-
Riccardo Cucchi, caporedattore Sport di Radio Rai
Venerdì 11 febbraio 2011 - ore 16.00 - Aula 10 - Facoltà di Scienze della comunicazione
Riccardo Cucchi, caporedattore Sport di Radio Rai, radiocronista di "Tutto
il calcio minuto per minuto", sarà a Teramo venerdì 11 febbraio alle ore
16.00, nell'Aula 10 della Facoltà di Scienze della comunicazione
per partecipare a un incontro dal titolo
Cronisti sportivi: le voci nel pallone
.
L'incontro,
organizzato dalla Facoltà e dal Master in Giornalismo, si aprirà con i saluti
di Luciano D'Amico, preside della Facoltà
di Scienze della comunicazione, Stefano
Pallotta, presidente dell'Ordine dei Giornalisti d'Abruzzo, Sergio Di Sciascio, presidente dell'Unione
Stampa Sportiva Italiana dell'Abruzzo e Fabrizio
Masciangioli, direttore dei laboratori e delle testate del Master in
Giornalismo.
Seguirà
l'intervento di Riccardo Cucchi che,
per l'occasione, presenterà il volume
Clamoroso al Cibali. «Tutto il calcio minuto
per minuto». Quando la radio diventa storia
, curato dallo stesso Cucchi
per le edizioni Minerva e pubblicato nel 2010 in concomitanza con i cinquant'anni
di Tutto il calcio minuto per minuto,
una delle trasmissioni radiofoniche più popolari della Rai.
Nel
corso dell'incontro, coordinato dal giornalista Rai Antonio Monaco, sarà annunciata l'attribuzione di una borsa di studio del Master in
Giornalismo in memoria del giornalista
Rai Mario Santarelli.
Il
libro
Clamoroso al Cibali
raccoglie racconti, testimonianze ed
episodi di vita di cronisti come Moretti, Zauli, Bortoluzzi, Ameri e Ciotti,
che si intrecciano con la storia dell'Italia e del campionato di calcio.
L'ultimo
capitolo è dedicato al «Clamoroso al Cibali», una frase pronunciata dal
radiocronista Sandro Ciotti nel 1961 durante la trasmissione
«Tutto il calcio minuto
per minuto»
per commentare la sorprendente vittoria del Catania sull'Inter per 2-0 allo stadio Cibali. La frase è poi entrata a far parte
della terminologia calcistica per indicare un risultato a sorpresa, in cui a
prevalere è la squadra sfavorita.
Alcuni
documenti sonori saranno ascoltati anche nel corso dell'incontro di venerdì.