EUILAP - Materials and resources

Conference Navigating the challenges of the artificial intelligence era: recent developments in Intellectual Property, Competition Law and Corporate Law- 16th of October 2024

   

 

CORPORATE LAW session:

 

Nicola De LucaFull Professor of Commercial Law, Luiss Guido Carli University - Digital shares and blockchain in Italy.

 

Dario LatellaAssociate Professor of Commercial Law, University of Messina - The Internal Control System In Public Companies And The Role Of A.I.

 

Claudia SandeiFull Professor of Commercial Law, University of Padova - Distributed Corporate Governance. Shareholder rights, Tokenisation and Smart Contracts

 

COMPETITION LAW session:

 

Josef DrexlCo-Director of the Max Planck Institute for Innovation and Competition - Honorary Professor at the University of Munich - Dynamic competition to foster AI innovation – the role and limits of competition law

 

Peter Georg Picht Full Professor of Competition Law, University of Zurich, Ecosystem theories of harm in an AI context

 

Andrea Pezzoli - Vice Secretariat Italian Competition Authority - Ai And Antitrust: The Experience Of The Italian Competition Authority In Digital Markets

 

 

INTELLECTUAL PROPERTY SESSION (COPYRIGHT) session:

 

Geiger ChristopheFull Professor of Intellectual Property Law, Luiss Guido Carli University - Elaborating a Human Rights friendly Copyright Framework for Generative AI

 

 

Senftleben MartinFull Professor of Intellectual Property Law, Director of the Institute for Information Law (IViR), University of Amsterdam - AI Act and Author Remuneration - A Model for Other Regions?

 

Margoni ThomasResearch Professor of Intellectual Property Law, KU Leuven - Generative AI and opt-out mechanisms: empowering authors or hindering innovation

 

INDUSTRIAL PROPERTY (Patent, Trademark and Data) session:

 

 

 

Shemtov Noam, Full Professor of Intellectual Property and Technology Law,  Director of QMIPRI, Queen Mary University of London - Patentability of AI Generated Inventions

 

Arcidiacono DavideFull Professor of Commercial Law, University of Catania - Trademark and AI  

 

Scalzini SilviaAssociate Professor of Commercial Law, University of Parma - Artificial intelligence and database protection: issues and perspectives

 
 

Convegno "Innovazione e trasferimento tecnologico nel settore agro-alimentare"- 21-22 maggio 2024 - Università degli Studi di Teramo

Il Convegno è stato organizzato in seno al Progetto Vitality “Ecosistema di Innovazione, Digitalizzazione e Sostenibilità per l’Economia Diffusa nell’Italia Centrale” presso l'Università degli Studi di Teramo. La prima giornata di lavori, dedicata agli strumenti di valorizzazione dell'innovazione nell'agrifood, è stata promossa in collaborazione con la cattedra Jean Monnet EUILAP - Eu Innovation Law & Policy for the Digital Age.

 
 

EUILAP LAB - Copyright in the Digital Age - Spring Seminars 2024

   

 

Introduzione al Diritto d’Autore (19 Marzo 2024)

 

Autorship, Creation and Originality in EU law (11 Aprile 2024)

 

The rights conferred by copyright and related rights in the digital environment. A closer look to Reproduction and Communication to the Public (30 Aprile e 9 Maggio 2024)

 

Seminario del 28 maggio 2024

Dati digitali e diritti esclusivi. Text and data mining, diritto d'autore e diritto sui generis sulle banche di dati - Dottoressa Silvia Scalzini Università degli studi di Parma.

La nuova disciplina di eccezioni e limitazioni alla luce della nuova direttiva n. 790/2019 - Dottoressa Maria Letizia Bixio - Università Europea di Roma.

 

Technological protection measures (TPMs) and Copyright Protection of Computer Software (12 giugno 2024)

 
 

Convegno inaugurale delle attività della cattedra Jean Monnet in "EU Innovation Law and Policy" - 5 ottobre 2023 - Dipartimento di Giurisprudenza, Università degli Studi di Teramo

   

 

Intervento dal titolo "IP, metaversi e marketing territoriale: nuove opportunità per imprese ed Enti pubblici"

Cesare Galli, Avvocato e Professore ordinario di Diritto commerciale - Università degli Studi di Parma

 

 
 

Intervento dal titolo "Il caso Meta-SIAE e il ruolo dell'AGCM nel contrasto ai giganti digitali "

Francesca Vessia, Avvocato e Professore ordinario di Diritto commerciale - Università degli Studi di Bari "Aldo Moro"

 

 
 

Notte dei ricercatori - 29 settembre 2023 - Teramo - Centro Storico

Intervento dal titolo "L’innovazione come volano di crescita per le imprese: presentazione della cattedra Jean Monnet su EU Innovation Law & Policy"

 
 
Ultimo aggiornamento: 14-11-2024
torna ai contenuti torna all'inizio