Hackathon "N5 Step2" Comunicare la rivoluzione del rally

 

Dal 27 al 29 maggio 2025

Costa meno. Dura di più.

Tu sapresti come comunicarlo?

 

Partecipa all’Hackathon N5 Step2 - Comunicare la rivoluzione del rally!

 

Un’attività formativa targata CoMInD - il nuovo corso di laurea magistrale in Comunicazione, Marketing e Innovazione Digitale - dove potrai sperimentare che cosa significa trovarsi di fronte a un problema che quotidianamente affronta chi si occupa di comunicazione strategica, pubblicità, business planning, branding, digital content creation, reputation building, storytelling e tanto altro.

Una sfida reale proposta da Dedo Engineering per comunicare in modo efficace un’innovazione radicale nel motorsport.

 

Cosa farai

  • Lavorerai in team su un caso aziendale vero.
  • Progetterai un concept e un contenuto digitale (video teaser o social post).
  • Sarai affiancato da mentori esperti e una giuria selezionata valuterà il tuo lavoro.

Cosa imparerai:

  • Storytelling, branding, posizionamento, comunicazione digitale
  • Collaborazione e apprendimento cooperativo, pensiero critico, problem solving
  • Il modo di lavorare del CdLM CoMInD

 

In palio

  • Corso di guida con la Dedo Driving School presso il circuito di Ortona (CH) per i membri del
    team vincitore;
  • Tirocinio curriculare per sperimentare concretamente la soluzione progettuale proposta.

 

Iscriviti ora!

Compila il form al link https://forms.gle/tQBf2hgGoPA9bimr9

 

MENTORI

  • Alfredo De Dominicis, CEO Dedo Engineering, Value proposition nel motor sport
  • Mattia Albani, Direttore Creativo e social media strategist presso Abruzzo Digitale, Social media strategy
  • Silvio Araclio, Regista teatrale Direttore artistico SpazioTre, Parlare in pubblico
  • Raffaele Tardio, Business developer at Golden Moments Worldwide LTD & PhD Candidate in Economics at the University of Tuscia, Sales strategy & commercial communication
  • Monia Alessandrini: Responsabile Ufficio Comunicazione UniTe, Comunicazione e social media
  • Manuel De Nicola: CoMInD, Business planning, Sostenibilità e digitalizzazione
  • Davide Fazio: Cds in Scienze e tecnologie della comunicazione  AI ratio

  • Marianna Boero: CoMInD Semiotica della pubblicità

  • Luca Tallini, CoMInD Informatica e intelligenza artificiale (29 maggio)
  • Marcello Pedaci, CdS in Scienze e tecnologie della comunicazione Innovazione organizzativa
  • Rossella Di Federico, CoMInD Leadership
  • Francesca Vaccarelli, CoMInD, English communication skills
  • Antonio Prencipe: CoMInD Management dell’innovazione
  • Rossana Piccolo: CoMInD, Marketing digitale
  • Danilo Boffa: CoMInD Project management

 

Senior coach

  • Greta Spineti, PhD candidate in Storia, Patrimonio Culturale e Territorio (XXXVIII ciclo), Università degli Studi di Teramo, Data Collection & Market Research coach
  • Davis Fioretti, PhD candidate in Economic and Social Sciences (XL ciclo), Università degli Studi di Teramo
  • Giulia Ruggeri, PhD candidate in Economic and Social Sciences (XL ciclo), Università degli Studi di Teramo
  • Nicolò Londrillo, PhD candidate in Economic and Social Sciences (XL ciclo), Università degli Studi di Teramo

 

Junior coach

  • Cinzia Brogneri, laureanda magistrale in Comunicazione per la gestione delle organizzazioni con percorso di eccellenza, UniTe
  • Laura Bufarale, laureanda magistrale in Comunicazione per la gestione delle organizzazioni con percorso di eccellenza, UniTe
  • Aurora Maranca, laureanda magistrale in Comunicazione per la gestione delle organizzazioni con percorso di eccellenza, UniTe
  • Chiara Triozzi, laureanda magistrale in Comunicazione per la gestione delle organizzazioni con percorso di eccellenza, UniTe

Tutorship e progettazione

  • Debora Librone, laureanda magistrale in Comunicazione per la gestione delle organizzazioni con percorso di eccellenza, UNITE

Giuria

  • Giovanni Cellini, della Pomilio Bloom (Presidente giuria)
  • Salvatore Florimbi, vice segretario generale della Camera di Commercio del Gran Sasso d’Italia;
  • Marco Matteucci, presidente della sezione automotive di Confindustria Abruzzo Medio Adriatico;
  • Alfonso Di Sabatino Martina, presidente della Fondazione dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Teramo;
  • Giuseppe Fresta, Amministratore Delegato della P.C.M. Srl;
  • Paolo Di Vincenzo , giornalista professionista;
  • Anastasia Pedicone Bortone, Product Marketing Manager della Metalway S.r.l.;
  • Luigi Di Giovanni, co-fondatore e Marketing Manager di Abruzzo Digitale;
  • Francesco Teodori, CEO della startup Popup; ù
  • Guido Ortolani, docente di Pianificazione aziendale all’Università di Teramo;
  • Dino D’Alonzo, del Banco Marchigiano Credito Cooperativo;
  • Jacopo Cinelli, fondatore di Mirai Consulting Srl;
  • Debora Librone, laureanda in Comunicazione per la gestione delle organizzazioni.

 

 
 
Ultimo aggiornamento: 30-05-2025
torna ai contenuti torna all'inizio