Il Corso di Laurea Triennale in Biotecnologie (Classe L-2) è un corso della durata di 3 anni, ad accesso libero, erogato in lingua italiana, attraverso lezioni frontali tradizionali e attività pratiche di laboratorio.
Il Corso in Biotecnologie intende formare professionisti con approfondite conoscenze teorico-pratiche multidisciplinari e solide competenze specialistiche nel campo delle biotecnologie con finalità specifiche nel campo biologico e medico/terapeutico. A tale scopo, il nuovo Corso in Biotecnologie mira ad offrire un’offerta formativa di base più orientata sulle Biotecnologie mediche- veterinarie-farmaceutiche per fornire basi culturali e metodologiche nel campo delle biotecnologie rosse (Red Biotech), il cuore dell’innovazione biotecnologica per la salute, con un forte orientamento all’innovazione, alla pratica in laboratorio e all’inserimento nel mondo del lavoro a livello nazionale e internazionale.
Formazione
Il programma mira a fornire ai laureati una solida conoscenza della struttura e delle funzioni di diversi sistemi biologici, cellule, tessuti, organismi complessi e modelli sperimentali innovativi nelle biotecnologie (Zebrafish, Caenorhabditis elegans, e Mammiferi). Il corso fornisce inoltre conoscenze avanzate e aggiornate di chimica, biochimica, anatomia e fisiologia, genetica, biologia molecolare, microbiologia, immunologia, biostatistica e analisi dei dati, insieme alle principali applicazioni biotecnologiche in ambito biomedico/terapeutico. Particolare attenzione è posta sulla capacità di analizzare e modificare biomolecole e cellule per sviluppare prodotti e servizi utili alla salute umana e alla sostenibilità. Inoltre, il Corso mira a fornire competenze in ambito normativo, bioetico ed economico, per supportare la produzione di beni e risorse basate su sistemi biologici.
Formazione pratica al centro
Un’attenzione particolare è riservata alle attività di laboratorio, che costituiscono moduli autonomi all'interno di corsi integrati o una parte significativa della maggior parte degli insegnamenti monodisciplinari, per fornire ai laureati le basi culturali e metodologiche per comprendere e applicare le innovazioni tecnologiche nel settore biotecnologico medico, veterinario e farmaceutico.
Verso il tuo futuro
Convenzioni con aziende, enti di ricerca e università, in Italia e all’estero, per lo svolgimento di stage e tirocini curriculari completano del percorso formativo e rappresentano un importante momento di contatto dello studente con diverse realtà lavorative. Il Corso offre l’aggiornamento continuo degli obiettivi formativi e professionalizzanti grazie a incontri con gli stakeholders e con diverse organizzazioni rappresentative, con le quali organizza eventi di formazione per gli studenti e per l’inserimento nel mondo professionale dei laureati (Career Day).
Le caratteristiche distintive del Corso in Biotecnologie includono:
Sbocchi occupazionali concreti e ampi
I laureati in Biotecnologie possono:
Iscriviti e inizia il tuo percorso
Un corso per chi vuole entrare da protagonista nel mondo della ricerca, della medicina personalizzata e dell’innovazione biotecnologica. Costruisci il tuo futuro con Biotecnologie a Teramo: una scelta solida, moderna e connessa al mondo che cambia!