|
Sbocchi occupazionaliIl laureato triennale in Biotecnologie potrà ricoprire ruoli tecnici e professionali in diversi settori, quali l’agro-alimentare, l’ambientale, il farmaceutico, l’industriale, il medico e il veterinario, nonché in quello della comunicazione scientifica. Centri pubblici e privati, laboratori di ricerca e analisi, e industrie che operano con metodologie biotecnologiche, potranno essere la naturale sede di collocazione per il laureato in Biotecnologie. Inoltre, il laureato triennale potrà completare il proprio percorso formativo con l’iscrizione a uno dei Corsi di laurea magistrale del settore biotecnologico proposti dall’Università di Teramo o presenti sul territorio nazionale, raggiungendo un alto livello di professionalità che potrà consentire l’accesso a un dottorato o master di specializzazione.
Ultimo aggiornamento: 30-06-2017
|
Università degli Studi di Teramo Campus "Aurelio Saliceti" via R. Balzarini 1 64100 Teramo tel. 0861.2661 P.I. 00898930672 - C.F. 92012890676
|
|