Il Dipartimento di Scienze della Comunicazione, nell’ambito del Corso di Semiotica dei nuovi media, ospita un seminario dedicato alla presentazione del numero 33 della rivista Ocula, curato da Cinzia Bianchi, Marianna Boero e Ruggero Ragonese, che esplora le nuove forme di testualità nella comunicazione pubblicitaria. Attraverso il contributo di studiosi provenienti da diverse università italiane, l'incontro offrirà uno sguardo critico e multidisciplinare su discorsi, pratiche e narrazioni che oggi ridefiniscono la pubblicità come spazio di costruzione culturale e semiotica. Ocula è una rivista online di ricerca semiotica applicata alla comunicazione e alla cultura, fondata nel 2000 da allievi di Umberto Eco. Con il sottotitolo "Occhio semiotico sui media", la rivista si distingue per un approccio semiotico aperto al dialogo con altri campi delle scienze umane e sociali.
Saluti
Paola Besutti
Direttrice Dipartimento di Scienze della Comunicazione
Marcello Pedaci
Presidente Corso di laurea in Scienze della comunicazione
Introduce
Stefano Traini
Università di Teramo
Modera
Marianna Boero
Università di Teramo
Intervengono
Cinzia Bianchi
Università di Modena e Reggio Emilia
Paolo Peverini
Luiss Libera Università Internazionale degli Studi Sociali Guido Carli
Ruggero Ragonese
Università di Modena e Reggio Emilia
Collegamento da remoto: meet.google.com/abz-iiiy-ukd