|
Curriculum accademico
TITOLI DI STUDIO
Dottorato di ricerca in Diritto dei contratti ed economia di impresa - Università degli Studi di Roma La Sapienza. Titolo della tesi "Cartolarizzazione e responsabilità dell'agenzia di rating".
Diploma di perfezionamento in Diritto dei consumi e della responsabilità civile - Università degli Studi di Roma La Sapienza.
Laurea in Giurisprudenza (V.O.) - Università degli Studi di Roma La Sapienza. Titolo della tesi "La promessa al pubblico con particolare riguardo ai rapporti di lavoro".
ATTIVITÁ ACCADEMICA
Curriculum english version
PubblicazioniMONOGRAFIA Cartolarizzazione e responsabilità dell'agenzia di rating, p. 1-188 (2004), Roma, Ed. Il Mondo Giudiziario
CONTRIBUTI IN VOLUME 1) L'evoluzione delle procedure ADR nel diritto privato italiano, in Jorge Tomillo Urbina - Isabel Alvarez Vega - Giovanna Capilli. Soluciones alternativas a los conflictos de consumo (2016) vol. 1, p. 439-454, Granada, Editorial Comares, ISBN: 9788490454541. 2) Le ODR nel settore dell'energia, in Jorge Tomillo Urbina - Isabel Alvarez Vega - Giovanna Capilli. Soluciones alternativas a los conflictos de consumo (2016) vol. 1, p. 455-468, Granada, Editorial Comares, ISBN: 9788490454541. 3) I procedimenti complementari di risoluzione delle controversie, in Iurilli C. - Grisafi R. La mediazione civile e commerciale (2011) p. 21-44, Pontedera, Res Edizioni, ISBN: 978-88-905-8240-0. 4) Le ADR: profili sistematici, in Iurilli C. - Vecchio G. Il nuovo diritto dei consumatori (2009), p. 90-107, Torino, G. Giappichelli ISBN: 978-88-348-8787-5. 5) Responsabilità dell'intermediario finanziario, in Vera Parisio. Strumenti per la preparazione a esami e concorsi pubblici (2009), p. 222-228, Torino, G. Giappichelli, ISBN: 978-88-348-9679-2. 6) La cartolarizzazione, in A. di Majo. Responsabilità e patrimonio (2005), p. 103-120, Torino, G. Giappichelli, ISBN: 88-348-5767-4.
NOTE A SENTENZA 1) Insolvenza dell'emittente ed (ir)responsabilità dell'agenzia di rating, in Obbligazioni e contratti (2012), vol. 5, p. 346-366, ISSN: 1826-2570. 2) Accreditamento in conto corrente di titoli di credito: obblighi della banca girataria per l'incasso, in Obbligazioni e contratti (2009), vol. 5, p. 423-429, ISSN: 1826-2570. 3) Consegna anticipata del bene e corresponsione degli interessi compensativi, in Obbligazioni e contratti (2006), vol. 2, p. 117-123, ISSN: 1826-2570.
ARTICOLI IN RIVISTA 1) Le ODR nel settore dell'energia, in Persona e mercato (2015), p. 77-84, ISSN: 2239-8570. 2) Contractual autonomy and out-of-court settlement procedures in italian private law, in La mediazione (2014), p. 35-40, ISSN: 2282-1945. 3) Autonomia privata ed auto-composizione dei conflitti, in Vita notarile (2013), p. 1163-1176, ISSN: 1824-1484. 4) Profili civilistici del verbale di accordo, in La mediazione (2013), p. 43-48, ISSN: 2282-1945. 5) I procedimenti complementari di risoluzione delle controversie, in Obbligazioni e contratti (2011), p. 530-541, ISSN: 1826-2570. 6) La responsabilità contrattuale dell'agenzia di rating nei confronti del committente, in Obbligazioni e contratti (2010), p. 289-301, ISSN: 1826-2570. 7) La responsabilità dell'agenzia di rating nei confronti dei terzi risparmiatori, in La responsabilità civile (2008), p. 635-658, ISSN: 1824-7474. 8) Bonds argentini e responsabilità dell'intermediario finanziario: corrispondenza sincronica o diacronica?, in Obbligazioni e contratti, p. 1009-1019, ISSN: 1826-2570. 9) Contratti di borsa e responsabilità dell'intermediario finanziario, in Obbligazioni e contratti (2006), p. 922-928, ISSN: 1826-2570. 10) Dai crediti ai flussi di cassa: i cespiti cartolarizzabili nelle operazioni di finanza strutturata (seconda parte), in Rivista di diritto privato (2004), p. 111-144, ISSN: 1128-2142. 11) Dai crediti ai flussi di cassa: i cespiti cartolarizzabili nelle operazioni di finanza strutturata (prima parte), in Rivista di diritto privato (2003), p. 777-804, ISSN: 1128-2142.
Prodotti della ricerca
1. Arbitra Camera (azienda speciale della Camera di Commercio di Roma): coordinatore del gruppo di ricerca in materia di "Comunicazione esterna" e componente dei gruppi di ricerca in materia di "Arbitrato e ADR con i consumatori" e di "Mediazione nelle controversie bancarie e finanziarie". 2. Università della Cantabria (Santander) - Catedra Euroamericana de proteccion juridica de los consumidores: componente del gruppo di ricerca italo-spagnolo in materia di tutela stragiudiziale in materia di conflitti di consumo. La ricerca è culminata nella pubblicazione del volume “Soluciones alternativas a los conflictos de consumo”, Granada 2016, pp. 1-557. 3. Camera Arbitrale di Roma (azienda speciale della Camera di Commercio di Roma): componente del progetto di ricerca denominato "Indirizzo scientifico e sviluppo tecnico della mediazione applicata dalla Camera Arbitrale di Roma". Il progetto è culminato nella pubblicazione della relazone sul Supplemento n. 2/2013 della rivista La mediazione, pp. 1-60.
Link interessanti
Ultimo aggiornamento: 10-06-2019
|
Università degli Studi di Teramo Campus "Aurelio Saliceti" via R. Balzarini 1 64100 Teramo tel. 0861.2661 P.I. 00898930672 - C.F. 92012890676
|
|