“IL SECOLO CON LE ALI” A TERAMO
Cento anni di volo militare in Italia con l’Aeroplano
Il secolo con le ali è il nome della mostra che l’Aeronautica Militare ha promosso per celebrare i cento anni del volo militare in Italia e che viene proposta nelle più importanti città italiane. A Teramo l’evento è stato organizzato dalla Facoltà di Scienze della Comunicazione dell’Università degli Studi di Teramo, d’intesa con l’Aeronautica Militare, con il patrocinio del Comune di Teramo, della Provincia di Teramo e della Regione Abruzzo e con il supporto operativo e finanziario di istituzioni, associazioni e aziende del territorio.
Il secolo con le ali a Teramo si articolerà in eventi culturali e mostre permanenti
nel centro storico. Nelle varie esposizioni, a ingresso gratuito, che si terranno in
particolare presso la Sala San Carlo, Piazza Martiri della libertà, Largo San Matteo e altri spazi privati, il visitatore potrà scorrere le pagine delle memorabili imprese di grandi aviatori del passato ripercorrendo idealmente la storia del volo nel nostro Paese, dai primi dirigibili fino all’aviazione militare di oggi e percepire quella terza dimensione che ha cambiato in pochi anni la vita dell’uomo.
Venerdì 20 maggio
11.00 Sala espositiva ex Provveditorato - Largo San Matteo
Inaugurazione Mostra “Il secolo con le ali”
11.00/22.00 Sala espositiva ex Provveditorato - Largo San Matteo
Apertura Mostra “Il secolo con le ali”
10.00/23.00 Largo San Matteo
Postazione simulatore di volo “Frecce Tricolori”
Collaborazione Aeronautica Militare e Società TM 9000
11.00/23.00 Sala San Carlo - Museo Archeologico
Proiezione filmati Aeronautica Militare e Archivio audiovisivo della memoria abruzzese
18.00 Centro storico
Fanfara Aeronautica Militare - 1A Regione Aerea Milano
Sbandieratori dell’Università degli Studi di Teramo
19.00/22.30 Piazza Martiri della Libertà
Esibizione Fanfara Aeronautica Militare - 1A Regione Aerea Milano e Band studentesche
22.30 Piazza Martiri della Libertà
“Il canto degli italiani” in Jam Session
Piazza Martiri canta l’Inno nazionale
Sabato 21 maggio
9.00/22.00 Sala espositiva ex Provveditorato - Largo San Matteo
Apertura Mostra “Il secolo con le ali”
10.00/22.00 Sala San Carlo - Museo Archeologico
Proiezione filmati Aeronautica Militare e Archivio audiovisivo della memoria abruzzese
10.00/23.00 Largo San Matteo
Postazione simulatore di volo “Frecce Tricolori”
Collaborazione Aeronautica Militare e Società TM 9000
19.00 Sala San Carlo - Museo Archeologico
Aperitivo letterario
“Forse che sì forse che no” (1910):
D’Annunzio, il volo e il rinascimento mantovano
A cura di Paola Besutti e Raffaella Morselli con il Laboratorio di teatro d’Ateneo (in collaborazione con Ass.ne “Manfredi”)
Domenica 22 maggio
9.00/22.00 Sala espositiva ex Provveditorato
Apertura Mostra “Il secolo con le ali”
10.00/20.00 Sala San Carlo - Museo Archeologico
Proiezione filmati Aeronautica Militare e Archivio audiovisivo della memoria abruzzese
10.00/20.00 Largo San Matteo
Postazione simulatore di volo “Frecce Tricolori”
Collaborazione Aeronautica Militare e Società TM 9000