|
Curriculum accademico2019 Nomina del Generale ACISMOM a Comandante del Servizio Veterinario Nazionale Corpo Militare ACISMOM 2019 Nomina con Decreto P.R a Ten Col Vet. Ruolo Normale Corpo Militare ACISMOM
2016 ad oggi: Preside della Facoltà di Medicina Veterinaria Università degli Studi di Teramo · Esperto di razza per il cavallo di razza Murgese
2014 ad oggi: Direttore Ospedale Veterinario Universitario Didattico · CTU per il Tribunale di Teramo
2013- 2019: Componente del Senato Accademico-Università degli Studi di Teramo
2010 ad oggi: Responsabile dell'Azienda Agraria della Facoltà di Medicina Veterinaria dell'Università degli Studi di Teramo " Fondo Rustico di Chiareto"
2010-2013: Direttore del Dipartimento di Scienze Cliniche Veterinarie
2009 - 2016: Direttore della Scuola di Specializzazione in "Fisiopatologia della Riproduzione degli Animali Domestici 2007-2013: Presidente del Corso di Laurea in Tutela e Benessere Animale
2006 : Professore Ordinario
2002 – 2006 Professore Associato Università degli Studi di Teramo Facoltà di Medicina Veterinaria ü Responsabile della sezione di Ostetricia-Ginecologia e Riproduzione Animale. Coordinatore di progetti di ricerca inerenti la riproduzione degli animali domestici, con particolare interesse agli aspetti clinici della riproduzione nella specie bovina, equina e negli animali d’affezione. ü Membro del Consiglio della Scuola di Specializzazione in Medicina e Chirurgia del Cavallo e del Dottorato di Ricerca in Biologia, Patologia e Tecnologie della Riproduzione Animale con sede amministrativa Sassari e di Clinica e Terapia d’urgenza Veterinaria con sede a Teramo. ü Docente del corso di Ostetricia- Patologia della Riproduzione -Tecniche di Riproduzione Assistita e di Clinica Ostetrica Veterinaria, Corso di Laurea in Medicina Veterinaria. ü Responsabile Sanitario degli allevamenti e delle scuderie dell’Azienda Agricola Fondo Rustico di Chiareto dell’Università degli Studi di Teramo (dal 2003 ad oggi). ü Docente per le materie del S.S.D. VET/10 Scuola di Specializzazione in Medicina e Chirurgia del Cavallo Sportivo Facoltà di Medicina Veterinaria – Università degli Studi di Teramo-
Partecipazione all’attività clinica, riguardante l’ambito riproduttivo, del cavallo, degli animali d’affezione e di quelli in produzione zootecnica.
1998 – 2002 Professore Associato Università degli Studi di Sassari Facoltà di Medicina Veterinaria Partecipazione a progetti di ricerca inerenti la riproduzione degli animali domestici, con particolare interesse agli aspetti clinici della riproduzione nella specie bovina, equina e negli animali d’affezione. ü Docente del corso di Ostetricia e Fisiopatologia della Riproduzione e F.A., Corso di Laurea in Medicina Veterinaria. ü Incarico di insegnamento di: Ecografia Diagnostica ed Operativa degli Animali Domestici, Ostetricia Veterinaria, Patologia della Riproduzione ed F.A. modulo professionalizzante “Riproduzione Animale” Facoltà di Medicina Veterinaria – Università degli Studi di Sassari- ü Vice-Direttore e Responsabile dell’Area Ostetrico-Ginecologica Scuola di Specializzazione in sanità Animale Università degli Studi di Sassari- Partecipazione all’attività clinica, riguardante l’ambito riproduttivo, del cavallo, degli animali d’affezione e di quelli in produzione zootecnica.
1994 – 1998 Ricercatore Università degli Studi di Teramo Facoltà di Medicina Veterinaria ü Docente del corso di Ostetricia Veterinaria, Corso di laurea in Medicina Veterinaria ü Servizio presso il Centro Veterinario Militare di Grosseto in qualità di Ufficiale Veterinario, seguendo tutte le attività cliniche, zootecniche, addestrative, con particolare riferimento alla Riproduzione Equina
Partecipazione a progetti di ricerca inerenti la riproduzione degli animali domestici, con particolare interesse agli aspetti clinici della riproduzione nella specie bovina, equina e negli animali d’affezione. Partecipazione all’attività clinica, riguardante l’ambito riproduttivo, del cavallo, degli animali d’affezione e di quelli in produzione zootecnica.
1992 – 1993 Responsabile del Settore Diagnostica per Immagini e Embryo Transfer Associazione Provinciale Allevatori di Bologna Veterinario Gestione ed attuazione del Piano Subfecondità nel settore Cavalli, Ovi-Caprini e Bovini
1990 – 1991 Medico Veterinario Cooperativa .Produttori.Zootecnici. di Bologna Centro Svezzamento Vitelli Assistenza Veterinaria riguardo l’igiene, la sanità dell’allevamento e la riproduzione bovina.
1988 – 1989 Sottotenente Ministero della Difesa, Via Zenzalino Sud, Budrio (BO) Ufficiale addetto all’Autosezione Ufficiale responsabile Automezzi del Battaglione Logistico
Partecipazione alla “Scuola Estiva di Formazione in Filosofia ed Etologia Umana”
Espressione delle emozioni negli animali e nell’uomo. Sviluppi della Ricerca da Darwin alla neuroetica
Università degli Studi di Cassino
Internazionale
2008
Attestato di “Prescrittore nei Progetti di Pet-Therapy
Attivita Educative con gli Animali, Attività Assistite con gli Animali, Terapie Assistite con gli Animali
Società Italiana Culturale per Piccoli Animali
Nazionale
2007 Specialista in “Embryo-Transfer” nella cavalla Corso avanzato in “Embryo-Transfer nella cavalla”
Select Breeder Service San Daniele Po (Cremona)
Internazionale
2005 Embryo Transfer negli Animali Domestici Riproduzione degli Animali Domestici
IMV Technologies La Sapaie, L’Aigle (Francie)
Internazionale
2003 Esperto di Riproduzione Assistita nella Cavalla Ginecologia, Seminologia e Tecniche di Riproduzione Assistita negli equini
Facoltà di Medicina Veterinaria –Università degli Studi di Pisa
Nazionale
2009 2002 Esperto in Embryo Transfer Riproduzione Assistita negli Animali Domestici IMV Technologies La Sapaie, L’Aigle (Francie)
Internazionale 2000 Attestato “Tecnica di Estrazione di Gameti Maschili Aspetti di subefertilità nel maschio e tecniche di riproduzione assistita
Facoltà di Medicina e Chirurgia-Università degli Studi di Padova
Nazionale
1997
Riproduzione Equina
Fisiologia del maschio e della femmina, riproduzione assistita, crioconservazione del materiale seminale
INRA, Station de la Reproduction des Mammifères Domestiquez –Nouzille France
Internazionale
1991-1994 Dottore di Ricerca in Ostetricia e Ginecologia Veterinaria Titolo della tesi: Prospettive di studio del plasma seminale nello stallone in relazione alle caratteristiche del materiale spermatico
Facoltà di Medicina Veterinaria, Università degli Studi di Bologna
Nazionale
1995
Attestato Corso “La Colica nel Cavallo”
Diagnostica e terapia delle coliche mediche e chirurgiche
Società Culturale Italiana Veterinari per Animali da Compagnia
Nazionale
1992
Attestato Corso “Riproduzione e Neonatologia Equina
Ostetricia, Ginecologia e Fecondazione Artificiale, Neonato normale e patologico
Società Culturale Italiana Veterinari per Animali da Compagnia
Internazionale 1989-90
Perfezionamento in “Ginecologia Veterinaria e Fecondazione Artificiale
Riproduzione degli Animali domestici e non convenzionali
Facoltà di Medicina Veterinaria Università degli Studi di Bologna
Nazionale
1981
Attestato “Possibilità di Sviluppo dell’allevamento del cavallo nelle aziende agricole della collina e della montagna
Management dell’allevamento del cavallo, alimentazione e scuderizzazione
Facoltà di Medicina Veterinaria - Università degli Studi di Bologna
Nazionale
1998 Tecnico Operatore Laureato di Inseminazione Artificiale nella specie bovina, equina e suina Facoltà di Medicina Veterinaria, Università di Bologna Facoltà di Medicina Veterinaria, Università di Bologna Nazionale
1988 Sottotenente Materie militari… 131° Corso Allievi Ufficiali Complemento Scuola Trasporti e Materiali. Ministero della Difesa, Cecchignola Roma Nazionale
1988 Dottore in Medicina Veterinaria Titolo della Tesi: Risultati Riproduttivi dopo terapia nelle endometriti croniche nella bovina Facoltà di Medicina Veterinaria, Università di Bologna Nazionale Facoltà di Medicina Veterinaria, Università di Bologna Capacità di organizzare autonomamente il lavoro, definendo priorità e assumendo responsabilità acquisita tramite le diverse esperienze professionali sopra elencate nelle quali mi è sempre stato richiesto di gestire autonomamente le diverse attività rispettando le scadenze e gli obiettivi prefissati.
Italiano Francese, Italiano • Francese Capacità di lettura BUON LIVELLO Inglese Capacità di lettura: buona
Il Prof. Augusto Carluccio è in grado di organizzare quindi di saper tradurre idee e programmi dal piano progettuale a quello operativo, pianificando le attività da svolgere per la realizzazione del progetto, e predisponendone anticipatamente tempi e mezzi. Inoltre è a conoscenza del processo di apprendimento e di memorizzazione che richiede, tra l’altro, la presenza di efficaci meccanismi organizzativi del materiale appreso. E’ a conoscenza che l’attività organizzativa è una attività progettuale, tanto più complessa e articolata quanto più vasto è il raggio di azione in cui si opera.
Ottima conoscenza degli applicativi Microsoft e del pacchetto Office, in modo particolare Word, Excel e Power Point. Ottima capacità di navigare in Internet. Buona conoscenza di Adobe Photoshop 7.0 e di Macromedia Dreamweaver 8.0. Conoscenza di base del linguaggio HTML. B
MEDICINA VETERINARIA 27 marzo 1988
MEDICO VETERINARIO, n° iscrizione albo LE 202
Perfezionamento in Ginecologia Veterinaria e F.A. –Università di Bologna- 2000 Dottore di ricerca in OSTETRICIA E GINECOLOGIA VETERINARIA Università degli Studi di Perugia 27 ottobre 1995
DOCENTE UNIVERSITARIO – PROFESSORE ORDINARIO DI CLINICA OSTERICA E GINECOLOGICA VETERINARIA ü Vincitore del premio “IVO PELI” per la miglior tesi in Clinica Ostetrica e Ginecologica Veterinaria ü Capo Corso Ima Compagnia Scuola Trasporti e Materiali –Cecchignola- ROMA ü Elogio scritto per il Campo d’Arma in Aspromonte durante il servizio militare in qualità Ufficiale ü Idoneo a Tenente SPE ruolo Veterinari ü Veterinario Volontario Permanente Tendopoli Piazza d’Armi- L’aquila- per la Protezione Civile Regione Emilia Romagna durante il sisma del 6 aprile 2009 ü Responsabile del Nucleo Veterinario (nomina Prefetto) per le emergenze neve e terremoto in Abruzzo 2017
2006 Responsabile di Ateneo della Commissione Tutorato e Orientamento per la Facoltà di Medicina Veterinaria, Università degli Studi di Teramo 2006 Referee per la rivista Ippologia per la disciplina Riproduzione Equina ° 2007 Referee per la rivista Animal Reproduction Science
Curriculum english version- Born at Ortelle (LE) on 03.10.1960 Pubblicazioni
Effect of delivery by emergency or elective cesarean section on nitric oxide metabolites and cortisol amniotic concentrations in at term normal newborn dogs: Preliminary results Fusi, J., Carluccio, A., Peric, T., ...Prandi, A., Veronesi, M.C. Animals, 2021, 11(3), pp. 1–10, 713
Inhibition of potassium channels affects the ability of pig spermatozoa to elicit capacitation and trigger the acrosome exocytosis induced by progesterone Noto, F., Recuero, S., Valencia, J., ...Carluccio, A., Yeste, M. International Journal of Molecular Sciences, 2021, 22(4), pp. 1–17, 1992
Contrast-enhanced ultrasound imaging of prostate gland in neutered dogs Spada, S., England, G.C.W., Vignoli, M., Carluccio, A., Russo, M. Animals, 2021, 11(2), pp. 1–13, 559
Ochratoxin A affects oocyte maturation and subsequent embryo developmental dynamics in the juvenile sheep model Dell’Aquila, M.E., Asif, S., Temerario, L., ...Robbe, D., Minervini, F. Mycotoxin Research, 2021, 37(1), pp. 23–37
Relationships between seminal plasma metabolites, semen characteristics and sperm kinetics in donkey (Equus asinus) Morelli, M.A.C., Ostuni, A., Giangaspero, B., ...Carluccio, A., Boni, R. Animals, 2021, 11(1), pp. 1–19, 201
Reference Ranges for Hematological and Biochemical Profile of Martina Franca Donkeys Trimboli, F., De Amicis, I., Di Loria, A., Ceniti, C., Carluccio, A. Frontiers in Veterinary Science, 2020, 7, 602984
Evaluation of Colostral Immunity Against Equine Herpesvirus Type 1 (EHV-1) in Martina Franca's Foals Di Francesco, C.E., Smoglica, C., De Amicis, I., ...Carluccio, A., Contri, A. Frontiers in Veterinary Science, 2020, 7, 579371
Effect of age and of reproductive status on reproductive indices in horse mares carrying mule pregnancies Carluccio, A., Bucci, R., Fusi, J., Robbe, D., Veronesi, M.C. Heliyon, 2020, 6(10), e05175
Prevalence, survival and subsequent fertility of dairy and beef cows with uterine prolapse Carluccio, A., de Amicis, I., Probo, M., Giangaspero, B., Veronesi, M.C. Acta Veterinaria Hungarica, 2020, 68(1), pp. 91–94
Is the protective effect of egg yolk against osmotic and cryogenic damage on dog spermatozoa dose-dependent? Gloria, A., Zambelli, D., Carluccio, A., ...Ponzio, P., Contri, A. Animal Reproduction Science, 2020, 213, 106259
Platelet-rich plasma uterine infusion and pregnancy rate in barren mares with chronic degenerative endometritis Carluccio, A., Veronesi, M.C., Plenteda, D., Mazzatenta, A. Polish Journal of Veterinary Sciences, 2020, 23(3), pp. 431–438
Laparoscopic drainage of an ovarian haematoma in a Martina Franca jenny (Equus asinus) Carluccio, A., de Amicis, I., Petrizzi, L., ...Varasano, V., Robbe, D. Veterinarni Medicina, 2020, 65(8), pp. 358–363
Behavior of Martina Franca donkey breed jenny-and-foal dyad in the neonatal period Mazzatenta, A., Veronesi, M.C., Vignola, G., ...Carluccio, A., De Amicis, I. Journal of Veterinary Behavior, 2019, 33, pp. 81–89
Effect of dietary grape marc on fresh and refrigerated boar semen Gloria, A., Contri, A., Grotta, L., ...Vignola, G., Martino, G. Animal Reproduction Science, 2019, 205, pp. 18–26
Ossified yolk sac remnant in horse: A case report Marruchella, G., De Amicis, I., Mariani, C., ...Robbe, D., Carluccio, A. Large Animal Review, 2019, 25(1), pp. 25–37
Blood periovulatory progesterone quantification using different techniques in the dog Gloria, A., Contri, A., Carluccio, A., Robbe, D. Animal Reproduction Science, 2018, 192, pp. 179–184
Ethanol Sclerotherapy for the Treatment of Uterine Cysts in the Mare Carluccio, A., Gloria, A., Mariotti, F., ...Robbe, D., Contri, A. Journal of Equine Veterinary Science, 2018, 63, pp. 27–29
Pulse wave Doppler ultrasound of testicular arteries and their relationship with semen characteristics in healthy bulls Gloria, A., Carluccio, A., Wegher, L., ...Valorz, C., Contri, A. Journal of Animal Science and Biotechnology, 2018, 9(1), 14
Prevalence, causes, resolution and consequences of bovine dystocia in Italy De Amicis, I., Veronesi, M.C., Robbe, D., Gloria, A., Carluccio, A. Theriogenology, 2018, 107, pp. 104–108
Factors affecting staining to discriminate between bull sperm with greater and lesser mitochondrial membrane potential Gloria, A., Wegher, L., Carluccio, A., ...Robbe, D., Contri, A. Animal Reproduction Science, 2018, 189, pp. 51–59
Human and animal welfare assessment during animal assisted interventions (AAI): A pilot project in progress Ponzio, P., Di Matteo, A., Macchi, E., ...Carluccio, A., Di Stefano, M.B. Lecture Notes in Electrical Engineering, 2018, 544, pp. 445–456
Guaiphenesin-ketamine-xylazine infusion to maintain anesthesia in mules undergoing field castration Vullo, C., Carluccio, A., Robbe, D., ...Petrucci, L., Catone, G. Acta Veterinaria Scandinavica, 2017, 59(1), 67
The companion dog as a unique translational model for aging Mazzatenta, A., Carluccio, A., Robbe, D., Giulio, C.D., Cellerino, A. Seminars in Cell and Developmental Biology, 2017, 70, pp. 141–153
Immature ovarian teratoma in two heifers | Teratoma ovarico di tipo immaturo in due manze Carluccio, A., Zedda, M.T., Contri, A., ...De Amicis, I., Pau, S. Veterinaria Italiana, 2017, 53(4), pp. 327–330
Reproductive characteristics of foal heat in female donkeys Carluccio, A., Gloria, A., Robbe, D., ...Cairoli, F., Contri, A. Animal, 2017, 11(3), pp. 461–465
Correlation between some arterial and venous blood gas parameters in healthy newborn Martina Franca donkey foals from birth to 96 hours of age Carluccio, A., Contri, A., Gloria, A., ...Parrillo, S., Robbe, D. Theriogenology, 2017, 87, pp. 173–178
Differential infection patterns and recent evolutionary origins of equine hepaciviruses in donkeys Walter, S., Rasche, A., Moreira-Soto, A., ...Steinmann, E., Drexler, J.F. Journal of Virology, 2017, 91(1), e01711-16
Transrectal ultrasonographic evaluation of combined utero-placental thickness during the last half of pregnancy in Martina Franca donkeys Carluccio, A., Noto, F., Parrillo, S., ...Robbe, D., Veronesi, M.C. Theriogenology, 2016, 86(9), pp. 2296–2301
Single and double layer centrifugation improve the quality of cryopreserved bovine sperm from poor quality ejaculates Gloria, A., Carluccio, A., Wegher, L., ...Befacchia, G., Contri, A. Journal of Animal Science and Biotechnology, 2016, 7(1), 30
Characteristics of frozen epididymal spermatozoa from stallions that died 12 to 36 hours after colic surgery Gloria, A., Carluccio, A., Petrizzi, L., Noto, F., Contri, A. Theriogenology, 2016, 85(2), pp. 345–350
Effectiveness of a modified administration protocol for the medical treatment of canine pyometra Contri, A., Gloria, A., Carluccio, A., Pantaleo, S., Robbe, D. Veterinary Research Communications, 2015, 39(1), pp. 1–5
Factors affecting pregnancy length and phases of parturition in Martina Franca jennies Carluccio, A., Gloria, A., Veronesi, M.C., ...Noto, F., Contri, A. Theriogenology, 2015, 84(4), pp. 650–655
Blood analysis in newborn donkeys: Hematology, biochemistry, and blood gases analysis Veronesi, M.C., Gloria, A., Panzani, S., ...Carluccio, A., Contri, A. Theriogenology, 2014, 82(2), pp. 294–303
Effect of the season on some aspects of the estrous cycle in Martina Franca donkey Contri, A., Robbe, D., Gloria, A., ...Veronesi, M.C., Carluccio, A. Theriogenology, 2014, 81(5), pp. 657–661
The effects of antibiotic additions to extenders on fresh and frozen-thawed bull semen Gloria, A., Contri, A., Wegher, L., ...Dellamaria, D., Carluccio, A. Animal Reproduction Science, 2014, 150(1-2), pp. 15–23
The breeding management affects fresh and cryopreserved semen characteristics in Melopsittacus undulatus Gloria, A., Contri, A., Carluccio, A., ...Cicconi, M., Robbe, D. Animal Reproduction Science, 2014, 144(1-2), pp. 48–53
Intraoperative analgesic effect of intrafunicular lidocaine injection during orchiectomy in isoflurane-anesthetized martina franca donkeys Suriano, R., Varasano, V., Robbe, D., ...Contri, A., Petrizzi, L. Journal of Equine Veterinary Science, 2014, 34(6), pp. 793–798
The effect of the chamber on kinetic results in cryopreserved bull spermatozoa Gloria, A., Carluccio, A., Contri, A., ...Valorz, C., Robbe, D. Andrology, 2013, 1(6), pp. 879–885
Male isolation: A behavioral representation of the pheromonal 'female effect' in donkey (Equus asinus) Carluccio, A., Contri, A., Amendola, S., ...De Amicis, I., Mazzatenta, A. Physiology and Behavior, 2013, 118, pp. 1–7
Influence of season on testicular morphometry and semen characteristics in Martina Franca jackasses Carluccio, A., Panzani, S., Contri, A., ...Robbe, D., Veronesi, M.C. Theriogenology, 2013, 79(3), pp. 502–507
Kinematic study on the effect of pH on bull sperm function Contri, A., Gloria, A., Robbe, D., ...Wegher, L., Carluccio, A. Animal Reproduction Science, 2013, 136(4), pp. 252–259
Sexual Hormone Fluctuation in Chinchillas Celiberti, S., Gloria, A., Contri, A., ...Melillo, A., Robbe, D. Veterinary Clinics of North America - Exotic Animal Practice, 2013, 16(1), pp. 197–209
Effect of sperm concentration on characteristics of frozen-thawed semen in donkeys Contri, A., Gloria, A., Robbe, D., Sfirro, M.P., Carluccio, A. Animal Reproduction Science, 2012, 136(1-2), pp. 74–80
Digital Agenesia in Martina Franca Donkey Foal: A Case Report Robbe, D., Carluccio, A., Gloria, A., ...Straticò, P., Petrizzi, L. Journal of Equine Veterinary Science, 2012, 32(12), pp. 844–847
Artificial neural networks for the definition of kinetic subpopulations in electroejaculated and epididymal spermatozoa in the domestic cat Contri, A., Zambelli, D., Faustini, M., ...Gloria, A., Carluccio, A. Reproduction, 2012, 144(3), pp. 339–347
Fetal maceration in a donkey: A case report | Macerazione fetale in un'asina Carluccio, A., Contri, A., De Amicis, I., ...Mariotti, F., Robbe, D. Ippologia, 2012, 23(3), pp. 9–14
Behaviour and welfare in donkeys during Therapies and Activities Assisted with Animals (AAT/AAA) simulation | Monitoraggio del comportamento e del benessere di asine in Attività e Terapie Assistite con gli Animali (TAA/AAA) simulate Amendola, S., Macchi, E., Rasola, M., ...Sfirro, M.P., Ponzio, P. Ippologia, 2012, 23(2), pp. 9–16
Comparative study on 15-ketodihydro-PGF2α plasma concentrations in newborn horses, donkeys and calves Panzani, S., Carluccio, A., Probo, M., ...Kindahl, H., Veronesi, M.C. Reproduction in Domestic Animals, 2012, 47(1), pp. 82–86
Successful use of a gonadotropin-releasing hormone (GnRH) analog for the treatment of tertiary hypogonadism (GnRH deficiency) in a 5-year-old Belgian Blue bull Contri, A., Gloria, A., Wegher, L., Carluccio, A. Veterinary Quarterly, 2012, 32(1), pp. 51–54
Characteristics of donkey spermatozoa along the length of the epididymis Contri, A., Gloria, A., Robbe, D., De Amicis, I., Carluccio, A. Theriogenology, 2012, 77(1), pp. 166–173
Differences between epididymal and ejaculated sperm characteristics in donkey Gloria, A., Contri, A., De Amicis, I., Robbe, D., Carluccio, A. Animal Reproduction Science, 2011, 128(1-4), pp. 117–122
Space availability influence laterality in donkeys (Equus asinus) Zucca, P., Cerri, F., Carluccio, A., Baciadonna, L. Behavioural Processes, 2011, 88(1), pp. 63–66
PGF2α, LH, testosterone, oestrone sulphate, and cortisol plasma concentrations around sexual stimulation in jackass Veronesi, M.C., De Amicis, I., Panzani, S., ...Probo, M., Carluccio, A. Theriogenology, 2011, 75(8), pp. 1489–1498
Effect of dietary antioxidant supplementation on fresh semen quality in stallion Contri, A., De Amicis, I., Molinari, A., ...Robbe, D., Carluccio, A. Theriogenology, 2011, 75(7), pp. 1319–1326
Peripartal plasma concentrations of 15-ketodihydro-PGF 2α, cortisol, progesterone and 17-β-estradiol in Martina Franca jennies Veronesi, M.C., Panzani, S., Govoni, N., ...Robbe, D., Carluccio, A. Theriogenology, 2011, 75(4), pp. 752–759
Detection and localization of GLUTs 1, 2, 3 and 5 in donkey spermatozoa Bucci, D., Spinaci, M., Vallorani, C., ...Tamanini, C., Galeati, G. Reproduction in Domestic Animals, 2010, 45(5)
A comparative stereological study of the term placenta in the donkey, pony and Thoroughbred Veronesi, M.C., Villani, M., Wilsher, S., Contri, A., Carluccio, A. Theriogenology, 2010, 74(4), pp. 627–631
Effect of semen preparation on casa motility results in cryopreserved bull spermatozoa Contri, A., Valorz, C., Faustini, M., Wegher, L., Carluccio, A. Theriogenology, 2010, 74(3), pp. 424–435
Efficiency of different extenders on cooled semen collected during long and short day length seasons in Martina Franca donkey Contri, A., De Amicis, I., Veronesi, M.C., ...Robbe, D., Carluccio, A. Animal Reproduction Science, 2010, 120(1-4), pp. 136–141
Oxytocin, vasopressin, prostaglandin F2α, luteinizing hormone, testosterone, estrone sulfate, and cortisol plasma concentrations after sexual stimulation in stallions Veronesi, M.C., Tosi, U., Villani, M., ...Madej, A., Carluccio, A. Theriogenology, 2010, 73(4), pp. 460–467
Ultrasonographic evaluation of sexual glands before and after ejaculation in the jackass Contri, A., Tosi, U., De Amicis, I., ...Panzani, S., Carluccio, A. Veterinary Research Communications, 2008, 32(SUPPL. 1)
Identification of the intermediate hosts of Habronema microstoma and Habronema muscae under field conditions Traversa, D., Otranto, D., Iorio, R., ...Bartolini, R., Giangaspero, A. Medical and Veterinary Entomology, 2008, 22(3), pp. 283–287
Luteal function in jennies following PGF2α treatment 3 days after ovulation Carluccio, A., Panzani, S., Contri, A., ...De Amicis, I., Veronesi, M.C. Theriogenology, 2008, 70(1), pp. 121–125
Morphological features of the placenta at term in the Martina Franca donkey Carluccio, A., Panzani, S., Tosi, U., ...Contri, A., Veronesi, M.C. Theriogenology, 2008, 69(8), pp. 918–924
Electrolytes changes in mammary secretions before foaling in jennies Carluccio, A., De Amicis, I., Panzani, S., ...Faustini, M., Veronesi, M.C. Reproduction in Domestic Animals, 2008, 43(2), pp. 162–165
Efficacy of hCG and GnRH for inducing ovulation in the jenny Carluccio, A., Panzani, S., Tosi, U., ...De Amicis, I., Veronesi, M.C. Theriogenology, 2007, 68(6), pp. 914–919
Survival rate and short-term fertility rate associated with the use of fetotomy for resolution of dystocia in mares: 72 Cases (1991-2005) Carluccio, A., Contri, A., Tosi, U., De Amicis, I., De Fanti, C. Journal of the American Veterinary Medical Association, 2007, 230(10), pp. 1502–1505
Semen evaluation in the chamois of Abruzzi (Rupicapra pyrenaica ornata) Carluccio, A., Ponzio, P., Tosi, U., ...Pennelli, M., Contri, A. Animal Reproduction Science, 2007, 97(1-2), pp. 186–190
Effects of mating on plasma concentrations of testosterone, cortisol, oestrone sulphate and 15-ketodihydro-PGF2α in stallions Villani, M., Cairoli, F., Kindahl, H., ...Carluccio, A., Veronesi, M.C. Reproduction in Domestic Animals, 2006, 41(6), pp. 544–548
Corpus luteum sensitivity to PGF2α administration in the Martina Franca Jenny Carluccio, A., Tosi, U., Contri, A., De Amicis, I., Veronesi, M.C. Veterinary Research Communications, 2006, 30(SUPPL. 1), pp. 171–173
Oxytocin-induced PGF2α release in mares with and without post-breeding delayed uterine clearance Veronesi, M.C., Carluccio, A., Kindahl, H., ...Battocchio, M., Cairoli, F. Journal of Veterinary Medicine Series A: Physiology Pathology Clinical Medicine, 2006, 53(5), pp. 259–262
Citric acid and fructose seminal plasma concentrations and semen characteristics in the stallion | Concentrazioni di acido citrico e di fruttosio nel plasma seminale e caratteristiche seminologiche dello stallone Carluccio, A., Tosi, U., Battocchio, M., ...De Amicis, I., Contri, A. Ippologia, 2006, 17(1), pp. 29–32
Plasmatic and seminal 15-ketodihydro-PGF 2α concentrations during mating in the stallion | Concentrazioni plasmatiche E seminali DI 15-chetodiidro-PGF 2α in corso di monta nello stallone Veronesi, M.C., Carluccio, A., Kindahl, H., Faustini, M., Cairoli, F. Ippologia, 2005, 16(4), pp. 39–42
Ultrasonographic evaluation of the early pregnacy in martina Franca jennies | Rilieviecograficidella gravidanza precoce nell'asina di martina Franca Carluccio, A., Villani, M., Contri, A., Tosi, U., Veronesi, M.C. Ippologia, 2005, 16(4), pp. 31–35
Preliminary study on some seminal and testicular morphometric characteristics in Martina Franca jackass | Studio preliminare su alcune caratteristiche seminali e morfometriche testicolari dello stallone asinino di Martina Franca Carluccio, A., Villani, M., Contri, A., Tosi, U., Battocchio, M. Ippologia, 2004, 15(4), pp. 23–26
Retrospective study on the twin pregnancy in the mare | Studio retrospettivo sulla gravidanza gemellare nella specie equina Carluccio, A., Contri, A., Tosi, U., ...De Fantp, C., Pau, S. Ippologia, 2004, 15(2), pp. 25–36
Foal heat fertility in the thoroughbred mare | Fecondità al galore di parto nella cavalla purosangue inglese Carluccio, A., De Fanti, C., Tosi, U., ...Loni, D., De Amicis, I. Ippologia, 2003, 14(4), pp. 31–33
Evaluations of testicular biopsy by tru-cut in the stallion Carluccio, A., Zedda, M.T., Schiaffino, G.M., Pirino, S., Pau, S. Veterinary Research Communications, 2003, 27(SUPPL. 1), pp. 211–213
Intracytoplasmic sperm injection of in vitro matured oocytes of domestic cats with frozen-thawed epididymal spermatozoa Bogliolo, L., Leoni, G., Ledda, S., ...Carluccio, A., Pau, S. Theriogenology, 2001, 56(5), pp. 955–967
Prodotti della ricercaLink interessanti |
Università degli Studi di Teramo Campus "Aurelio Saliceti" via R. Balzarini 1 64100 Teramo tel. 0861.2661 P.I. 00898930672 - C.F. 92012890676
|
|