|
Curriculum accademico2016 - Presente. Membro del Presidio della Qualità di Ateneo, Università degli Studi di Teramo
2016 Corso intensivo di sorting cellulare (Beckman Coulter), Università di Extremadura - Spagna
2015 Corso di FA transcervicale (Minitube), Saragozza - Spagna
2015 - presente. Professore Associato del S.S.D. Vet/10, Università degli Studi di Teramo
2013 - presente. Membro dell'Osservatorio della Ricerca, Università degli Studi di Teramo
2013 Membro del Collegio dei docenti del Dottorato di ricerca in “Scienze mediche veterinarie, sanità pubblica e benessere animale”, Università degli Studi di Teramo
2009-2012 Membro del Collegio dei docenti del Dottorato di ricerca in “Clinica e Terapia d’Urgenza Veterinaria”, Università degli Studi di Teramo
Curriculum english version2015 Associate Professor in Theriogenology, University of Teramo (Italy).
2009 Researcher in Theriogenology, Department of Veterinary Clinical Sciences, Faculty of Veterinary Medicine, University of Teramo (Italy). Pubblicazioni
PAPER
Bucci D., Spinaci M., Vallorani C., Contri A., Carluccio A., Isani G., Tamanini C., Galeati G. (2009). Detection and localization of GLUTS 1, 2, 3 and 5 in donkey spermatozoa. Reproduction in Domestic animals, accettato. Veronesi M.C., Carluccio A., Contri A., Villani M. Wilsher A (2009). A comparative stereological study of the term placenta in the Donkey, Pony and Thoroughbred. Theriogenology, accettato. Contri A, De Amicis I, Veronesi M.C., Faustini M., Robbe A, Carluccio A (2009). Efficiency of different extenders on cooled semen collected during long and short day length season in Martina Franca donkey. Animal Reproduction Science, accettato. Contri A., Valor Z., Faustini M., Wegher L., Carluccio A. (2009). Effect of semen preparation on CASA motility results in cryopreserved bull spermatozoa. Theriogenology, accettato. Traversa D., Otranto D., Iorio R., Carluccio A., Contri A., Paoletti B., Bartolini R., Giangaspero A. (2008). Identification of the intermediate hosts of Habronema microstoma and Habronema muscae under field conditions. Medical and Veterinary Entomology 22: 283-287. ISSN: 0269-283X. Carluccio A.., Panzani S., Contri A., Tosi U., De Amicis I., Veronesi M.C. (2008). Luteal function in jennies following PGF2α treatment 3 days after ovulation. Theriogenology 70: 121-125. ISSN: 0093-691X. Carluccio A., Panzani S., Tosi U., Riccaboni P., Contri A., Veronesi M.C. (2008). Morphological features of the placenta at term in the Martina Franca donkey. Theriogenology 69: 918-924. ISSN: 0093-691X. Contri A.; Tosi U., De Amicis I.; Veronesi M.C.; Panzani S.; Carluccio A. (2008). Ultrasonographic evaluation of sexual glands before and after ejaculation in the jackass. Veterinary Research Communication 32, Suppl. 1: 135-137. ISSN: 0165-7380 Carluccio A., Contri A., Tosi U., De Amicis I., De Fanti C. (2007). Survival rate and short-term fertility rate associated with the use of fetotomy for resolution of dystocia in mares: 72 cases (1991-2005). Journal of American Veterinary Medical Association, 230: 1502-1505. ISSN: 0003-1488. Carluccio A., Ponzio P., Tosi U., De Amicis I., Robbe D., Pennelli M., Contri A. (2007). Semen evaluation in the chamois of abruzzi (Rupicapra pyrenaica ornata). Animal Reproduction Science, 97: 186-190. ISSN: 0378-4320. Carluccio A., Tosi U., Battocchio M., Veronesi M.C., De Amicis I., Contri A. (2006). Concentrazioni di acido citrico e di fruttosio nel plasma seminale e caratteristiche seminologiche dello stallone. Ippologia 1: 29-32. ISSN: 1120-5776. Carluccio A., Tosi U., Contri A., De Amicis I. Veronesi M.C. (2006). Corpus luteum sensitivity to PGF2 alpha administration in the Martina Franca jenny. Veterinary Research Communications 30, Suppl. 1: 171-173. ISSN: 0165-7380 Carluccio A., Villani M., Contri A., Tosi U., Veronesi M.C. (2005). Rilievi ecografici della gravidanza precoce nell' asina di Martina Franca. Ippologia, 4: 31-35. ISSN: 1120-5776. Carluccio A., Robbe D., De Amicis I., Contri A., Tosi U., Russo F., Paoletti M. (2004). Artificial Insemination in Rabbits: Laboratory and Field Trial With Three Different Semen Extenders. World Rabbit Science, 12: 65-79. ISSN: 1257-5011. Carluccio A., Tosi U., De Amicis I., Contri A., De Fanti C., Zedda M.T., Pau S. (2004). L'impiego degli ultrasuoni nella diagnosi precoce di gravidanza nella bovina: sensibilità e specificità dell'esame ecografico. Obiettivi & Documenti Veterinari, 1: 15-17. ISSN: 0392-1913. Carluccio A., Tosi U., De Amicis I., Picci G.F., Contri A., Befacchia G., Soatti A., De Fanti C. (2004). Risultati riproduttivi dopo risoluzione del prolasso dell'utero nella bovina. Obiettivi & Documenti Veterinari, 2: 23-26. ISSN: 0392-1913. Carluccio A., Villani M., Contri A., Tosi U., Battocchio M. (2004). Studio preliminare su alcune caratteristiche seminali e morfometriche testicolari dello stallone asinino di Martina Franca. Ippologia, 4: 23-26. ISSN: 1120-5776. Carluccio A., Contri A., Tosi U., Zedda M.T., De Amicis I., Loni D., De Fanti C., Pau S. (2004). Studio retrospettivo sulla gravidanza gemellare nella specie equina. Ippologia, 2: 25-36. ISSN: 1120-5776. Carluccio A., De Fanti C., Tosi U., Contri A., Loni D., De Amicis I. (2003). Fecondità al calore di parto nella cavalla purosangue. Ippologia, 4: 31-33. ISSN: 1120-5776. Carluccio A., Zedda M.T., Tosi U., De Amicis I., Contri A., De Fanti C., Schiaffino G.M., Pau S. (2003). Fecondità nelle cavalle dopo inseminazione artificiale con seme refrigerato o congelato. Obiettivi & Documenti Veterinari, 12: 31-38. ISSN: 0392-1913. PROCEEDINGS Giunti M., Valerio F., Stanzani G., Contri A., Fanini G., Robbe D. (2009). Preliminary evaluation of the clinical value of a pulse oximetry perfusion index (PI) in dogs. International Veterinary Emergency Critical Symposium, Chicago 2009. In Journal of Veterinary Emergency and Critical Care, 19 (s1): A11. Bucci D.,Vallorani C., Contri A., Carluccio A., Isani G., Tamanini C., Galeati G., Spinaci M. (2009). Detection and Location of GLUTs 1,2,3 and 5 in Donkey Spermatozoa. Proceedings of the 13th Annual Conference of the European Society for Domestic Animal Reproduction, Ghent (BELGIUM), September 9-12th 2009. Reproduction in Domestic Animals 44, Suppl. 3: 83(P15). Carluccio A., Robbe D, Veronesi M.C, Verni F, Amendola S, De Amicis I, Contri A (2009). Il parto dell'asina e le prime ore di vita del puledro: osservazioni. In: Atti del VII Congresso Nazionale della Società Italiana di Riproduzione Animale, Messina, 2-3 luglio 2009 Contri A., Tosi U., De Amicis I., Veronesi M.C., Panzani S., Carluccio A. (2007). Valutazione ecografica delle ghiandole sessuali accessorie prima e dopo l'eiaculazione nello stallone asinino. Atti del LXI Convegno Nazionale della Società Italiana di Scienze Veterinarie, 61: 47-48. SBN/ISSN: 1825-4454. Veronesi M.C., Contri A., Rota A. (2007). Valutazione del neonato canino mediante metodo apgar: risultati preliminari. Atti del LXI Convegno Nazionale della Società Italiana di Scienze Veterinarie, 61: 43-44. ISBN/ISSN: 1825-4454. Veronesi M.C., Galeati G., Contri A., Kindahl H., Govoni N., Carluccio A. (2007). Peripartal progesterone, cortisol, 17-β-estradiol and 15-ketodihydro-PGF2α plasma concentrations in jennies. Proceedings of the 11th Annual Conference of the European Society for Domestic Animal Reproduction. Reproduction in Domestic Animals, Suppl. 2, 42: 70-71, Abstract OC3G . Contri A., Madej A., Faustini M., Tosi U., Veronesi M.C. (2007). Concentrazioni plasmatiche pericoitali e seminali di ossitocina nello stallone. Atti del VII Congresso Nazionale della Società Italiana di Fisiologia Veterinaria. Contri A., Tosi U., De Amicis I., Veronesi M.C., Panzani S., Carluccio A. (2007). Influenza della stagione e del diluitore sulla conservabilità del materiale seminale asinino refrigerato. Atti del V Congresso Nazionale della Società Italiana di Riproduzione Animale, 5: 106-108. Carluccio A., Panzani S., Riccaboni P., Contri A., Rondena M., Veronesi M.C. (2007). Caratteristiche morfologiche della placenta a termine nell'asina di Martina Franca. Atti del V Congresso Nazionale della Società Italiana di Riproduzione Animale, 5: 103-105. Robbe D., Tosi U., Valentini L., De Amicis I., Contri A., Carluccio A. (2007). Dosaggio del progesterone ematico per il monitoraggio dell'ovulazione nella cagna: confronto fra metodiche RIA, ELISA e CLIA. Atti del V Congresso Nazionale della Società Italiana di Riproduzione Animale, 5: 44-46. Contri A., Danese E., Mascini M., Carluccio A. (2007). La composizione in acidi grassi della membrana spermatica influenza la qualità del materiale seminale dopo crioconservazione nello stallone. Atti del XIII Congresso della Società Italiana Veterinari Equini, 13: 157-158. Carluccio A., Tosi U., Contri A., De Amicis I., Panzani S., Batocchio M. (2006). Correlazione fra dimensioni follicolari ed ovulazione GnRH-indotta nell'asina di Martina Franca. Atti del LX Convegno Nazionale della Società Italiana di Scienze Veterinarie, 60:97-98. ISBN/ISSN: 1825-4454. Contri A., Tosi U., De Amicis I., Bevilacqua L., Vignola G., Carluccio A. (2006). Effetto del diluitore e della centrifugazione sulla longevità del materiale seminale refrigerato nell'asino di Martina Franca. Atti del II Convegno Nazionale sull'Asino, 2:116-119. Villani M., Wilsher S., Carluccio A., Contri A., Veronesi M.C. (2006). Stereology in the term placenta of the donkey, Thoroughbred and pony: A comparative study. Proceedings of the 9th International Simposium on Equine Reproduction. Animal Reproduction Science, 94: 411-412. ISSN: 0378-4320. Carluccio A., Tosi U., Contri A., De Amicis I., Faustini M. Veronesi M.C. (2006). Correlation between follicular size and ovulation induction in Martina Franca jennies. Proceedings of the 9th Congress of the World Equine Veterinary Association, 9: 245-246. Tosi U., Contri A., De Amicis I., Formigoni A., Gramenzi A., Molinari A., Carluccio A. (2006). Fertility test nel cavallo stallone dopo integrazione della dieta. Atti del XII Congresso della Società Italiana Veterinari equini, 12: 178-180. Carluccio A., Contri A., Mattioli M., Villani M., Veronesi M.C. (2005). Progesterone and LH plasma concentrations during the estrous cycle in Martina Franca donkeys. Proceedings 9th Annual Conference of the European Society for Domestic Animal Reproduction. Reproduction in Domestic Animals, 40: 348-349. Carluccio A., Tosi U., Contri A., De Amicis I., Veronesi M.C. (2005). Sensibilità del corpo luteo alla somministrazione di prostaglandine f2 alpha nell'asina di Martina Franca. Atti del LIX Convegno Nazionale della Societa' Italiana delle Scienze Veterinarie, 59: 67-68. ISBN/ISSN: 1825-4454. De Amicis I., Tosi U., Contri A., Britti D., Peli R., Carluccio A. (2005). Studio degli elettroliti nel secreto mammario dell'asina. Atti del XI Congresso della Società Italiana Veterinari equini, 11: 191-193. Contri A., Tosi U., De Amicis I., Carluccio A. (2005). Studio preliminare sulla longevità del materiale seminale dell'asino di Martina Franca refrigerato a 5°C con diversi diluitori. Atti del XI Congresso della Società Italiana Veterinari Equini, 11: 187-189. Carluccio A., Tosi U., Robbe D., De Amicis I., Zedda M.T., Melotti C., Parente R., Pau S., Contri A. (2005). Citrato e fruttosio nel plasma seminale di stallone e caratteristiche del materiale spermatico. Atti del XI Congresso della Società Italiana Veterinari Equini, 11: 183-184. Robbe D., Contri A., Tosi U., De Amicis I., Pennelli M., Carluccio A. (2004). Valutazione del materiale seminale nel camoscio d'Abruzzo (Rupicapra pyrenaica ornata). Nota preliminare. Atti del II Congresso Nazionale della Società Italiana di Riproduzione Animale, 2: 149-151. Carluccio A., Contri A., Accorsi P.A., Tosi U., De Amicis I., Picci G.F., De Fanti C. (2004). Induzione del ciclo estrale nella cavalla in anestro profondo. Atti del X Congresso della Società Italiana Veterinari Equini, 10: 304-305. Prodotti della ricercaLink interessanti
Ultimo aggiornamento: 10-06-2019
|
Università degli Studi di Teramo Campus "Aurelio Saliceti" via R. Balzarini 1 64100 Teramo tel. 0861.2661 P.I. 00898930672 - C.F. 92012890676
|
|