|
Curriculum accademico
CURRICULUM FORMATIVO E PROFESSIONALE del
DOTTOR MICHELE FARINACCI Nato a Teramo il 13 gennaio 1952
(C. F.: FRN MHL 52A13 L103C)
(Aggiornato al 15 dicembre 2015)
1) Ha conseguito:
Inoltre
2) Ha prestato servizio presso:
3) Ha svolto attività didattica:
Scuola Infermieri Ospedale ed ULS di Teramo
Scuola per Fisioterapisti presso l'Ospedale di Teramo
Scuola Infermieri Ospedale Val Vibrata (ULS di Teramo)
Diploma Universitario per Infermieri Università degli Studi di L’Aquila
Corso OSS Ospedale Val Vibrata anni 2004 e 2005.
Centri Iperbarico Polivalente e di ricerca di Teramo, Sant’Atto
Regione Abruzzo:
a) “Aspetti medico-legali in un programma di screening” nel Corso di Formazione ed accreditamento su GESTIONE DI UN PROGRAMMA DI SCREENING organizzato dalla ALS di Teramo – Presidio Ospedaliero San Liberatore di Atri il 27 giugno 2003;
b) “Aspetti medico-legali in un programma di screening” nel Corso di Formazione ed accreditamento per COLPOSCOPISTI organizzato dalla ALS di Teramo – Presidio Ospedaliero San Liberatore di Atri il 10 settembre 2003;
SOCIETÀ ITALIANA DI IGIENE SEZIONE ABRUZZO, PESCARA 31 MAGGIO 2014: “LA COLPA DEGLI ESERCENTI LA PROFESSIONE SANITARIA: L'ATTUALE QUADRO GIUDIRICO DI REFERIMENTO”
SOCIETÀ ITALIANA DI IGIENE SEZIONE ABRUZZO, PESCARA 20 SETTEMBRE 2014: “LA COLPA DEGLI ESERCENTI LA PROFESSIONE SANITARIA: L'ATTUALE QUADRO GIUDIRICO DI REFERIMENTO” (RIPETIZIONE DELL'EVENTO DEL 31 MAGGIO 2014)
Corsi per OPERATORI FUNERARI/NECROFORI, A TERAMO E CORROPOLI (Docente di ore 4 per ciascuno corso nella materia “Autorizzazioni al trasporto, alla sepoltura e alla cremazione. Attestazioni mediche” e “ Mezzi funebri, autorimesse, sistemi di sanificazione e disinfezione”, VI Edizione Corso CR819.01/06 Legge Regionale 111/95, D.D. n. DL 31/557 del 1/10/ 2014)
4) Ha frequentato:
Corso di formazione manageriale per Dirigenti del Servizio Sanitario Nazionale, Accademia Nazionale di Medicina;
Corso di formazione per Formatori, Accademia Nazionale di Medicina, Camogli.
Corso residenziale di giorni 5 organizzato dalla Regione Abruzzo, Settore Sanità – Igiene – Sicurezza sociale di Biostatistica ed Epidemiologia
Corso “Training ’89” di giorni 3, ivi inviato dalla Amministrazione della ULSS di Teramo, 25 – 27 maggio 1989;
Corso FEPA (FUNZIONALITA’ EFFICIENZA DELLA PUBBLICA AMMNISTRAZIONE), di complessivi giorni 10, ivi inviato dalla Amministrazione della ULSS di Teramo, dal 26 aprile al 24 maggio 1989;
Seminario di Studi di “LO SMALTIMENTO DEI RIFIUTI PROVENIENTI DALLE STRUTTURE SANITARIE”, presso l’Istituto Superiore di Sanità, dal 12 al 13 dicembre 1994.
Master Post-Universitario di Management sanitario, biennale, anni 2013-2015 dell'Associazione Giustizia e Sanità presso la Suprema Corte di Cassazione, Roma.
5) Ha organizzato:
"GIORNATA DI FORMAZIONE IN MANAGEMENT SANITARIO”, il 15 maggio 1999;
SECONDO CORSO DI FORMAZIONE MANAGERIALE “PROBLEMATICHE IGIENICO-SANITARIE EMERGENTI”, il 14 febbraio 2003 in Badia di Corropoli (TE);
CONVEGNO sulle “PROBLEMATICHE EMERGENTI NELLE ATTIVITA’ DI DIREZIONE SANITARIA DI PRESIDIO OSPEDALIERO” il 15 dicembre 2006 presso il Presidio ospedaliero Val Vibrata.
6) È iscritto all'Albo dei Consulenti Tecnici presso il Tribunale di Teramo.
7) È Segretario Regionale del Sindacato Italiano Specialisti in Medicina Legale e delle Assicurazioni.
8) È Consigliere Nazionale del Sindacato Italiano Specialisti in Medicina Legale e delle Assicurazioni.
Curriculum english versionPubblicazioni
Pubblicazioni scientifiche:
A) Monografia edita da La Liviana Editrice di Padova intitolata “L’INSEMINAZIONE ARTIFICIALE UMANA: ASPETTI MEDICI, MEDICO-LEGALI E GIURIDICI”
B) Libro su “DELITTO D’ONORE A CIVITELLA DEL TRONTO: DON CARLO PISACANE E GAETANA MICHILLI”, per i tipi della Duende.
C) É stato componente del Seminario della Università degli Studi di Milano, Istituto di Biometria e Statistica Medica presso la Facoltà di Medicina e Chirurgia, che ha redatto la prefazione del libro BAMBINI IN OSPEDALE di James Robertson, per i tipi della Feltrinelli, di pagine 40.
Comunicazioni scientifiche:
“Strutture territoriali di prevenzione primaria e secondaria e loro articolazione con strutture di degenza. Ipotesi di realizzazione nella U.L.S.S. di Teramo, Terzo Corso nazionale di Clinica Oncologica, maggio 1981, Bologna;
“Concordanza diagnostica tra ecotomografia, scintigrafia ed esame istologico in 21 pazienti portatori di formazioni espansive della tiroide”, Terzo Corso nazionale di Clinica Oncologica, maggio 1981, Bologna;
“Tecnopatie proliferative in radioesposti: Contributo casistico, Primo Corso di aggiornamento scientifico presso l’Ospedale Civile di Teramo, 30 novembre 1989;
Relazioni:
Relazione “ANALISI DEGLI ASPETTI MEDICO-LEGALI DEGLI EVENTI NEUROTRAUMATICI”, Corso di aggiornamento in Neurotraumatologia “NEUROTRAUMA 93”, Divisione di Neurochirurgia dell’Ospedale di Teramo, 14 – 16 giugno 1993;
Relazione sul tema “ALCUNE FATTISPECIE PARTICOLARI DI RESPONSABILITA’ PROFESSIONALE PER IL MEDICO OSPEDALIERO”, Corso di aggiornamento professionale dell’Ordine dei Medici e degli Odontoiatri della Provincia di Teramo, 9 marzo 1995;
Relazione sul tema “ASPETTI MEDICO-LEGALI DEL RISCHIO INFETTIVO OSPEDALIERO” nell’ambito del Corso “CAPO-SALA E INFEZIONI OSPEDALIERE”, organizzato dall’I.P.A.S.V.I di Teramo, 28 maggio 1994;
“LA LIBERA PROFESSIONALE DEI DIRIGENTI SANITARI” in Chieti, novembre 2001;
Relazione sul tema “LE RESPONSABILITA’ PROFESSIONALI DELL’INFERMIERE ALLA LUCE DELL’AUTONOMIA PROFESSIONALE” nel corso del Convegno “VALORIZZAZIONE DEL POTENZIALE PERSONALE E PROFESSIONALE NEL PROCESSO DI AZIENDALIZZAZIONE” organizzato dall’I.P.A.S.V.I di Teramo nelle date 12 luglio e 27 settembre 2003;
Relazione sul tema “LA VALUTAZIONE DEL DIRETTORE DI STRUTTURA COMPLESSA” per la Scuola Medica Ospedaliera Abruzzese il 20 settembre 2003 in Chieti;
27 GIUGNO 2003: ASPETTI MEDICO-LEGALI IN UN PROGRAMMA DA SCREENING, CORSO DI FORMAZIONE ED ACCREDITAMENTO SU GESTIONE DI UN PROGRAMMA DI SCREENING, AZIENDA ULS TERAMO, P.O. di ATRI
12 LUGLIO 2003: LE RESPONSABILITA’ PROFESSIONALI DELL’INFERMIERE ALLA LUCE DELL’AUTONOMIA PROFESSIONALE, CONVEGNO VALORIZZAZIONE DEL POTENZIALE PERSONALE PROFESSIONALE NEL PROCESSO DI AZIENDALIZZAZIONE, ASL TERAMO e COLLEGIO I.P.A.S.V.I., OSPEDALE DI TERAMO
4 SETTEMBRE 2003: ASPETTI MEDICO-LEGALI IN UN PROGRAMMA DA SCREENING, CORSO DI FORMAZIONE ED ACCREDITAMENTO PER COLPOSCOPISTI, AZIENDA ULS TERAMO, P.O. di ATRI
20 SETTEMBRE 2003: LA VALUTAZIONE DEL DIRETTORE DI STRUTTURA COMPLESSA, SOCIETÀ MEDICA OSPEDALIERA ABRUZZESE – A.N.P.O., CHIETI
27 SETTEMBRE 2003: LE RESPONSABILITA’ PROFESSIONALI DELL’INFERMIERE ALLA LUCE DELL’AUTONOMIA PROFESSIONALE, CONVEGNO VALORIZZAZIONE DEL POTENZIALE PERSONALE PROFESSIONALE NEL PROCESSO DI AZIENDALIZZAZIONE, ASL TERAMO e COLLEGIO I.P.A.S.V.I., OSPEDALE DI TERAMO
CORSI (IN NUMERO DI 2) DI MEDICINA LEGALE PRESSO IL COMANDO PROVINCIALE DELL'ARMA DEI CARABINIERI DI TERAMO RIVOLTO AI MARESCIALLI E BRIGADIERI
ASSOCIAZIONE NAZIONALE PRIMARI OSPEDALIERI, CONVEGNO IN ATRI SULLA RESPONSABILITÀ PROFESSIONALE MEDICA
Relazione Congresso Medicina Generale Corropoli Giugno 2004
15 DICEMBRE 2007 ORDINE DEI MEDICI DI TERAMO. CONVEGNO ECM “MEDICINA LEGALE” RELATORE: “LA CONSULENZA MEDICA IN AMBITO CIVILE”
RELAZIONE su ASPETTI MEDICO-LEGALI NELLA CHIRURGIA DI DAY-SURGERY, ASL di Teramo, Ospedale Val Vibrata, MARTINSICURO 15 novembre 2008
RELATORE AL CORSO NAZIONALE DI AGGIORNAMENTO AIOSS SU “CARE-CASE-CHANGE” TENUTOSI A MONTESILVANO (PE) DAL 3 AL 6 OTTOBRE 2013 SU LA RESPONSABILITÀ E LA CORRESPONSABILITÀ LEGALE DEGLI OPERATORI SANITARI NELL'ESERCIZIO DELLA PROFESSIONE: PROBLEMI – EVIDENZE – CONSEGUENZE.
SCANNO 18 SETTEMBRE 2015 RELATORE AL CONVEGNO SU “ETICA DELLA RICERCA SCIENTIFICA E ASPETTI GIURIDICI”
CONGRESSO NAZIONALE SINDACATO SPECIALISTI IN MEDICINA LEGALE E DELLE ASSICURAZIONI, ROMA UNIVERSITA' SERAPHICUM, MODERATORE SESSIONE DI MEDICINA PENITENZIARIA, nei giorni 5, 6 e 7 novembre 2015.
Articoli:
“IN CASO DI TENTATO SUICIDIO, CORRE OBBLIGO DI REFERTO?”, Bollettino Ordine dei Medici-Chirurghi e degli Odontoiatri della Provincia di Teramo, anno 1, n.o 2, luglio – agosto 1993.
Prodotti della ricercaLink interessanti
Ultimo aggiornamento: 10-06-2019
|
Università degli Studi di Teramo Campus "Aurelio Saliceti" via R. Balzarini 1 64100 Teramo tel. 0861.2661 P.I. 00898930672 - C.F. 92012890676
|
|