|
Criminologia, scienze penali e forensiCoordinatore: Prof. Paolo Marchetti
Master di secondo livello
Il master propone un percorso di studio di impostazione interdisciplinare con l’obiettivo di formare operatori specialistici nelle aree giuridico-forensi e di fornire competenze criminologiche altamente qualificate anche applicate ai settori della investigazione e della sicurezza.
Obiettivi formativi L’aspetto fenomenologico e analitico delle dinamiche criminali, le prospettive teoretiche esplicative e i sistemi operativi nella dimensione forense costituiscono una innovativa impostazione circolare del tracciato di apprendimento pluridimensionale offerto dal master. Requisiti di ammissione e sbocchi occupazionaliPossono presentare domanda di ammissione al master, senza limitazione di età e cittadinanza, coloro che sono in possesso della Laurea magistrale o equivalente dei precedenti ordinamenti. L’ammissione al master avviene attraverso procedura di iscrizione ad esaurimento posti.
Sbocchi occupazionali L’impianto didattico, rafforzato dallo studio in forma seminariale dei casi concreti, è diretto a strutturare conoscenze integrate e abilità scientifiche finalizzate ad offrire agli iscritti una specifica preparazione teorica ed operativa impiegabile nelle più moderne professionalità del settore Giustizia.
Ultimo aggiornamento: 02-08-2022
|
Università degli Studi di Teramo Campus "Aurelio Saliceti" via R. Balzarini 1 64100 Teramo tel. 0861.2661 P.I. 00898930672 - C.F. 92012890676
|
|