Raccontare e comunicare una battaglia personale
Una passione per la vita: raccontare e comunicare una battaglia personale è il titolo dell’incontro che si terrà a Teramo martedì 24 maggio, alle ore 16.00, presso la Sala delle lauree della Facoltà di Scienze della comunicazione.
L’iniziativa della Facoltà di Scienze della Comunicazione ha lo scopo di sostenere il progetto “Una passione per la vita” che nasce dall’iniziativa di 13 donne accomunate dall'aver avuto il tumore al seno e che hanno deciso di comunicare la loro esperienza in modo del tutto originale, posando per un calendario «ribaltando così – si legge nella presentazione del progetto – l’approccio negativo che accompagna nell’immaginario collettivo tale patologia che, purtroppo oggi, affligge sempre più donne. E dunque offrendo la propria immagine all’obiettivo, ognuna raffigurata con qualcosa che rappresentasse la passione che l’ha aiutata durante la sua battaglia, il calendario è stato l’occasione per riappropriarsi della propria femminilità così messa a dura prova dalla malattia e al contempo per diffondere l’idea che di tumore al seno si può guarire, e di conseguenza infondere coraggio a quelle donne che si trovano o si troveranno ad affrontare la stessa battaglia. Una passione per la vita è stata anche l’occasione per uscire allo scoperto e vincere il muro di paura che circonda la malattia e cercare così di farla diventare più accettabile socialmente».
Saluti
Rita Tranquilli Leali
Rettore Università degli Studi di Teramo
Luciano D’Amico
Preside Facoltà di Scienze della comunicazione
Maurizio Brucchi
Sindaco di Teramo
Interventi
Parisio Di GiovanniPsicologia della comunicazione - Università degli Studi di Teramo
Ludovica Teodori
Presidente Istituto Oncologico Marchigiano
Gino Sabatini
Presidente Confederazione Nazionale Artigianato - Ascoli Piceno
Barbara Tomassini
Presidente Settore Artistico Confederazione Nazionale Artigianato - Ascoli Piceno
Caterina Vagnoni
Studio fotografico Eidos - Ascoli Piceno
Coordina
Lucilla Agostini
Centro Linguistico Università degli Studi di Teramo