Si terrà martedì 19 aprile, alle ore 9.30, a Mosciano Sant’Angelo, presso la Facoltà di Agraria, il convegno dal titolo Lo sviluppo rurale tra valutazione e riforma della PAC (Politica Agricola Comune) organizzato dalla Facoltà di Agraria e dal Dipartimento di Scienze degli Alimenti di Teramo in collaborazione con l’Associazione “Alessandro Bartola” che gestisce la rivista elettronica di economia e politica agraria Agriregionieuropa.
Il convegno è patrocinato dalla Rete rurale nazionale, dall’Istituto Nazionale di Economia Agraria (Inea), dall’Agenzia Regionale per i Servizi di Sviluppo Agricolo Abruzzo (Arssa), ed è cofinanziato dall’Unione Europea nell’ambito di un ciclo nazionale di conferenze di divulgazione delle politiche agricole.
Obiettivo dell’iniziativa è quello di costruire le basi per un ampio dibattito sul futuro della politica di sviluppo rurale, partendo dall’analisi sulla capacità della politica di contribuire ai macro obiettivi dell’Unione Europea (Lisbona, Goteborg ed Europa 2020) e di sottolineare l’utilità dello strumento della valutazione.
9.30
Introduzione
Andrea Fantini
Università degli Studi di Teramo
9.45
Saluti
Dino Mastrocola
Preside della Facoltà di Agraria, Università degli Studi di Teramo
Gaetano Valente
Commissario Straordinario ARSSA
Michele Amorena
Vice-Direttore del Dipartimento di Scienze degli Alimenti, Università degli Studi di Teramo
Antonio Giampaolo
INEA - Responsabile sede regionale per l’Abruzzo
10.00
Relazioni
Il contributo della politica di sviluppo rurale alla strategia di Lisbona
Cristina Salvioni
Università degli Studi “G. D’Annunzio” di Chieti - Pescara
Impresa agricola, multifunzionalità e politiche di sviluppo rurale. Un’indagine nella realtà abruzzese
Emilio Chiodo
Università degli Studi di Teramo
Politica di sviluppo rurale 2007-2013: prime considerazioni sull’avanzamento della strategia nazionale
Alessandro Monteleone
Fabio Pierangeli
Istituto Nazionale di Economia Agraria
Nuovi strumenti di formazione a distanza e di condivisione della conoscenza a servizio del mondo rurale
Antonello Lobianco
Università Politecnica delle Marche
E-Valprog: il corso e-learning della Rete Rurale Nazionale sulla valutazione dello sviluppo rurale
Martina Bolli
Istituto Nazionale di Economia Agraria
12.30
Dibattito
13.00
Intervento conclusivo
Franco Sotte
Università Politecnica delle Marche
Direttore Agriregionieuropa