Il Centro Europe Direct del Comune di Teramo - in sinergia con l'insegnamento di Diritto dell'Unione europea della Facoltà di Giurisprudenza dell'Università degli Studi di Teramo - organizza un seminario di studi sul tema "Tutela dei consumatori e libera circolazione dei prodotti agroalimentari in Europa".
Nel corso dell'evento, saranno esaminati e dibattuti alcuni aspetti relativi alla disciplina dell'Unione europea in tema di sicurezza alimentare, con particolare riferimento all'igiene degli alimenti, all'impiego di prodotti geneticamente modificati e all'applicazione pratica dei pertinenti principi e standard, nell'ottica di delineare un utile quadro giuridico di riferimento in materia e al fine di promuovere la consapevolezza dei consumatori dell'Unione europea verso un'alimentazione sana e sicura.
Ore 10.00
Saluti istituzionali
Presiede e coordina
Pia Acconci
Università degli Studi di Teramo
Ore 10.15
Interventi
L'Europa a Teramo - Il Centro Europe Direct Teramo
Giovanni Luzii
Assessore alle Politiche e progetti comunitari, Città di Teramo
La normativa dell'Unione Europea sull'igiene degli alimenti
Alessandro Perfetti
Università degli Studi di Teramo
Applicazione pratica dello standard HACCP
Roberto Bergogni
GELCO
L'opportunità di una normativa sui limiti di amine biogene negli alimenti
Maria Martuscelli
Università degli Studi di Teramo
La normativa dell'Unione Europea sull'impego di OGM
Martina Guidi
Università LUISS Guido Carli
La circolazione dei prodotti agroalimentari contenenti informazioni genetiche brevettate
Giuseppe Morgese
Università di Bari
L'esportazione dei prodotti agroalimentari italiani con marchio DOP e IGP
Emilio Chiodo
Università degli Studi di Teramo
La produzione della pasta alimentare: la tradizione della qualità De Cecco
Bonifacio Sulprizio
De Cecco