La borsa di studio OSCE per la pace e la sicurezza è un programma di formazione che mira a dare potere ai giovani professionisti e a coinvolgerli nel settore della sicurezza.
Attraverso attività online e di persona, la borsa di studio cerca di promuovere l'interesse e la conoscenza dei giovani professionisti in questioni di sicurezza politico-militare, prevenzione e risoluzione dei conflitti, controllo degli armamenti, disarmo e non proliferazione, con un focus sull'area OSCE. La borsa di studio mira a supportare i giovani professionisti nello sviluppo della loro rete professionale e delle opportunità di sviluppo della carriera.
I partecipanti selezionati seguiranno un corso online di 6 settimane, ospitato sulla piattaforma di e-learning dell'OSCE, sulla prevenzione e risoluzione dei conflitti, il controllo degli armamenti, il disarmo e la non proliferazione nella regione dell'OSCE. Il corso online affronta questioni quali misure di rafforzamento della fiducia e della sicurezza; la non proliferazione delle armi di distruzione di massa e delle armi e munizioni convenzionali; la prevenzione e il contrasto del terrorismo e dell'estremismo violento; e altre questioni emergenti di pace e sicurezza.
Il corso online si svolgerà dal 7 aprile al 18 maggio 2025 ed è concepito per non sovrapporsi agli impegni di studio a tempo pieno/parziale e/o di lavoro.
I partecipanti selezionati che supereranno con successo il corso online saranno invitati a un evento in presenza, che si prevede avrà luogo a Vienna nell'autunno del 2025. L'evento in presenza comprende un workshop di negoziazione e mediazione, briefing da parte di rappresentanti delle organizzazioni internazionali a Vienna e discussioni con esperti e visite di studio.
La partecipazione alla borsa di studio OSCE per la pace e la sicurezza è gratuita. I costi per l'evento in presenza saranno coperti dall'Organizzazione.
Criteri di ammisibilità
Per maggiori informazioni: placement@unite.it