Impresa in accademia: progetto promosso da Confindustria Abruzzo Medio Adriatico

Pronto a intraprendere un percorso che potrebbe cambiare il tuo futuro?

 

Il Progetto Impresa in Accademia, promosso da Confindustria Abruzzo Medio Adriatico, in collaborazione con CreaLavoroGiovani, Federmanager Abruzzo e Molise, Randstad, Top Solutions, Zaccagnini, Ud’A e l'Ufficio Job Placement dell'Università degli Studi di Teramo, ti offre l’opportunità di metterti in gioco.

"Impresa in Accademia" è un progetto nato nel 2011 per avvicinare gli/le studenti/esse universitari al mondo del lavoro. Attraverso workshop, laboratori e stage trimestrali presso le aziende, avrai l'opportunità di acquisire competenze pratiche direttamente spendibili nel mondo del lavoro.

 

Il progetto è organizzato in 3 fasi

 

 

Fase 1

Iscriviti a https://it.surveymonkey.com/r/IINA2025?name=  e partecipa ai webinar presso l'Aula Federico Caffè di Viale Pindaro a Pescara

Scoprirai come "Realizzare i tuoi sogni“ e esplorerai "I lavori del futuro: i nuovi scenari” " il 20 e il 27 marzo 2025 dalle ore 14:00 alle ore 16:00.

Per partecipare al Progetto Impresa in Accademia, dovrai mantenere lo status di studente fino ad ottobre 2025 e inviare la tua candidatura entro la mezzanotte del 30 Marzo 2025 allegando il tuo CV a a.tarquinio@confindustriaabruzzoma.it.

(NB: il CV in formato PDF dovrà essere nominato così: cognome_nome_ateneo)

Le selezioni si terranno il giorno 1 aprile 2025 alle ore 12:30 online

 

Fase 2

Se sarai trai 21 studenti/esse selezionati/e e avrai l'opportunità di partecipare a un percorso formativo di 3 laboratori sul tema “Il Mercato del lavoro" il 9 e 30 aprile e il 7 maggio 2025, seguiti da 7 laboratori in azienda tra maggio e giugno 2025.

Dal 1° luglio al 30 settembre, avrai la possibilità di dimostrare le tue abilità in un progetto di gruppo dove, con l’aiuto di un tutor aziendale, svilupperai un Project Work per la “Cantina

Zaccagnini”.

I progetti dovranno essere consegnati entro il 10 ottobre 2025.

 

Fase 3

La squadra vincitrice avrà accesso a un percorso di Coaching di 6 incontri, per un totale di 12 ore realizzato da CreaLavoroGiovani e Federmanager Abruzzo e Molise.

Il Project work con maggiore potenziale internazionale riceverà un premio speciale: un percorso di 8 ore in Digital Export Management, offerto da Top Solutions.

Non lasciarti sfuggire questa straordinaria opportunità di crescita professionale e personale!

 

Per maggiori informazioni: placement@unite.it

 
 
Ultimo aggiornamento: 27-02-2025