Bando di concorso per l'ammissione a corsi di dottorato di ricerca - XLI ciclo - anno accademico 2025/2026 - Progetto "SCuola d'ALtA formazione REgionale per l'innovazione in One Health (SCALARE)"

Progetto "SCuola d'ALtA formazione REgionale per l'innovazione in One Health (SCALARE)"- CUP E97G23000240001

 

Sono stati banditi per il ciclo XLI 12 posizioni sul progetto SCALARE nell'ambito dei seguenti corsi di dottorato di ricerca:

  • Biotecnologie cellulari e molecolari;
  • Scienze degli alimenti;
  • Scienze mediche veterinarie, sanità pubblica e benessere animale.

 

La domanda di ammissione alla selezione deve essere inoltrata, entro il termine perentorio delle ore 11:00 a.m. (ora italiana) del 6 giugno 2025, esclusivamente online, attraverso l’apposita procedura resa disponibile all’indirizzo web: link alla domanda

 

Il contributo di iscrizione alle prove concorsuali è pari a euro per € 20,00.

 

I candidati devono allegare i seguenti documenti:

  • Curriculum Vitae scientifico riportante anche gli esami sostenuti nel corso della laurea magistrale anche se non completata nonché i voti e la relativa media;
  • Abstract della tesi di laurea magistrale depositata o in via di presentazione;
  • Progetto di ricerca elaborato dal candidato, coerente ad una delle tematiche delle borse di studio (vedere allegati), da redarre secondo l'allegato schema/project form;
  • Almeno una lettera di referenza di docenti universitari o studiosi qualificati;
  • Tessera codice fiscale (non obbligatorio per i cittadini stranieri).

 

Non essendo previsti posti senza borsa di studio l’ammissione al corso di dottorato è subordinata al non superamento dell’importo di euro 16.243,00 quale reddito personale complessivo annuo lordo negli anni 2026, 2027 e 2028.

 

Per problemi di carattere tecnico, che si dovessero verificare durante la compilazione e l'invio della domanda, si prega di contattare il supporto PICA aprendo un ticket.

 

Per problemi di carattere amministrativo si prega di inviare una mail a dottorati@unite.it.

 

I candidati ammessi sosterranno il colloquio in data 24 giugno 2025 presso la sala riunioni dell’Area Ricerca (IV livello del plesso didattico Gabriele d’Annunzio). L'elenco degli ammessi e l’orario dell'inizio del colloquio verranno pubblicati sul sito web di Ateneo.

 

 

Call for PhD Applications

 

12 positions have been advertised for the XLI cycle on the following PhD courses:

  • Cellular and molecular biotechnology;
  • Food sciences;
  • Veterinary medical sciences, public health and animal welfare.

The application for admission to the selection must be submitted, by the peremptory deadline of 11:00 a.m. (Italian time) on June 6, 2025, exclusively online, through the specific procedure made available at the web address: link for call

 

The registration fee for the competition tests is equal to €20.00.


Candidates must attach the following documents:

  • Scientific Curriculum Vitae also reporting the exams taken during the master's degree even if not completed as well as the grades and the relative average
  • Abstract of the master's degree thesis filed or in the process of being submitted;
  • Research project developed by the candidate, consistent with one of the scholarship themes (see attachments), to be drawn up according to the attached scheme/project form;
  • At least one reference letter from university professors or qualified scholars;
  • Tax code card (not mandatory for foreign citizens).

Since there are no places without a scholarship, admission to the doctoral course is subject to not exceeding the amount of € 16,243.00 as gross annual personal income in the years 2026, 2027 and 2028.

 

For technical problems, please contact support by opening a ticket found on the application page.

 

For administrative problems, please send an email to dottorati@unite.it.

 

Candidates admitted will take the interview on June 24, 2025 in the meeting room of the Research Area (IV level of the Gabriele d’Annunzio teaching complex). The list of admitted candidates and the start time of the interview will be published on the University website.

 

 

Di seguito si riportano i link alle pagine delle procedure selettive dei singoli corsi:

Biotecnologie cellulari e molecolari

Scienze degli Alimenti

- Scienze mediche veterinarie, sanità pubblica e benessere animale

 

 
 
Ultimo aggiornamento: 11-06-2025
torna ai contenuti torna all'inizio