salta ai contenuti
Contatti
Centralino - 0861.2661 - protocollo@pec.unite.it
Segreteria studenti: 0861/266346 (il martedì e giovedì dalle ore 10.00 alle ore 12.00) email: segreteriastudenti@unite.it - segreteriastudenti.medvet@unite.it
Ufficio Relazioni con il Pubblico: 0861.266229
Contatti
Cerca
Webmail
IT
EN
Cerca
Toggle navigation
menu
Ateneo
Organizzazione
Statuto e regolamenti
Sedi e Strutture
La comunicazione
Amministrazione trasparente
Bandi di concorso
Bandi di gara e contratti
Inclusione e Sostenibilità
Associazioni
Sostieni UniTe
CCRUA
Didattica
Corsi di studio
Master e corsi di formazione
Scuole di specializzazione
PA 110 e lode
Immatricolazione online
TOLC
Insegnamenti
Laurearsi
Docenti
E-learning
Centro linguistico
Biblioteche
Ricerca
Dottorati di ricerca
Bandi di concorso
Sistema IRIS
Supporto alla Valutazione della Ricerca
Catalogo della Ricerca
Finanziamenti per la ricerca
PNRR
VQR
Trasferimento tecnologico
Osservatorio per la ricerca
Centro Studi Europa e Mediterraneo
Transizione ecologica, sostenibilità e sfide globali
Terza missione
Trasferimento tecnologico
Sostenibilità
Salute pubblica e progetti sociali
Ospedale Veterinario Universitario Didattico - OVUD
Public engagement
Patrimonio storico e culturale
Formazione continua
Organizzazione
Internazionale
International Welcome Office
Studying at UniTe
Visiting Professor/Researcher
Accordi internazionali di Ateneo
Mobilità internazionale extra UE
How to reach Teramo
Servizi
Segreteria Studenti
Servizi online
Orientamento in entrata
Servizi per la disabilità
Counseling e supporto psicologico
Ufficio Job Placement
Servizio Civile Universale
Biblioteche
Poliambulatorio
Imprese
Banca dati curriculum
Contatti
Home
Elenco Eventi
Home
Segreteria Studenti
URP - Relazioni con il pubblico
Contatti
Ateneo
Organizzazione
Il Rettore
Senato Accademico
Consiglio di amministrazione
Prorettore e delegati
Coordinatori
Collegio dei Revisori
Consiglio degli studenti
Nucleo di Valutazione
Comitato Unico di Garanzia per le pari opportunità
Collegio di disciplina
Struttura organizzativa
Assicurazione della qualità
Rappresentanti degli studenti
Statuto e regolamenti
Sedi e Strutture
La comunicazione
Amministrazione trasparente
Bandi di concorso
Bandi di gara e contratti
Inclusione e Sostenibilità
Pari opportunità e parità di genere
Scuola di legalità
UniTe Sostenibile
Associazioni
Sostieni UniTe
CCRUA
Didattica
Corsi di studio
Corsi di laurea anni precedenti
Master e corsi di formazione
Master e corsi di formazione - Anni precedenti
Scuole di specializzazione
PA 110 e lode
Immatricolazione online
TOLC
Insegnamenti
Archivio insegnamenti
Laurearsi
Docenti
E-learning
Centro linguistico
Biblioteche
Ricerca
Dottorati di ricerca
Cicli precedenti
Modulistica
Certificati Dottorati di ricerca
Formazione dottorale trasversale
FAQ
Bandi di concorso
Sistema IRIS
Supporto alla Valutazione della Ricerca
Catalogo della Ricerca
Finanziamenti per la ricerca
Erasmus+ finanziati
Interreg finanziati
Horizon 2020 finanziati
PON ricerca e innovazione
PNRR
VQR
Trasferimento tecnologico
Osservatorio per la ricerca
Centro Studi Europa e Mediterraneo
Transizione ecologica, sostenibilità e sfide globali
Terza missione
Trasferimento tecnologico
Sostenibilità
Salute pubblica e progetti sociali
Ospedale Veterinario Universitario Didattico - OVUD
Public engagement
Patrimonio storico e culturale
Formazione continua
Organizzazione
Internazionale
International Welcome Office
Studying at UniTe
Visiting Professor/Researcher
Accordi internazionali di Ateneo
Mobilità internazionale extra UE
How to reach Teramo
Servizi
Segreteria Studenti
Laurearsi
Servizi online
Orientamento in entrata
Servizi per la disabilità
Counseling e supporto psicologico
Ufficio Job Placement
Servizio Civile Universale
Biblioteche
Poliambulatorio
Imprese
Banca dati curriculum
Dipartimenti
Giurisprudenza
Scienze politiche
Scienze della Comunicazione
Medicina veterinaria
Bioscienze e tecnologie agro-alimentari e ambientali
Ascolta
Calendario degli eventi
marzo
2025
Lu
Ma
Me
Gi
Ve
Sa
Do
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
31
febbraio
aprile
Mese di marzo
Marzo 2025
3 Marzo 2025
Ciclo di seminari Minds "Emozioni e comportamento di consumo"
Apicoltura 4.0 "Ricerca, Innovazione, sinergia con il territorio" - Convegno in memoria di Giuliano Tosoni e Sonia Rosa
4 Marzo 2025
Scuola di Legalità e Giustizia 2024/25: Secondo incontro "Mafia e antimafia. Narrazioni, stereotipi e immaginari"
Il prof. Peter Burke, storico dell'Università di Cambridge, a Scienze della comunicazione per una conferenza su "History and Social Theory"
Dipartimento di Scienze della comunicazione: Seminario "Il Valore della Narrazione II. Social Theory Dialogues"
5 Marzo 2025
Dipartimento di Scienze della Comunicazione - Convegno "Donne in musica. Linguaggi, narrazioni, percorsi"
Dipartimento di Scienze Politiche: Seminario " La lettura per lo Studio Analisi e Comprensione del testo"
7 Marzo 2025
Welcome Matricole 2025 del Corso di studi in Medicina Veterinaria
Lezione inaugurale del master di II livello in " International Cooperation and Security Diplomacy"
Dipartimento di Scienze politiche: Workshop "Geopolitica della sostenibilità e dei diritti"
10 Marzo 2025
Scuola di legalità: evento "Che genere di mafia? Donne vittime, complici, protagoniste"
A Scienze politiche il workshop "Profili economici e giuridici dei territori montani del Gran Sasso e dei Prati di Tivo
Dipartimento di Scienze della comunicazione: Terzo ciclo di Webinar "Le professioni dei Media, delle Arti e della Cultura"
11 Marzo 2025
Dipartimento di Giurisprudenza - Convegno "L'Europa in transizione. Gli Stati membri, le sfide della globalizzazione e la crisi dell'ordine internazionale"
Notizie fast, verità fragili. Importanza e ruolo della fonte nell'informazione. Incontro con Giovanni Zagni
Dipartimento di Scienze Politiche: Seminario " La lettura per lo Studio Analisi e Comprensione del testo"
12 Marzo 2025
A Lanciano il ciclo di seminari su "Uomo, ambiente, tecnica" organizzati dal Dipartimento di Giurisprudenza
Dipartimento di Giurisprudenza - Convegno "L'Europa in transizione. Gli Stati membri, le sfide della globalizzazione e la crisi dell'ordine internazionale"
13 Marzo 2025
Conferenza "La storia, le storie e la teoria sociale" del Prof. Mariano Longo
Dipartimento di Scienze della comunicazione: Seminario "Il Valore della Narrazione II. Social Theory Dialogues"
14 Marzo 2025
Ciclo di seminari "Percorso di benessere attraverso le arti"
UniStem Day 2025, l'infinito viaggio della ricerca scientifica sulle cellule staminali
15 Marzo 2025
In Aula magna lo spettacolo "Mentre rubavo la vita" con Giovanni Nuti e Monica Guerritore. Sessanta posti gratuiti per gli studenti
18 Marzo 2025
Dipartimento di Scienze della comunicazione: una giornata dedicata alla memoria di Nicola Curzio. Inaugurazione in Rettorato della mostra "Il tempo è un gioco"
Giornata di studio sulle elezioni presidenziali del 2024 negli Stati Uniti
Dipartimento di Scienze Politiche: Seminario " La lettura per lo Studio Analisi e Comprensione del testo"
19 Marzo 2025
Ciclo di seminari "EUILAP trademark and design lab"
20 Marzo 2025
A Lanciano il ciclo di seminari su "Uomo, ambiente, tecnica" organizzati dal Dipartimento di Giurisprudenza
Dipartimento di Giurisprudenza. Seminario sugli strumenti per l'acquisizione della prova ultra fines nell'unione
Università Svelate: anche UniTe partecipa alla Giornata Nazionale delle Università
Avezzano: ciclo di seminari su “Carbon neutrality: servizi logistici e trasporto di merci”
Dipartimento di Scienze Politiche: terzo Seminario di Geopolitica applicata "Crisi e contesti geopolitici nel mondo che cambia"
21 Marzo 2025
Presentazione del libro del Commissario alla ricostruzione Guido Castelli "Mediae terrae. Dopo il terremoto: la rinascita dell'Italia centrale oltre la fragilità del territorio
24 Marzo 2025
Lezioni sulla semiotica del costituzionalismo del Prof. Martin Belov dell'Università di Sofia "St. Kliment Ohridski"
Meet your future: incontri di orientamento e placement del Dipartimento di Giurisprudenza
25 Marzo 2025
Lezioni sulla semiotica del costituzionalismo del Prof. Martin Belov dell'Università di Sofia "St. Kliment Ohridski"
26 Marzo 2025
Lezioni sulla semiotica del costituzionalismo del Prof. Martin Belov dell'Università di Sofia "St. Kliment Ohridski"
A Scienze della comunicazione si discute del ruolo, requisiti e competenze del Social Media Manager
Seminario "La sfida della comunicazione digitale per le piccole e medie imprese"
Ciclo di seminari "EUILAP trademark and design lab"
27 Marzo 2025
Lezioni sulla semiotica del costituzionalismo del Prof. Martin Belov dell'Università di Sofia "St. Kliment Ohridski"
A Lanciano il ciclo di seminari su "Uomo, ambiente, tecnica" organizzati dal Dipartimento di Giurisprudenza
Seminario a GIurisprudenza su "Regime probatorio transfrontaliero e prova tecnologica"
Dipartimento di Scienze Politiche: terzo Seminario di Geopolitica applicata "Crisi e contesti geopolitici nel mondo che cambia"
28 Marzo 2025
Lezioni sulla semiotica del costituzionalismo del Prof. Martin Belov dell'Università di Sofia "St. Kliment Ohridski"
31 Marzo 2025
Al "Research day 2025" di Medicina Veterinaria, il prof. de Bruin dell'Università di Utrecht
Ultimo aggiornamento: 16-01-2024
torna ai contenuti
torna all'inizio