La gestione strategica delle organizzazioni complesse:
l’Università “G. d’Annunzio” dal 1985 al 1997
Uberto Crescenti
Rettore dell’Università “G. d’Annunzio” dal 1985 al 1997
Luciano D’Amico
Preside Facoltà di Scienze della Comunicazione
On. Remo Gaspari
On. Antonio Tancredi
La composizione musicale nell’era dei nuovi media: processi creativi e comunicativi
Franco Antonio Mirenzi
Conservatorio “S. Cecilia” di Roma
Paola Besutti
Università degli Studi di Teramo
L’Aquila dopo il terremoto: problemi di conservazione, tutela e gestione del patrimonio storico-artistico ecclesiastico
Germano Boffi
Responsabile dei beni mobili della Curia arcivescovile di L’Aquila
Raffaella Morselli
Università degli Studi di Teramo
I giovani e il lavoro
Saluti
Rita Tranquilli Leali
Rettore Università degli Studi di Teramo
Luciano D’Amico
Preside Facoltà di Scienze della Comunicazione
Creare occupazione per i giovani
Agostino Megale
Segretario Federazione Italiana Sindacale lavoratori Assicurazione Credito - CGIL
Introduzione:
Luigi Burroni
Università degli Studi di Teramo
Concerto dell’Orchestra Giovanile dei Corsi di Alta Formazione Professionale
Musiche di P. Mascagni, G. Rossini, G. Verdi, N. Rota
Direttore: Vincenzo Mariozzi
Introduzione:
Paola Besutti
Università degli Studi di Teramo
Carla Ortolani
Conservatorio di musica “A. Casella” di L’Aquila
Eroi minori del Risorgimento
Giovanna Motta
Università degli Studi di Roma “La Sapienza”
Andrea Carteny
Università degli Studi di Teramo
Media e storia
Massimo De Angelis
Direttore della rivista “Nuova Civiltà delle Macchine”
Italo Moscati
Regista, scrittore, collaboratore RAI
Andrea Sangiovanni
Università degli Studi di Teramo
Presentazione del documentario di Italo Moscati “Concerto Italiano”
Quando c’era la classe operaia
Aris Accornero
Università degli Studi di Roma “La Sapienza”
Mimmo Carrieri
Università degli Studi di Teramo
Cesare Damiano
Già Ministro del Lavoro
Agostino Megale
Segretario Federazione Italiana Sindacale lavoratori Assicurazione Credito - CGIL
Il memoriale di Aldo Moro dalla prigionia: fonti e problemi
Miguel Gotor
Università degli Studi di Torino
Nicoletta Bazzano
Università degli Studi di Teramo
Il monitoraggio delle trasmissioni televisive
Stefano Mosti
Osservatorio di Pavia “Media Research”
Andrea Gratteri
Università degli Studi di Teramo
Genere e religione fra passato e presente
Sara Cabibbo
Università degli Studi di Roma Tre
Querciolo Mazzonis
Università degli Studi di Teramo
Il pensiero unitario e la musica
Giuseppe Verdi e il pensiero risorgimentale
Philip Gossett
Università degli Studi di Roma “La Sapienza” - Chicago University
Interventi di
Antonio Rostagno, Paola Besutti, Anna Maria Ioannoni Fiore
Azione musicale sul risorgimento teramano
Su musiche di Luigi Badia (1819-1899)
Testi
Antonella Formisani
Mezzosoprano
Sandra Buongrazio
Pianoforte
Anna Maria Ioannoni Fiore
L’Italia degli anni Ottanta. Quando eravamo moderni
Marco Gervasoni
Università degli Studi del Molise
Piero Di Girolamo
Università degli Studi di Teramo
Scenari macroeconomici dopo la crisi
Andrea Gavosto
Direttore Fondazione “Giovanni Agnelli”
Mimmo Carrieri
Università degli Studi di Teramo
Giovanni Di Bartolomeo
Università degli Studi di Teramo