|
Communities4Heritage per il patrimonio culturale: Workshop e Tavola rotonda
Mercoledì 31 ottobre 2018 - Facoltà di Scienze Politiche e Scienze della Comunicazione - "Campus Aurelio Saliceti"Il Centro di documentazione europea (CDE) dell'Università di Teramo presenta il Progetto Communities4Heritage che ha il suo fondamento nell'art. 2. della Convenzione di Faro (Consiglio d'Europa, CETS NO. 199, FARO, 27.X.2005). L'iniziativa s'inserisce nell'ambito del Progetto 2018 della Rete italiana dei Centri di documentazione europea (CDE) 2018 'Popoli, culture e tradizioni: un patrimonio comune per l’Europa del futuro', realizzato in collaborazione con la Rappresentanza in Italia della Commissione europea.
Workshop - Ore 13:30 - 15:30 - Aula 8 - Facoltà Scienze della ComunicazioneAbruzzo Wiki, da Wikipedia alle piattaforme Wikimedia per il nostro patrimonio culturale: collaboriamo? Pietro Valocchi – Sparkle IT – Wikipediano | Lorenzo Marconi - Wikipediano
I wikipediani guideranno un Workshop destinato ad alcune classi del DAMS e Scienze della Comunicazione.
Tavola rotonda - Ore 15:30 - Sala delle lauree Facoltà Scienze Politiche e Scienze della ComunicazioneSALUTI Luciano D'Amico - Rettore Università di Teramo Dino Mastrocola - Rettore eletto Università di Teramo Maria Cristina Giannini - Delegato alla mobilità europea e internazionale Università di Teramo Simone Dal Pozzo - Sindaco di Guardiagrele
INTERVENTI INTRODUTTIVI Community of practice of e-learning (CoP-E), eredità e comunità: in medio stat… il caso di studio Guardiagrele Carla Colombati – Referente documentalista Centro di documentazione europea Università di Teramo
Wiki come piattaforma per formazione (sull')online Pietro Valocchi – Sparkle IT – Wikipediano
CONVERSAZIONI Confluenze e Intersezioni. Il capitale umano tra Hub culturali e territori periferici M° Maurizio Colasanti - Direttore d’orchestra Discussant: Paola Besutti – Docente di musicologia e storia della musica Università di Teramo
Riconoscere il valore del patrimonio culturale: partecipazione e co-progettazione delle comunità locali Valeria Pica - Coordinamento Abruzzo International Council of Museums ICOM Italia Discussant: Paolo Coen – Docente di storia dell’arte moderna e museologia Università di Teramo
Tra passato, presente e futuro: dove i mondi si incontrano Arcangelo e Pascal Tinari – Chef e Sommelier Ristorante Villa Maiella Discussant: Paola Pittia - Delegato all'internazionalizzazione – Docente Scienze e tecnologie alimentari Università di Teramo
Organizzazione Carla Colombati – Referente documentalista CDE (Centro di documentazione europea) Università di Teramo ccolombati@unite.it - +390861266075
#EYCH2018 #Patrimonio2018 #EuropeForCulture #SharingData
Ultimo aggiornamento: 11-12-2018
|
Università degli Studi di Teramo Campus universitario di Coste Sant'agostino via R. Balzarini 1 64100 Teramo tel. 0861.2661 Fax 0861.245350 P.I. 00898930672 - C.F. 92012890676
|
|