Prof. DALLA VILLA Cristina
 
 

Curriculum accademico

 

Curriculum vitae et studiorum
Dalla Villa Cristina

 

1. 20.03.1986 - Laurea in Giurisprudenza-Università degli Studi "G. D'Annunzio" - Chieti-Facoltà di Giurisprudenza di Teramo-votazione 110/110 e lode-Tesi di Laurea "Possesso e buona fede nel diritto canonico (l'età classica)".
2. 21.10.1996 - Dottorato in Diritto Canonico - Pontificia Universitas Lateranensis - S. Giovanni in Laterano (Roma)-qualifica Magna cum Laude (86/90) -Tesi di Laurea "I consigli pastorali parrocchiali: alcune esperienze italiane".
3. 28.11.1996 - Dottorato di ricerca in Diritto Ecclesiastico e Canonico-VIII ciclo, Università degli Studi di Napoli "Federico II" -Università degli Studi di Roma "La Sapienza"-Tesi "Evoluzione storico-giuridica in tema di istruzione religiosa".
4. 1998 - Ricercatore IUS/11 - Diritto Ecclesiastico e Canonico- Facoltà di Giurisprudenza - nomina a ruolo Ricercatore universitario presso il Settore Scientifico-Disciplinare N12X - Università degli Studi di Teramo – D.R. 192 del 20.04.1998.
5. 1998 - Ricercatore IUS/11 - Diritto Ecclesiastico e Canonico - Settore Scientifico - Disciplinare N12X - Facoltà di Giurisprudenza - afferente al Dipartimento di Scienze giuridiche nella Società e nella Storia - Università degli Studi di Teramo – D.R. 98 del 08.06.1998.
6. 2001 - Ricercatore confermato IUS/11, in regime di tempo pieno ex art.11 D.P.R. 382/80 – Facoltà di Giurisprudenza - afferente al Dipartimento di Scienze giuridiche nella Società e nella Storia - Università degli Studi di Teramo – D.R. 1083 del 3.12.2001.
7. 2008 - Professore aggregato di Diritto Ecclesiastico e Canonico – Facoltà di Giurisprudenza - afferente al Dipartimento di Scienze giuridiche nella Società e nella Storia - Università degli Studi di Teramo – Delibera S.A. del 25.05.2010 ex art. 1, c. 11, L. 230/2005.
8. 2013 – Abilitata al ruolo di Professore di seconda fascia nel SSC 12/C2- ASN 24.12.2013 - Bando (DD n.222/2012) ex art. 16, l.n. 240/2010.

9. 06.09.1990 - Abilitazione alla professione di Procuratore Legale-Corte di Appello dell'Abruzzo - L'Aquila.
10. 14.07.1997 – Ammessa al ruolo di Difensore del Vincolo –Tribunale Ecclesiastico della Conferenza Episcopale Abruzzese Molisana – Chieti – prot. N. 1007/97.
10.1. 05.06.1998 - Ammessa al ruolo di Difensore del Vincolo –Tribunale Ecclesiastico della Conferenza Episcopale Abruzzese Molisana – Chieti – prot. N. 933/98.
10.2. 19.06.2003 - Ammessa al ruolo di Difensore del Vincolo –Tribunale Ecclesiastico della Conferenza Episcopale Abruzzese Molisana – Chieti – prot. N. 1827/03.

11. 28.02.2005 – Ammessa al ruolo di Avvocato – Tribunale Ecclesiastico della Conferenza Episcopale Abruzzese Molisana – Chieti – prot. N. 621/05.


12. Iscritta:
12.1. 1990 - Albo Avvocati dell'Ordine Forense del Tribunale di Pescara (Elenco speciale ex art. 11 DPR 3 82/90).
12.2. 2005 - Albo Avvocati del Tribunale Ecclesiastico della Conferenza Episcopale. Abruzzese Molisana - Chieti.

 


- ATTIVITÀ DI RICERCA SCIENTIFICA -


13. Nell'ambito dell'Attività di Ricerca:

13.1. aa.1995/1996 - Ha proceduto ai rilevamenti ed all'elaborazione della ricerca finanziata dal CNR (c.n. 87.0189.09): La collegialità nelle diocesi d'Abruzzo.
13.2. aa.2001/2002 - Responsabile del progetto di ricerca su fondo ministeriale di ricerca 60%: Politica legislativa ecclesiastica italiana e confessioni religiose di minoranza.
13.3. aa.2006/2007 - Delibera Senato Accademico 16.2.2007 nomina Coordinatore sezione studi giuridico-antropologici del Centro Studi Internazionale Inter-Hadriaticum - Università degli Studi di Teramo

13.4. E' stata componente dei gruppi di ricerca per progetti su fondi ministeriali di ricerca 60%:
aa.1993/1994 - Rapporti tra la normativa imperiale e quella conciliare nella cristianità romana.
aa.1995/1996 - La partecipazione di base nel periodo del post concilio.
aa.1997/1998 - Storia e prassi del diritto di difesa nel processo canonico.
aa.1999/2000 - Modello gerarchico e modello comunitario nella Chiesa locale.
aa. 2003/2004 - Forme giudiziali ed extragiudiziali di risoluzione dei conflitti-
aa. 2005/2006 - Forme giudiziali ed extragiudiziali di risoluzione dei conflitti: il rapporto tra l'unicità del potere politico e il pluralismo degli ordinamenti giuridici.
aa. 2006/2007 - Il pluralismo nella Chiesa e nello Stato: 2006/2007.
aa. 2008/2009 - Il pluralismo nella Chiesa e nello Stato,con particolare riferimento all'ambito processuale.

13.5. Componente del gruppo di ricerca del progetto speciale "Ricerca di eccellenza", Unite/Tercas dell’Università degli Studi di Teramo:

13.5.1. aa.2011/2013 – “Politiche di integrazione e vincoli giuridici: dal quadro generale all'applicazione locale”, coordinatore Prof. Francesco Rimoli, finanziato su bando della Fondazione Tercas per ricerca di eccellenza 2011/12, con valutazione secondo le procedure PRIN FIRB, con il criterio della peer review.
13.5.2. aa.2011/2013 – “Diritti fondamentali degli stranieri immigrati e dimensione locale”, coordinatore Prof.ssa Emanuela Pistoia, finanziato su bando della Fondazione Tercas per ricerca di eccellenza 2011/12, con valutazione secondo le procedure PRIN FIRB, con il criterio della peer review.



14. Produzione Scientifica:

14.1. 2014 “Brevi riflessioni in tema di procreazione medicalmente assistita a partire dalla sentenza n. 162/2014 della Corte costituzionale”, in Rivista Internazionale on-line peer review, “Stato, Chiese e pluralismo confessionale”, ISSN 1971-8543.
14.2. 2014 “Sulla fruibilità della libertà di culto” in E. Di Salvatore – M. Michetti (a cura di), “I diritti e gli altri: gli stranieri e le autorità di governo”, pp. 133-154, Editoriale Scientifica, Napoli, ISBN: 9788863426206.
14.3. 2014 “Il diritto alla libertà di culto: punto d’intersezione di differenti identità” in F. Rimoli (a cura di), “Immigrazione e integrazione. Dalla prospettiva globale alle realtà locali”, vol. I, pp. 57-78, Editoriale Scientifica, Napoli , ISBN: 9788863426212.
14.4. 2012 "Pluralismo confessionale e pratica sportiva", in Atti del Convegno Le Scienze dello Sport: il Laboratorio Atriano, 14-15 maggio 2012, pp. 223-233, Ed. Nuova Cultura, Roma, ISBN: 9788861349483.
14.5. 2012 "Per uno studio sulla genesi delle conferenze episcopali", in Supplemento alla rivista Diritto e Religioni, Quaderni 4, Ed. Pellegrini, Cosenza, ISSN: 1970-5301.
14.6. 2012 "L'amministrazione della giustizia nell'ordinamento canonico. Breve sussidio alle Normae de gravioribus delicti ", Luciano Editore, Napoli, ISBN: 9788860261670.
14.7. 2012 "Il diritto delle religioni nella Corte dei gentili", in: AA. VV. Diritto e religione. L'evoluzione di un settore della scienza giuridica attraverso il confronto tra quattro libri. pp. 401-406, Salerno, Plectica Editrice, ISBN: 9788897569183.
14.8. 2011 "Tutela della carità e tutela dell'organismo societario", in AA. VV., Atti del convegno sul tema "La Chiesa in Italia: oggi", 16-17 ottobre 2009, Ferrara, a c. di G. Leziroli, Luigi Pellegrini Editore, pp. 231-252, ISBN: 9788881017195.
14.9. 2010 voce "Persona fisica (Dir. Can.)", in Enciclopedia giuridica, Istituto Enciclopedia Italia - Treccani, Roma, vol. XXV, aggiornamento XVIII, pp. 1-10, ISBN: 9788812000371.
14.10. 2010 "Valori conciliari e strutture consiliari nelle diocesi d'Abruzzo", Pescara, Esa, ISBN: 9788895055336.
14.11. 2009 "Ricordando" in AA.VV., Studi memoria di Mons. Antonio Iannucci, Pescara, EDP, pp .17-20.
14.12. 2007 "Volontariato, obiezione di coscienza e rapporti con enti di culto", in AA.VV., "Il Codice del trattamento dei dati personali", a cura di Cuffaro - D'Orazio - Ricciuto, Torino, Giappichelli, pp.395-404, ISBN: 9788834857359.
14.13. 2006 "La Chiesa locale tra modello gerarchico e modello comunitario", Pescara, L.U.E., ISBN: 9788896917282.
14.14. 2005 "Sulla necessità della inquisitio previa ex can. 1717 cic.", in AA.VV. "Solvere et ligare", Milano, Giuffré, pp.37-46, ISBN: 8814120234.
14.15. 2005 "La Pira: una cammino di fede", in AA.VV., La figura di Giorgio La Pira", Pescara EDP, pp.15-27.
14.16. 2004 "Valore comunitario e diritto di difesa", in AA.VV., "La sentenza della Corte Europea dei Diritti dell'Uomo del 20 Luglio 2001", Atti del Convegno di Studi, Teramo 11-12 aprile 2003, Milano, Giuffré, pp.76-88, ISBN: 9788814110870.
14.17. 2003 "Quaderni di Viaggio", a cura della Provincia di Teramo;
14.18. 2002 "Comunione ecclesiale e partecipazione dei fedeli all'attività pastorale della Chiesa", in Ius Ecclesiae, II, pp. 223-247, ISSN: 1120-6462.
14.19. 2001 "L'istruzione religiosa nella legislazione italiana dal periodo preunitario al Concordato del 1929", in Il Diritto Ecclesiastico, II, pp. 667-714, ISSN: 1128-7772.
14.20. 1999 (collaborazione alla redazione) "Dalla Legge al Diritto", Milano, Giuffré, in AA.VV.;
14.21. 1997 Sulla revisione della sentenza ecclesiastica di nullità matrimoniale già delibata: rilevanza civile" in AA.VV., "Verità e definitività della sentenza canonica", Città del Vaticano, L.E.V., pp. 131-152, ISBN: 8820924145.
14.22. 1991 "Le strutture ecclesiali di partecipazione nelle diocesi d'Abruzzo", Pescara, L.U.E.;

15. Relazioni in Convegni di studio (periodo di riferimento: 2004-2015):

15.1. Atri, 16 aprile 2004, Università degli Studi di Teramo, relazione dal titolo "Multiculturalismo e fenomeno associativo";
15.2. Pescara, 18 marzo 2005, Istituto "G. La Pira", relazione dal titolo "Promozione della donna nel magistero della Chiesa";
15.3. Giulianova, 12 febbraio 2005, Università degli Studi di Teramo, relazione dal titolo "Introduzione alla metodologia che ispira il centro Inter Hadriaticum";
15.4. Rimini, 25 agosto 2005, Meeting dell'Amicizia, relazione dal titolo "Multiculturalismo nell'area adriatica";
15.5. Teramo, 31 marzo 2006, Provincia di Teramo, relazione dal titolo "Riflessioni sulla lettera alle donne di Giovanni Paolo II".
15.6. Atri, 15 marzo 2007, Università degli Studi di Teramo, relazione dal titolo “Magistero della Chiesa: profili attuali relativi alla pratica sportiva”.
15.7. Chieti, 24 novembre 2010, Unidav-Incontri di Filosofia, relazione dal titolo "Il principio di sussidiarietà";
15.8. Chieti, 22 aprile 2011, Tribunale di Chieti, Consiglio dell'Ordine Forense, relazione dal titolo "Il contributo dei cattolici alla costruzione dell'Italia";
15.9. Teramo, 11 marzo 2011, Università degli Studi di Teramo, relazione dal titolo "Il Crocifisso e la Corte Europea: l'attesa sentenza";
15.10. Atri, 15 maggio 2012, Università degli Studi di Teramo, relazione dal titolo "Pluralismo confessionale e pratica sportiva".
15.11. Teramo, 10 aprile 2013, Università degli Studi di Teramo, relazione dal titolo “Multiculturalismo ed emergenze alimentari”.
15.12. Teramo, 16 luglio 2013, Università degli Studi di Teramo, relazione dal titolo “Il Magistero della Chiesa e la Tutela dell’Ambiente”.
15.13. Pescara, 4 aprile 2014, Arcidiocesi Metropolitana di Pescara-Penne, relazione dal titolo “La famiglia quale centro di assistenza”.
15.14. Lanciano, 12 marzo 2015, Palazzo degli Studi/Rotary, relazione dal titolo “Sistema integrato della conoscenza”.
15.15. Gaeta, 10 settembre 2015, XLVII Congresso Nazionale Associazione Canonistica Italiana, relazione dal titolo “Interazione tra ordinamento canonico e civile”.
15.16. Pescara, 20 ottobre 2015, Scuola Forense Tribunale di Pescara, relazione dal titolo “Divorzio breve e facile”.
15.17 Pescara, 11 marzo 2016, Scuola Forense Tribunale di Pescara, relazione dal titolo “Attuale indirizzo giurisprudenziale in tema di delibazione delle sentenze ecclesiastiche”.
15.18 Caserta, 7 ottobre 2016, Convegno Nazionale ADEC, relazione dal titolo “La dimensione apostolica del vincolo coniugale”
15.19 Pescara, 28 aprile 2017, Scuola Forense Tribunale di Pescara, relazione dal titolo “La tutela giuridica in materia di libertà religiosa”

 

 

16. Circa l'appartenenza al Collegio Docenti di Dottorati di Ricerca:

16.1. Componente Collegio dei Docenti del XX ciclo del Dottorato di Ricerca in "Critica storica, giuridica ed economica dello sport", Relatore di n. 3 tesi di Dottorato – Università degli Studi di Teramo.
16.2. Componente Collegio dei Docenti del Dottorato di Ricerca del XXI e XXII ciclo in "Identità culturali ed esperienze giuridiche in area adriatica: dalla koiné tardo antica all'età del diritto comune" – Università degli Studi di Teramo.
16.3. Componente Collegio dei Docenti del Dottorato di Ricerca del XXI, XXII e XXIII ciclo in "Diritti umani, globalizzazione e libertà fondamentali" – nomina Commissione per il conferimento del titolo di Dottore di Ricerca -D.R. 10358 del 30.07.2008 – Università degli Studi di Bari “A. Moro”.
16.4. Componente Collegio dei Docenti del Dottorato di Ricerca del XXVI ciclo in "Scienze Umane – indirizzo interculturale, religione e diritto" – Università degli Studi di Bari “A. Moro”.
16.5. Componente Collegio dei Docenti del Dottorato di Ricerca del XXVIII ciclo in "Scienze Giuridiche, Politiche Internazionali e della Comunicazione" – sezione giuridica – a propria cura ha organizzato la seguente sessione: 11.12.2013 “La libertà religiosa”– Università degli Studi di Teramo.
16.6. Componente Collegio dei Docenti del Dottorato di Ricerca del XXIX ciclo in "Processi di armonizzazione del diritto tra storia e sistema" – Componente Commissione per l’esame di ammissione al Dottorato – a propria cura ha organizzato la seguente sessione: 16.11.2014 “Il principio di laicità” – Università degli Studi di Teramo.
16.7. Componente Collegio dei Docenti del Dottorato di Ricerca del XXX ciclo in "Processi di armonizzazione del diritto tra storia e sistema"– a propria cura ha organizzato la seguente sessione: 19.03.2015 “Pluralismo confessionale e attuazione del principio di eguale libertà (legge regionale Lombardia n.2/2015)” – Università degli Studi di Teramo.
16.8. Componente Collegio dei Docenti del Dottorato di Ricerca del XXXI ciclo in "Processi di armonizzazione del diritto tra storia e sistema" – Componente Commissione per l’esame di ammissione al Dottorato – a propria cura ha organizzato la seguente sessione: 20.01.2016 “Pluralismo religioso e società italiana (Corte di Cassazione sezioni unite 16305/2013)” - Università degli Studi di Teramo.
16.9 Componente Collegio dei Docenti del Dottorato di Ricerca del XXXII ciclo in "Processi di armonizzazione del diritto tra storia e sistema" – a propria cura ha organizzato la seguente esssione: 23.02.2017, “Pluralismo religioso e libertà di culto (Corte Costituzionale set. n. 63 del 24.03.2016)” – Università degli Studi di Teramo


17. Circa l'appartenenza a Comitati Scientifici di corsi di studio:

17.1. aa.2001/2002 - Componente del Comitato Scientifico del Master di I° livello in "Diritto ed economia dello sport nell'Unione Europea" – Università degli Studi di Teramo.
17.2. aa.2002/2003 - Componente del Comitato Scientifico del Corso di Perfezionamento Interfacoltà in "Legislazione nazionale e comunitaria degli alimenti" – Università degli Studi di Teramo.
17.3. aa.2003/2004 - Componente del Comitato Scientifico del Master di I° livello in "Legislazione nazionale e comunitaria degli alimenti" – Università degli Studi di Teramo.
17.4. aa.2004/2005 - Componente del Comitato Scientifico del Centro Studi Inter-Hadriaticum" – Università degli Studi di Teramo.
17.5. aa.2007/2008 Componente del Comitato Scientifico del Master di I° livello in "Turismo religioso" – Università degli Studi di Teramo.

- ATTIVITÀ DIDATTICHE -

- CIRCA L’ATTIVITA’ DIDATTICA INTEGRATIVA E DI SERVIZIO AGLI STUDENTI

18. A far data dall'aa.1989/1990 a tutt'oggi: Componente le Commissioni per le Sessioni d'Esame di Diritto Ecclesiastico/Diritto Canonico/ Storia dei rapporti tra Stato e Chiesa – Facoltà di Giurisprudenza – Università degli Studi di Teramo, compreso il periodo di mobilità interna presso la Facoltà di Scienze Politiche.

19. Relatore di Tesi di Laurea in Diritto Ecclesiastico/Diritto Canonico/ Storia dei rapporti tra Stato e Chiesa:

19.1. dal 2000 al 2016 assegnate e portate a discussione n. 50 tesi di Laurea Magistrale in Giurisprudenza.
19.2. n. 3 tesi di Dottorato assegnate, come relatore nel Collegio del XX Ciclo di Dottorato di Ricerca “Critica Storica, Giuridica ed Economica dello Sport”, e portate a discussione nell’a.a. 2007/2008.
19.3. n. 1 tesi di Dottorato assegnata, come relatore, nel Collegio del XXIX Ciclo in “Processi di armonizzazione del diritto tra storia e sistema”.
19.4. a tutt’oggi risultano assegnate n. 14 Tesi di LM Giurisprudenza, da portare a discussione.

20. A far data dall'aa.1989/1990 a tutt'oggi ha svolto, presso l’Università degli Studi di Teramo:
20.1. cicli di seminari ed esercitazioni per il SSD IUS/11, con cadenza semestrale (per un monte ore annuale di 30 ore), nell’ambito di ogni anno accademico, così come dichiarati nei relativi registri delle attività didattiche;
20.2. attività di tutoraggio e di servizio agli studenti con cadenza quindicinale (per un monte ore mensile di 10 ore), nell’ambito di ogni anno accademico, così come dichiarati nei relativi registri delle attività didattiche.

- CIRCA IL CARICO DIDATTICO:

21. Sono stati attribuiti i seguenti Incarichi di Insegnamento:
21.1. aa. 1989/1990 – Corso intensivo di Diritto Canonico per l’Istituto di Formazione Politica “Giorgio La Pira” – Istituto di Scienze Religiose “G. Toniolo” – Diocesi di Pescara-Penne.
21.2. aa. 1999/2000 - Corso intensivo di Diritto Ecclesiastico per la Scuola di Applicazione Forense (III° corso) dell'Università degli Studi di Teramo.
21.3. aa. 2000/2001 - Seminario di studi di Diritto Canonico promosso dall' Istituto Emilio Betti- Dipartimento di Scienze Giuridiche nella Società e nella Storia – Università degli Studi di Teramo.
21.4. aa. 2001/2002 - Il modulo "La normativa di carattere civile ed amministrativo” nell'ambito del Corso di Perfezionamento in Legislazione nazionale e comunitaria degli alimenti – Università degli Studi di Teramo.
21.5. aa.2002/2003 - Seminario di studi di Diritto Canonico promosso dall'Istituto Emilio Betti-Dipartimento di Scienze Giuridiche nella Società e nella Storia – Università degli Studi di Teramo.
21.6. aa. 2003/2004 - Il modulo “Le fonti del diritto e i rapporti tra fonti interne e fonti di origine internazionale" nell'ambito del Master di Perfezionamento in Legislazione nazionale e comunitaria degli alimenti – Università degli Studi di Teramo.
21.7. aa.2003/2004 - Seminario di studi di Diritto Canonico promosso dall'Istituto Emilio Betti - Dipartimento di Scienze Giuridiche nella Società e nella Storia – Università degli Studi di Teramo.
21.8. aa.2007/2008 - Il modulo "Il turismo religioso tra normativa statale e normativa regionale" nell'ambito del Master di I° livello in "Turismo Religioso" – Università degli Studi di Teramo.

22. Sono stati attributi i seguenti Affidamenti di Insegnamento:

22.1. a.a. 2004/2005 - Facoltà di Scienze Politiche - LS Management dello sport e delle imprese sportive - Storia del diritto italiano - IUS 19 - 9 cfu. (modulo Istituzioni di dir. spr.) – Università degli Studi di Teramo.
22.2. a.a. 2005/2006 - Facoltà di Scienze Politiche - LS Management dello sport e delle imprese sportive - Storia del diritto italiano - IUS 19 - 9 cfu. (modulo Istituzioni di dir. spr.) – Università degli Studi di Teramo.
22.3. a.a. 2005/2006 - Facoltà di Scienze Politiche - LS Management dello sport e delle imprese sportive - Diritto Ecclesiastico e canonico - IUS 11 - 3 cfu. (mod. religione e sport) – Università degli Studi di Teramo.
22.4. a.a. 2006/2007 - Facoltà di Scienze Politiche - LS Management dello sport e delle imprese sportive -Diritto Ecclesiastico e canonico - IUS 11 - 3 cfu. (mod. religione e sport) – Università degli Studi di Teramo.
22.5. a.a. 2006/2007 - Facoltà di Giurisprudenza - Corso di Laurea in Scienze Giuridiche - Diritto Canonico - IUS 11 - 7 cfu. - sede distaccata di Avezzano – Università degli Studi di Teramo.
22.6. a.a. 2007/2008 - Facoltà di Scienze Politiche - LM Management dello sport e delle imprese sportive - Diritto Ecclesiastico e canonico - IUS 11 - 3 cfu. (mod. religione e sport) – Università degli Studi di Teramo.
22.7. a.a. 2007/2008 - Facoltà di Giurisprudenza - Corso di Laurea in Scienze Giuridiche - Diritto Canonico - IUS 11 - 7 cfu - sede distaccata di Avezzano – Università degli Studi di Teramo.
22.8. a.a. 2008/2009 - Facoltà di Giurisprudenza - LM Giurisprudenza -Diritto Canonico -IUS 11 - 9 cfu - sede distaccata di Avezzano – Università degli Studi di Teramo.
22.9. a.a. 2009/2010 - Facoltà di Giurisprudenza - LM Giurisprudenza - Diritto Canonico - IUS 11 - 9 cfu - sede distaccata di Avezzano – Università degli Studi di Teramo.
22.10. a.a. 2010/2011 - Facoltà di Giurisprudenza - LM Giurisprudenza - Diritto Canonico - IUS 11 - 9 cfu - sede distaccata di Avezzano – Università degli Studi di Teramo.
22.11. a.a. 2011/2012 - Facoltà di Giurisprudenza - LM Giurisprudenza - Diritto Canonico - IUS 11 - 9 cfu - sede distaccata di Avezzano – Università degli Studi di Teramo.
22.12. a.a. 2012/2013 - Facoltà di Giurisprudenza - LM Giurisprudenza -Diritto Canonico - IUS 11 - 9 cfu - sede distaccata di Avezzano.
22.13. a.a. 2013/2014 - Facoltà di Giurisprudenza - LM Giurisprudenza -Diritto Ecclesiastico - IUS 11 - 9 cfu - sede di Teramo – Università degli Studi di Teramo.
22.14. a.a. 2013/2014 - Facoltà di Giurisprudenza - LM Giurisprudenza -Storia dei rapporti fra Stato e Chiesa - IUS 11 - 6 cfu - sede di Teramo – Università degli Studi di Teramo.
22.15. a.a. 2013/2014 - Facoltà di Giurisprudenza - LM Giurisprudenza – Modulo 2 cfu “Appartenenza confessionale e principio di non discriminazione” - sede di Teramo – Università degli Studi di Teramo.
22.16. a.a. 2014 -2015 - Facoltà di Giurisprudenza - LM Giurisprudenza -Diritto Ecclesiastico - IUS 11 - 9 cfu - sede di Teramo – Università degli Studi di Teramo.
22.17. a.a. 2014 -2015 - Facoltà di Giurisprudenza - LM Giurisprudenza -Storia dei rapporti fra Stato e Chiesa - IUS 11 - 6 cfu - sede di Teramo – Università degli Studi di Teramo.
22.18. a.a. 2014 -2015 - Facoltà di Giurisprudenza - LM Giurisprudenza – Modulo 2 cfu “Le forme di convivenza nell’ordinamento interno” - IUS 11 - sede di Teramo – Università degli Studi di Teramo.
22.19. a.a. 2015 -2016 - Facoltà di Giurisprudenza - LM Giurisprudenza -Diritto Ecclesiastico - IUS 11 - 9 cfu - sede di Teramo – Università degli Studi di Teramo.
22.20. a.a. 2015 -2016 - Facoltà di Giurisprudenza - LM Giurisprudenza -Storia dei rapporti fra Stato e Chiesa - IUS 11 - 6 cfu - sede di Teramo – Università degli Studi di Teramo.
22.21 a.a. 2015 -2016 - Facoltà di Giurisprudenza - LM Giurisprudenza – Modulo 2 cfu “Cultura laica e tolleranza religiosa” - IUS 11 - sede di Teramo – Università degli Studi di Teramo.
22.22 a.a. 2016 -2017 - Facoltà di Giurisprudenza - LM Giurisprudenza -Diritto Ecclesiastico - IUS 11 - 9 cfu - sede di Avezzano – Università degli Studi di Teramo.
22.23 a.a. 2016 -2017 - Facoltà di Giurisprudenza - LM Giurisprudenza -Storia dei rapporti fra Stato e Chiesa - IUS 11 - 6 cfu - sede di Teramo – Università degli Studi di Teramo.
22.24 a.a 2016-2017 - Facoltà di Giurisprudenza - LM Giurisprudenza – Modulo 2 cfu “La tutela della libertà di culto” - IUS 11 - sede di Teramo – Università degli Studi di Teramo.


** Gli esiti della valutazione da parte degli studenti dei moduli e degli insegnamenti tenuti, hanno rilevato, con gli strumenti predisposti e comunicati dall’Università degli Studi di Teramo, attraverso il NUVA, il superamento dei parametri (indicati nell’art. 13,3 Regolamento per la disciplina della chiamata dei professori di prima e seconda fascia in attuazione dell’art. 18 e dell’art. 24, commi 5 e 6 della legge n. 240/2010) del 50%, rispetto ai quesiti sulla presenza e sulla puntualità, nonché il superamento del parametro dell’80%, rispetto alle attività formative complessive, dell’ultimo triennio.

*** Assegnataria della ripartizione dell’incentivo una tantum ex art. 29, comma 19, L. 240/210 per l’anno 2011 (D.R. n. 413/27.11.2014) e per l’anno 2013 (D.R. n. 433/12.12.2014).

- ATTIVITÀ ISTITUZIONALI, ORGANIZZATIVE E DI SERVIZIO -

23. Ha assunto le seguenti Deleghe di Ateneo:

23.1. D.R. 293 del 29.12.2000 – nomina componente Commissione di Ateneo per il Tutorato - Università degli Studi di Teramo.
23.2. D.R. 623/01 – nomina componente Commissione di Ateneo per il Tutorato - Università degli Studi di Teramo.
23.3. D.R. 06 del 7.1.2002 – Commissione Didattica di Ateneo - nomina di Delegato al settore pre-iscrizioni - Università degli Studi di Teramo.
23.4. Prot. 5291 del 19.06.2002 – incaricata alla Convenzione per lo studio sulla popolazione studentesca della Provincia di Teramo - Università degli Studi di Teramo.
23.5. D.R. 159 del 15.04.2003 – Commissione Didattica di Ateneo - nomina di Delegato al settore pre-iscrizioni - Università degli Studi di Teramo.
23.6. D.R. 103 del 22.04.2004 – Commissione Didattica di Ateneo - nomina di Delegato al settore orientamento - Università degli Studi di Teramo.
23.7. D.R. 319 del 21.03.2005 - Commissione Didattica di Ateneo - nomina di Delegato al settore orientamento - Università degli Studi di Teramo.
23.8. D.R. 459 del 17.05.2005 – nomina componente nella Commissione Programma Socrates-Erasmus - Università degli Studi di Teramo.
23.9. D.R. 4016 del 31.10.2005 – nomina componente nella Commissione giudicatrice procedura valutazione comparativa a un posto da Ricercatore, bandita dall’Università degli Studi di Napoli “Federico II” – R. 07/2005 (NA).
23.10. D.R. 815 del 14.12.2005 – nomina Delegato di Ateneo in materia di questioni relative all’assistenza, integrazione sociale e diritti delle persone handicappate ex L. 17/92 - Università degli Studi di Teramo.
23.11. D.R. 133 del 21.03.2006 – nomina componente Commissione di Ateneo Progetto Europeo Leonardo E_inMotion - Università degli Studi di Teramo.
23.12. Nota Rettorale del 26.04.2006 – nomina Delegato di Ateneo nell’Assemblea soci della casa editrice “Edizioni Scientifiche Abruzzesi” S.r.l. - Università degli Studi di Teramo.
23.13. D.R. 259 del 8.5.2006 – nomina componente nella Commissione Programma Socrates-Erasmus - Università degli Studi di Teramo.
23.14. D.R. 260 del 15.5.2006 – nomina componente Commissione di Ateneo Programma Europeo Leonardo da Vinci - Università degli Studi di Teramo.
23.15. Nota Rettorale del 3.10.2006 – nomina Delegato di Ateneo alla redazione Piano di Bacino Traffico dei Trasporti Pubblici Locali per la Provincia di Teramo, per le “Linee Guida Piano Traffico” - Università degli Studi di Teramo.
23.16. Delibera Senato Accademico 16.2.2007 nomina Coordinatore sezione studi giuridico-antropologici del Centro Studi Internazionale Inter-Hadriaticum - Università degli Studi di Teramo.
23.17. Nota Rettorale del 24.10.2007 – Referente di Ateneo nella Conferenza permanente barriere architettoniche e mobilità, ex art. 11 D.L. 300/1999, dell’Ufficio Territoriale del Governo - Università degli Studi di Teramo.
23.18. D.R. 289 del 21.06.2013 – nomina componente Commissione Orientamento di Ateneo - Università degli Studi di Teramo.
23.19. D.R. 420 del 08.11.2013 – nomina componente Commissione Orientamento di Ateneo - Università degli Studi di Teramo.
23.20. D.R. 10 del 17.01.2014 – nomina componente Commissione Orientamento di Ateneo - Università degli Studi di Teramo.
23.21. D.R. 51 del 06.02.2014 – nomina componente Commissione per l’attribuzione di n. 25 Borse a supporto della attività di Orientamento in entrata - Università degli Studi di Teramo.
23.22. D.R. 304 del 12.09.2014 – nomina componente Commissione Orientamento di Ateneo - Università degli Studi di Teramo.
23.23. D.R. 391 del 11.11.2014 – nomina componente Commissione Orientamento di Ateneo - Università degli Studi di Teramo.
23.24. D.R. 173 del 30.03.2015 – nomina componente Commissione per l’attribuzione di n. 30 compensi ex art. 11 DLGS 68/12 - Università degli Studi di Teramo.
23.25. D.R. 448 del 06.10.2015 – nomina componente Commissione ristretta per l’ammissione al corso di Dottorato in “Processi di armonizzazione del diritto tra storia e sistema” XXXI Ciclo - Università degli Studi di Teramo.
23.26. D.R. 25 del 22.1.2016 – nomina componente Commissione Orientamento di Ateneo - Università degli Studi di Teramo.
23.27. D.R. 93 del 8.3.2016 – nomina componente Commissione Orientamento di Ateneo - Università degli Studi di Teramo.
23.28. D.R. 96 del 10.03.2016 – nomina componente Commissione per l’attribuzione di n. 30 Borse a supporto della attività di Orientamento in entrata - Università degli Studi di Teramo.

 

 


24. Ha assunto i seguenti Incarichi di Facoltà:

24.1. a.a. 2000-2001 – c.f. verbale 12.04.2000 – nomina componente Commissione di Facoltà di Giurisprudenza per l’incentivazione docenza (ex art. 4, L. 370/99) incarico di Tutor per la didattica – Università degli Studi di Teramo.
24.2. a.a. 2001-2002 – c.f. verbale del 21.06.2001 – nomina componente Commissione di Facoltà di Giurisprudenza per l’incentivazione alla docenza (ex art. 4, L. 370/99) incarico di Tutor per la didattica – Università degli Studi di Teramo.
24.3. a.a. 2002-2003 – D.R. 90 del 02.04.2002 - nomina Rappresentante dei Ricercatori nel Consiglio di Facoltà di Giurisprudenza – Università degli Studi di Teramo.
24.4. a.a. 2002-2003 – c.f. verbale 30.10.2002 - nomina componente Commissione per l’istituzione dello sportello di tutorato – Facoltà di Giurisprudenza - Università degli Studi di Teramo.
24.5. a.a. 2002-2003 – proseguimento - nomina componente Commissione per l’istituzione dello sportello di tutorato - Facoltà di Giurisprudenza - Università degli Studi di Teramo.
24.6. a.a. 2003-2004 – proseguimento - nomina componente Commissione per l’istituzione dello sportello di tutorato - Facoltà di Giurisprudenza - Università degli Studi di Teramo.
24.7. a.a. 2004-2005 - D.R. 573 del 26.07.2005 – nomina Rappresentante Ricercatori nel Consiglio di Facoltà di Scienze Politiche - Università degli Studi di Teramo.
24.8. a.a. 2004-2005 – c.f. verbale del 27.09.2004 –nomina a ruolo di Vice-Presidente LS Management dello Sport e delle Imprese Sportive – Facoltà di Scienze Politiche - Università degli Studi di Teramo.
24.9. a.a. 2006-2007 – c.f. verbale del 20.12.2006 – nomina a ruolo di componente la Commissione di Facoltà di Scienze Politiche per i rapporti con la Biblioteca - Università degli Studi di Teramo.
24.10. a.a. 2009-2010 - D.R. 6 del 20.01.2010 – nomina Rappresentante Ricercatori nel Consiglio di Facoltà di Giurisprudenza - Università degli Studi di Teramo.
24.11. a.a. 2010-2011 – Decreto Presidenza della Facoltà di Giurisprudenza n. 158 del 2011 – nomina componente Commissione esami ammissione studenti stranieri - Università degli Studi di Teramo.
24.12. a.a. 2010-2011 – c.f. verbale del 31.03.2011 – nomina componente la Commissione sull’Organizzazione didattica e modalità elaborazione tesi di laurea - Facoltà di Giurisprudenza - Università degli Studi di Teramo.
24.13. a.a. 2012-2013 – c.f. verbale del 25.10.2012 – nomina componente la Commissione per la revisione dei corsi di laurea - Facoltà di Giurisprudenza - Università degli Studi di Teramo.
24.14. a.a. 2012-2013 – c.f. verbale del 25.10.2012 – nomina a ruolo di Delegato di Facoltà per l’orientamento e il tutorato - Facoltà di Giurisprudenza - Università degli Studi di Teramo.
24.15. a.a. 2013-2014 – c.f. verbale del 08.05.2013– nomina a ruolo di Delegato di Facoltà per l’orientamento e il tutorato - Facoltà di Giurisprudenza - Università degli Studi di Teramo.
24.16. a.a. 2013-2014 – c.f. verbale del 20.03.2014 – coordinatrice Progetto Orientamento in entrata “Plan – Una lezione per te” - Facoltà di Giurisprudenza - Università degli Studi di Teramo.
24.17. a.a. 2014-2015 – coordinatrice attività istituzionale “Accoglienza Matricole” - Facoltà di Giurisprudenza – sede di Teramo 16.09.2014 – sede di Avezzano 23.09.2014 -Università degli Studi di Teramo.
24.18. a.a. 2014-2015 – coordinatrice attività istituzionale Progetto Orientamento in entrata “Alla scoperta del fondo antico” – 8/15/20 ottobre 2014 - Facoltà di Giurisprudenza - Università degli Studi di Teramo.
24.19. a.a. 2014-2015 – c.f. Decreto della Presidenza 2014/209 del 23.10.2014 - nomina componente Commissione d’Esame per le prove di ammissione degli studenti stranieri - Facoltà di Giurisprudenza - Università degli Studi di Teramo.
24.20. a.a. 2015-2016 – c.f. Decreto della Presidenza 2015/168 del 15.10.2015 - nomina componente Commissione d’Esame per le prove di ammissione degli studenti stranieri - Facoltà di Giurisprudenza - Università degli Studi di Teramo.
24.21. a.a. 2015-2016 – c.f. Decreto della Presidenza 2015/32 del 16.11.2015 - nomina componente Commissione per la valutazione delle prove cfr. Bando n. 29/2015 - Facoltà di Scienze della Comunicazione - Università degli Studi di Teramo.
24.22 a.a 2016-2017 - – coordinatrice attività istituzionale “Accoglienza Matricole” - Facoltà di Giurisprudenza – sede di Teramo 15.09.2016/12.10.2016 -Università degli Studi di Teramo.


- PARTECIPAZIONE AD ATTIVITÀ INERENTI IL SSD DI APPARTENENZA -


25. Aderisce:

25.1. Associazione Internazionale Lateranense
25.2. A.S.C.A.I. Associazione Canonistica Italiana
25.3. Istituto di Scienze e Teorie del diritto "Emilio Betti"
25.4. Istituto di Formazione Politica "Giorgio La Pira"
25.5. A.D.E.C. Associazione Docenti delle discipline ecclesiasticistiche e confessionali nelle Università italiane
25.6. Associazione Amici dei “Quaderni di Diritto e politica ecclesiastica”.
25.7. Fondazione Luciano Russi.

26. Ha partecipato, con interventi, ai Convegni di studio:
- Napoli 1994, Il principio di laicità nello Stato democratico
- Napoli 1995, Lo studio del diritto ecclesiastico: attualità e prospettive
- Milano 1997, Le confessioni religiose nella prospettiva di una riforma federale dello Stato
- Teramo 1998, Dalla legge al diritto
- Trieste 1998, Le associazioni nella Chiesa
- Enna 1999, Tutela della famiglia e diritto dei minori nel Codice di Diritto Canonico
- Firenze 1999, Le competenze nelle materie di interesse eccl.co: il D.Lgs. 31/03/1998-112
- Roma 2000, Crisi coniugale, riconciliazione e contenzioso giudiziario
- Teramo 2001, Crimina e delicta nel tardo antico
- Teramo 2001, Processo, giudizio, norma e realtà
- Verona 2001, Confessione e dichiarazione delle parti nelle cause canoniche di nullità
- Venezia 2001, Le prelature personali nella normativa e nella vita della Chiesa
- Terni 2001, Il matrimonio tra cattolici e islamici
- Napoli 2001, La libertà religiosa
- Napoli 2002, La crisi dello Stato moderno e democratico
- Trani 2002, La doppia sentenza conforme nel processo matrimoniale
- L'Aquila 2002, La religione della libertà: da Croce a Sione ai giorni nostri
- Ferrara 2002, Dalla legge sui culti ammessi alla legge sulla libertà religiosa
- Teramo 2003, La sentenza della Corte Europea dei diritti dell'uomo del 20 luglio 2001
- Sulmona 2003, Giuseppe Capograssi giurista
- Napoli 2003, Religione e rivoluzione nel Mezzogiorno preunitario: Carlo Pisacane
- Teramo 2003, Alle radici della secolarizzazione del diritto moderno
- Pescara 2003, La normativa alimentare europea
- Ariccia 2003, I diritti fondamentali dei fedeli a vent'anni dalla promulgazione del Codice
- Teramo 2003, Persone e Stati: le conseguenze della "glocalizzazione e dell'innovazione
- Roma 2004, Processo penale e tutela dei diritti dell'ordinamento canonico
- Teramo 2004, Forme stragiudiziali o straordinarie di risoluzione delle controversie nel diritto comune e nel diritto canonico
- Milano 2005, Società civile e società religiosa a vent'anni dal Concordato
- Venezia 2005, Il patrimonio culturale e di interesse religioso
- Pisa 2005, Il diritto di difesa nel processo matrimoniale canonico
- Ferrara 2005, La Chiesa e l'Europa: opinioni a confronto
- Napoli 2005, Comunità e soggettività
- Trento 2006, Bioetica e confessioni religiose
- Foggia 2006, Il giudizio di nullità matrimoniale
- Teramo 2006, Benedetto XVI: quali riflessioni sul post concilio?
- Venezia 2007, Momento prudenziale e atto amministrativo canonico
- Napoli 2007, Multireligiosità e reazione giuridica
- Piacenza 2007, Il finanziamento indiretto delle confessioni religiose
- Roma 2008, La laicità e tutela costituzionale
- Perugia 2008, L'istruzione pubblica e il fenomeno religioso
- Gallipoli 2008, Libertà religiosa e multiculturalismo
- Modena 2008, Il cattolicesimo democratico in Pietro Scoppola
- Loreto 2008, XL Congresso Nazionale A.S.C.A.I.
- Roma 2009, Responsabilità ecclesiale, corresponsabilità e rappresentanza
- Ferrara,2009, La Chiesa in Italia oggi
- Roma 2009, Libertà religiosa e reciprocità
- Spoleto 2009, La giurisprudenza della Rota romana sul matrimonio (1908/2008)
- Bari 2009, Laicità e dimensione pubblica del fattore religioso
- Teramo 2009, Dal "bellum iustum" alla guerra giusta
- Roma 2010, Logica e Diritto tra argomentazione e scoperta
- Firenze 2010, La Chiesa tra Storia e Diritto
- Napoli 2010, Il riformismo legislativo in diritto ecclesiastico e canonico
- Macerata 2010, Libertà religiosa tra declino e superamento dello stato nazionale
- Roma 2011, Il fedele laico: realtà e prospettive
- Padova 2011, Insegnamenti del diritto canonico ed ecclesiastico a 150 anni dall'Unità
- Verona 2011, Questioni attuali di diritto penale canonico
- Pisa 2012, Diritto e religione
- Milano 2012, Sovranità della Chiesa ed ordine costituzionale
- Catanzaro 2012, L'istruzione religiosa: problematiche attuali
- Roma 2012, L’elemento religioso nell’attuale diritto internazionale
- Milano 2012, La Chiesa cattolica: la questione della sovranità
- Pisa 2012, Diritto e Religione: confronto fra quattro libri
- Roma 2012, Discrezione di giudizio e capacità di assumere gli oneri coniugali
- Roma 2012, Il valore permanente di una riforma per la nuova evangelizzazione
- Roma 2012, L’esposizione statale di simboli religiosi
- Catanzaro 2012, Insegnamenti e insegnanti di religione nella scuola pubblica statale
- Roma 2012, Il mistero del diritto
- Assisi 2012, Lo scioglimento del matrimonio
- Teramo 2012, Fede e cultura alla luce del Concilio Vaticano II
- Roma 2013, Veritas non auctoritas facit legem
- Modena 2013, Religione e religioni
- Chieti 2013, La famiglia risorsa della società
- Roma 2013, Sovranità della Chiesa e matrimonio
- Roma 2013, La Corte Suprema di Cassazione e l’evoluzione del diritto ecclesiastico (1984-2012)
- Roma 2013, Giornate Giuridiche Lateranensi
- Salerno 2013, Diritto civile e religioni
- Roma 2013, V Corso di aggiornamento in Diritto matrimoniale e processuale canonico
- Bari 2013, Leggi particolari e questioni attuali nelle chiese
- Salerno 2013, Esperienze associative nella Chiesa
- Roma 2013, Uno statuto per le associazioni religiose
- Bologna 2013, Per una disciplina canonica che cambia: il diritto canonico e il diritto ecclesiastico nel tempo presente
- Bologna 2013, Religioni che uniscono, religioni che dividono
- Chieti 2014, Il genoma della famiglia cristiana e i suoi avversari
- Pavia 2014, Convegno di studi a trent’anni dalla revisione del Concordato
- Roma 2014, I giuristi e il fascino del regime
- Roma 2014, La tradizione tra interpretazione e legislazione nell’ordinamento canonico e nell’ordinamento civile
- Piacenza 2014, Religione ed autonomie locali
- Roma, 2014, Le forme della cittadinanza
- Pescara, 2014, La famiglia come centro di assistenza sociale
- Arezzo, 2014, Matrimonio canonico e culture
- Roma, 2015, Diritti umani e fondamentali: La giurisprudenza della Corte di Lussemburgo
- Teramo, 2015, Crimine e follia nel secolo di Cesare Lombroso
- Ravenna, 2015, La rinuncia la trono di Pietro tra storia e attualità
- Roma, 2015, Diritti umani e genere
- Roma, 2015, L’ente ecclesiastico a trent’anni dalla revisione del concordato.
- Gaeta, 2015, Matrimonio e processo: La sfida del progresso scientifico e tecnologico
- Roma, 2015, Questioni di inizio vita
- Roma, 2015, La riforma operata dal m. p. “Mitis Iudex.
- Teramo, 2015, Nuovi scenari geopolitici, immigrazione e integrazione.
- Teramo, 2016, Guerre, persecuzioni di popoli, nuovi scenari globali.
- Roma, 2016, Diritto e norma nella liturgia.
- Roma, 2016, Distribuzione dei poteri e competenze nella società.
- Chieti 2016, L’architrave che sorregge la vita della Chiesa è la Misericordia.
- Pescara, 2016, Il fragile confine fra giustizia e politica. Montesquieu nel XXI secolo
- Pescara, 2016, Prime riflessioni sulla nuova legge che regolamenta le unioni civili e le convivenze di fatto
- Roma, 2016, La riforma del processo canonico per le cause di nullità matrimoniale.
- Caserta, 2016, Le proiezioni civili delle religioni tra libertà e bilateralità: modelli di disciplina giuridica
- Roma, 2016, Sovranità e diritti al tempo della globalizzazione
- Teramo, 2016, Migrazioni, università e sviluppo
- Roma, 2017, La formazione del giurista
- Pescara, 2017, Il progetto europeistico e le relazioni Europa-Mondo.

 

 

Curriculum english version

 

Pubblicazioni

 

Prodotti della ricerca

 

Link interessanti

 
 
 
 
 
Ultimo aggiornamento: 02-11-2022
Seguici su