Anche quest'anno la Corte costituzionale intende
offrire a neo-laureati di vecchio e nuovo ordinamento di Giurisprudenza
(o in altra lauree equipollenti ) ovvero agli iscritti a scuole di
specializzazioni, master o dottorati inerenti le tematiche dell’offerta
la possibilità di effettuare periodi di stage denominato "Programma di
stage
Corte costituzionale - Università".
L'iniziativa
intende avvicinare mondo accademico e mondo del lavoro offrendo a
neo-laureati la possibilità di effettuare un periodo di formazione
presso la Corte Costituzionale. Il programma ha come obiettivo
l'acquisizione di una conoscenza diretta e concreta della attività della
Corte, in particolare di quella svolta nell'ambito del Servizio studi e
massimario, anche al fine di agevolare le scelte professionali dei
neo-laureati.
Il programma è riservato a laureati interessati
all'approfondimento delle tematiche proprie del diritto costituzionale e
della giustizia costituzionale e si articola in una sessione della
durata di sei mesi. Lo stage
dovrà riguardare un numero non superiore a quattro unità. I
partecipanti che svolgeranno la propria attività presso il Servizio
studi e massimario della Corte, con la possibilità di collaborare con le
segreterie dei Giudici costituzionali, potranno approfondire la loro
personale formazione e, insieme, sperimentare la realtà lavorativa,
comprendendo logiche e sistemi di relazioni proprie del mondo del
lavoro.
La domanda
dovrà pervenire all'Università degli Studi di Teramo presso Servizio di Promozione, Coordinamento e Placement
– Sportello Placement (Tirocinio Corte Costituzionale) sito in viale F.
Crucioli, 122 - 64100 Teramo secondo il fac-simile allegato entro le 13.00 del 31 ottobre 2011
.
Per i requisiti e le modalità di candidatura vedere il BANDO e compilare il modulo di domanda.