La cultura della qualità è il terreno su cui si sviluppa il continuo processo di miglioramento dell’Università in campo didattico e scientifico. Si concretizza attraverso l’assicurazione della qualità, come insieme di processi e azioni volte a garantire a studenti, comunità accademica e territorio un’università moderna, efficace ed efficiente, in grado di accompagnare il loro percorso di sviluppo.
Il programma del Quality Day 2025 prevede un primo momento nel quale il Magnifico Rettore prof. Christian Corsi e il Direttore Generale dott. Roberto Conte presentano il lavoro svolto nei primi sei mesi di mandato. Si prosegue poi con la presentazione a studenti, docenti e personale tecnico-amministrativo del nuovo modello di assicurazione della qualità.
Seguiranno incontri di approfondimento, nel corso dei quali le strutture coinvolte nel processo di assicurazione della qualità, sia centrali che periferiche, condivideranno obiettivi, strumenti e modalità operative.
---------------------
Programma
Ore 9.45 Accoglienza
Ore 10.00 Introduzione
Christian Corsi
Magnifico Rettore Università degli Studi di Teramo
Ore 10.10 Introduzione
Roberto Conte
Direttore Generale Università degli Studi di Teramo
Ore 10.20 Il riesame del sistema di assicurazione della qualità 2025-2027 dell’Ateneo di Teramo
Alberto Contri
Coordinatore Nucleo di Valutazione Università degli Studi di Teramo
Ore 10.50 La qualità e la progettazione: i fondamenti per un corso di studio di successo
Michele Bertani
Università degli Studi di Parma
Componente Nucleo di Valutazione Università degli Studi di Teramo
Ore 11.20 Trasparenza, integrità ed efficacia dei sistemi di misurazione e valutazione delle performances nelle università
Alessia Ricciardi
Università degli Studi di Napoli Parthenope
Componente Nucleo di Valutazione Università degli Studi di Teramo
Ore 11.50 Il cruscotto del sistema universitario: uno strumento al servizio del flusso informativo dei processi di assicurazione della qualità
Fabio Di Giannatale
Presidente Presidio della Qualità Università degli Studi di Teramo
Ore 12.10 Le informazioni e la cultura del dato nella gestione dell’assicurazione di qualità dei corsi di studio dell’ateneo di Teramo
Valentina Notarstefano
Componente Presidio della Qualità Università degli Studi di Teramo
Sessione di approfondimento
Il Nucleo di Valutazione e il Presidio della Qualità incontrano i Direttori e i docenti dei Dipartimenti, le Commissioni Assicurazione della Qualità della Ricerca (AQR), i Presidenti e le Commissioni Assicurazione della Qualità (AQ) dei Corsi di Studio, le Commissioni Paritetiche Docenti Studenti (CPDS), il Direttore della Scuola di Dottorato, i Coordinatori dei Collegi di Dottorato e le Commissioni Assicurazione della Qualità del Dottorato di ricerca (AQDOC).
Polo didattico Silvio Spaventa - Sala delle lauree
Polo didattico silvio spaventa - Aula 10