|
N.001IL TURISMO DELLA MEMORIA: INCONTRO A SCIENZE POLITICHETeramo, 3 maggio 2011 – Auschwitz e il turismo della memoria La visita agli ex campi di concentramento europei è il tema di un Seminario di formazione organizzato dal Dipartimento di Studi giuridici, comparati, internazionali ed europei e dal Corso di laurea in Scienze del turismo e dello sport per domani mercoledì 4 maggio, alle ore 10.00, nella Sala delle lauree della Facoltà di Scienze politiche. Auschwitz, il principale campo di concentramento del sistema nazionalsocialista, è oggi il luogo di memoria più frequentato in Europa, con oltre un milione e trecentomila visitatori l’anno, un museo diffuso che pone questioni complesse al turista e a chi prepara gruppi interessati alla visita. Il seminario affronterà queste problematiche e quelle relative alla visita delle principali strutture di internamento e deportazione attive in Italia nel periodo della Seconda Guerra Mondiale e oggi aperte al pubblico. I lavori saranno introdotti da Pasquale Iuso, dell’Università di Teramo. Seguiranno gli interventi di Costantino Di Sante, dell’Istituto storico delle Marche, che parlerà dei Percorsi turistici nei luoghi dell’internamento fascista e della deportazione dall’Italia, Carlo Saletti, dell’Università di Verona, che terrà una relazione dal titolo Visitare Auschwitz . Guida al luogo storico e al sito memoriale, e Antonella Tiburzi, dell’Associazione Nazionale Ex Deportati di Roma, con un intervento su Organizzazione di un viaggio di formazione nei lager nazisti. Coordinerà i lavori Ilaria Del Biondo, dell’Università di Teramo. L’incontro è rivolto a studenti, insegnanti, formatori, tour operator, consulenti e responsabili presso istituzioni pubbliche e privati di attività culturali legate alla storia contemporanea e alla sua memoria. REDAZIONE UFFICIO STAMPA
Ultimo aggiornamento: 03-05-2011
|
Università degli Studi di Teramo Campus "Aurelio Saliceti" via R. Balzarini 1 64100 Teramo tel. 0861.2661 P.I. 00898930672 - C.F. 92012890676
|
|