Professional ethics of food technologists
Evento organizzato nell’ambito delle attività dei progetti ISEKI_Food 3 e ISEKI_Mundus 2
Venerdì 20 maggio 2011, alle ore 14.00, presso la Facoltà di Agraria, avrà luogo un workshop dal titolo “Professionalità ed etica dei Tecnologi Alimentari” nel corso del quale professionisti, rappresentanti delle industrie, laureati e docenti dei Corsi di Laurea in Scienze e Tecnologie Alimentari discuteranno sugli aspetti etici della professione e delle produzioni alimentari.
L'evento è organizzato nell’ambito dei progetti ISEKI www.iseki-food.eu con la collaborazione dell’Ordine dei Tecnologi Alimentari, Regione Abruzzo e dell’associazione ISEKI_Food Association.
L’etica professionale rappresenta un elemento importante dell’attività professionale dei Tecnologi Alimentari come pure di ogni attore che opera all’interno della complessa catena alimentare. Qualità e sicurezza devono essere perseguite in ogni azione ed intervento nei processi di produzione, conservazione, distribuzione e consumo degli alimenti, effettuando le scelte migliori nella garanzia della salute dei consumatori, della salvaguardia dell’ambiente e della società.
---14.00 - Registrazione
14.30 - Inizio dei lavori e saluti
Moderatori
Antonello Paparella e Paola Pittia
Facoltà di Agraria , Università di Teramo
Dino Mastrocola
Preside della Facoltà di Agraria
Dario Compagnone
Corso LM Scienze e Tecnologie Alimentari , Università di Teramo
Enrico Ritelli
Presidente Ordine Tecnologi alimentari Regione Abruzzo
15.00
Attività e ruolo dei progetti ISEKI_Food
Paola Pittia
Facoltà di Agraria , Università di Teramo
15.20
Un'etica per il lavoro? Fondamenti di Deontologia Professionale
Guido Saraceni
Università di Teramo
15.50
Aspetti etici nella professione del Tecnologo Alimentare, tra passato e futuro
Giancarlo Criscuoli
Ordine Nazionale Tecnologi Alimentari
16.20
La sicurezza alimentare e l’etica professionale
Antonello Paparella
Professore Ordinario di Microbiologia alimentare, Università di Teramo
16.50
Etica e sostenibilità nell'industria alimentare: implementazione nel mondo produttivo
Emiliano di Lullo
Gruppo Amadori
17.15
Discussione con interventi programmati di casi studio
Pasquale Rampa
Tecnologo Alimentare
Edoardo Puleo
Docente Istituto Alberghiero
18.00 - Conclusioni
----
Per informazioni:
Prof.ssa Paola PITTIA
Prof. Antonello PAPARELLA