"La Scuola di legalità e giustizia dell'Università di Teramo, in occasione della Giornata in memoria delle vittime di mafia, insieme alla Fondazione Falcone e alla rete Università per la legalità, e a LIBERA Numeri e nomi contro le mafie, invita a non dimenticare e ad unire le energie, le idee e le speranze perchè:
“La mafia non è affatto invincibile. È un fatto umano e come tutti i fatti umani ha un inizio, e avrà anche una fine”.
Giovanni Falcone
A conclusione dell'edizione 2021-2022 invita all'evento finale "Protagoniste/i di cambiamento: differenti ma non indifferenti", che si terrà in Aula Magna di Ateneo, il 30 maggio dalle ore 9.30.
Saluti
Dino Mastrocola
Rettore Università degli Studi di Teramo
Introduzione
Fiammetta Ricci
Coordinatrice Scuola di legalità e giustizia
Presenta
Monica Ferrante
RadioFrequenza
■ Interventiacura dei docenti del Gruppo di coordinamento dell’Università di Teramo
■ Presentazione delle opere in concorso a cura degli Istituti scolastici partecipanti al Progetto
■ Contributi fuori concorso
■ Votazione dei giurati e premiazione delle opere