Vuoi
fare una esperienza di prima mano del funzionamento della Commissione europea
in particolare, e delle istituzioni europee in generale?
Tutte le
informazioni, anche per gli avvisi successivi, al seguente link:
Commisione Europea Stage
Il
tirocinio presso la Commissione da l'opportunità di acquisire una esperienza
pratica e una conoscenza del lavoro giorno per giorno, dei Dipartimenti e dei
Servizi della Commissione. Si avrà l'opportunità di lavorare in
un ambiente multiculturale, multilingue e multietnico, contribuendo allo
sviluppo della reciproca comprensione, della fiducia e della tolleranza.
Per un giovane laureato è l'opportunità di mettere in pratica le
conoscenze acquisite durante gli studi.
Chi
può partecipare?
1)
tirocinio di amministrazione
-
è necessario aver completato il primo ciclo di studi universitari.
- non si deve avere già beneficiato di precedenti opportunità in
tirocinio o in formazione lavoro (retribuito o non) con una delle istituzioni
europee per più di sei settimane.
-
è necessario avere una conoscenza molto buona della lingua inglese
o francese o tedesco.
-
se sei un cittadino di uno Stato membro dell'Unione europea, è
necessario avere una conoscenza molto buona di una seconda lingua ufficiale
dell'UE .
2)
tirocinio con la Direzione generale (DGT)
-
è necessario aver completato il primo ciclo di studi universitari
-
non si deve avere già beneficiato di precedenti opportunità in
tirocinio o in formazione lavoro (retribuito o non) con una delle istituzioni
europee per più di sei settimane.
-
tutti i candidati devono essere in grado di tradurre nella loro
lingua principale da due altre lingue ufficiali dell'UE
Non
è necessaria una laurea in specifiche discipline ma attualmente, la maggior
parte delle domande è proveniente da candidati con qualifiche in diritto,
scienze politiche, relazioni internazionali ed economia. Tuttavia, la
Commissione è anche alla ricerca di tirocinanti con qualifiche in altri
settori, quali: informatica, la tecnologia agraria, scienze dell'educazione,
ingegneria bio-chimiche, della salute e della sicurezza alimentare, la gestione
dell'energia, auditing, ingegneria aerospaziale, la psicologia, la gestione
finanziaria, valutazione e analisi strategica (in particolare la dinamica dei
sistemi), design, multimedia, gestione dello sport, e così via.
La
Commissione europea, attraverso il suo programma ufficiale tirocini:
-
beneficia dell'apporto di giovani laureati entusiasta, che possono
dare un nuovo punto di vista della conoscenza e up-to-date accademico,
arricchendo il lavoro quotidiano della Commissione europea;
-
crea un pool di giovani con esperienza di prima mano e formati
sulle procedure della Commissione europea, che saranno più pronti a collaborare
e cooperare con la Commissione europea in futuro;
-
crea a lungo termine "ambasciatori di buona volontà" di
idee e dei valori europei, sia all'interno e all'esterno dell'Unione europea.
Puoi candidarti direttamente dal sito della Commissione:
Application form