È stato inaugurato venerdì 28 gennaio, presso la Sala Camplone della Camera di Commercio di Pescara, l'anno accademico 2010/2011 del Master in Diritto ed Economia del Mare.
Erano presenti, oltre al Presidente dell'Ente Daniele Becci, il Magnifico Rettore dell'Università degli Studi di Teramo, la professoressa Rita Tranquilli Leali, direttore del Master.
Il numero delle iscrizioni per quest'anno accademico è più che raddoppiato: sono state, infatti, presentate 45 domande a
conferma dell'importanza che il master ricopre nel panorama formativo
europeo. L'iniziativa didattica ha infatti da poco ottenuto il riconoscimento dell'UNRIC, il Centro di informazione dell'Organizzazione delle Nazioni Unite.
Il
Master si rivolge a coloro che desiderano approfondire i temi relativi
alla pesca, alle risorse marine, ai trasporti marittimi ed aerei, nonché
all'ambiente e alla tutela del territorio, al turismo portuale e alla
nautica da diporto. Riconosce 60 crediti formativi
,
una valutazione ai fini della partecipazione ai concorsi pubblici per gli studenti universitari e
12 crediti per la formazione continua degli iscritti all'Ordine degli avvocati della provincia di Pescara
.