale essenziale per il benessere collettivo.

 

Durante il convegno interverranno docenti del Dipartimento di Scienze della Comunicazione, che affronteranno il tema della gentilezza da diverse prospettive, dando vita a un dialogo interdisciplinare volto a valorizzare la ricchezza dei contributi offerti dalle scienze della comunicazione.

 

Il programma includerà anche una sezione laboratoriale a cura delle studentesse del Percorso di Eccellenza del Dipartimento, pensata per valorizzare i progetti e le competenze dei giovani talenti, offrendo loro uno spazio di confronto attivo con il mondo della ricerca e della comunicazione.

 

 

 

 
 
Ultimo aggiornamento: 27-05-2025
torna ai contenuti torna all'inizio