Prima Università Francoprovenzale d'estate - UFE
Il Comune di Faeto, isola linguistica francoprovenzale della provincia di Foggia, insieme con l’Associazione LEM-Italia (Lingue d'Europa e del Mediterraneo) e con il sostegno della Regione Puglia e del Dipartimento di Teorie e Politiche dello Sviluppo Sociale (Università di Teramo) sarà protagonista, il 12 e 13 agosto 2011, della prima edizione dell'Università Francoprovenzale d'Estate, manifestazione dedicata alla promozione del patrimonio linguistico e culturale francoprovenzale e alla valorizzazione delle risorse materiali e immateriali del territorio del Subappenninico dauno.
Le attività dell'UFE coinvolgeranno tutta la popolazione e coniugheranno la ricerca scientifica in ambito linguistico (con la partecipazione di illustri linguisti e sociologi) con i temi dello sviluppo locale e sostenibile. La manifestazione alternerà alle conferenze e agli ateliers di lingua francoprovenzale momenti di convivialità, di arte e di spettacolo (musica, cinema) che avranno luogo presso il Borgo antico di Faeto e i verdi dintorni del paese.
Il programma dell’Università Francoprovenzale d’Estate e le indicazioni logistiche per organizzare il soggiorno a Faeto sono consultabili sul sito del LEM-Italia al seguente link: http://www.associazionelemitalia.org/le-nostre-azioni/ufe.html
L'evento è patrocinato dal Ministero francese della Cultura e della Comunicazione (Delegazione generale alla lingua francese e alle Lingue di Francia), dall'Osservatorio Europeo del Plurilinguismo, dall'Accademia internazionale di Diritto Linguistico e dal Do.RI.F.-Università (Centro di documentazione e di Ricerca per la didattica della lingua francese nell'Università italiana).
Segreteria UFE2011