Prof. TERRUSI Leonardo
Prof. TERRUSI Leonardo

Email: lterrusi@unite.it

Telefono: 0861-266745

Dipartimento di appartenenza: SCIENZE DELLA COMUNICAZIONE


 
 
 

Curriculum accademico

 

Professore Associato di Linguistica italiana (L-FIL-LET/12), presso la Facoltà di Scienza della comunicazione, Università degli Studi di Teramo.

 

Componente della Commissione AQ del Corso di laurea in Scienze della Comunicazione (SCom), Facoltà di Scienza della comunicazione, Università degli Studi di Teramo (da marzo 2021).

 

Componente della Commissione AQ del Corso di laurea Magistrale in Media, Arti e Culture (MAC), Facoltà di Scienza della comunicazione, Università degli Studi di Teramo (da marzo 2022).

 

Direttore del percorso A22 (Italiano, storia e geografia nelle scuole secondarie di primo grado) e componente della Giunta del Centro Multidisciplinare per la Formazione Insegnanti Unite (da novembre 2023).

 

 

 

 

ABILITAZIONI  ALL’INSEGNAMENTO  UNIVERSITARIO  

 

Abilitazione a professore di prima fascia nel settore concorsuale 10/F1 (Letteratura italiana), a decorrere dal 10/01/2020.

 

Abilitazione a professore di prima fascia nel settore concorsuale 10/F3 (Linguistica e Filologia italiana), a decorrere dal 30/03/2017.

 

Abilitazione a professore di seconda fascia nel settore concorsuale 10/F3 (Linguistica e Filologia italiana), a decorrere dal 16/01/2014.

 

Abilitazione a professore di seconda fascia nel settore concorsuale 10/F1 (Letteratura italiana, critica letteraria e letterature comparate), a decorrere dal 22/01/2014.

 

 

FORMAZIONE  E  STUDI

 

Laurea in Lettere conseguita presso l’Università degli Studi di Bari, in data 1 luglio 1993, votazione 110/110 e lode, tesi in Filologia Romanza, dal titolo Il Dit de Triacle et de Venin. Poemetto allegorico antico-francese del XIII secolo (edizione critica con introduzione, note e glossario).

 

Dottorato di ricerca in ‘Discipline Linguistiche, Filologiche e Letterarie’ (IX ciclo), presso l’Università degli Studi di Bari, conseguito in data 18 giugno 1998, con tesi dal titolo Il Novellino di Masuccio Salernitano. Revisioni tipografiche e ricezione linguistica quattro cinquecentesca.

 

Borsa di post-dottorato nel settore di ‘Discipline Linguistiche, Filologiche e Letterarie’, presso il Dipartimento di Linguistica, Filologia e Letteratura moderna dell’Università degli Studi di Bari, dal 1 agosto 2000 al 30 luglio 2001, con progetto di ricerca dal titolo Il Novellino di Masuccio Salernitano. Edizione con note e commento.

 

Assegno di ricerca presso il Dipartimento di Linguistica, Filologia e Letteratura moderna dell’Università di Bari, dal 1 agosto 2001 al 31 luglio 2004 e poi dal 1 agosto 2004 al 31 luglio 2005, con progetto Temi, forme, lessico poesia e prosa letteraria anche in rapporto controversie linguistiche e funzione accademie tra Sei e Settecento.

 

 

INCARICHI DI INSEGNAMENTO UNIVERSITARIO

 

Insegnamenti di ‘Scrittura per i media" (30 ore, 6 CFU, SSD L-FIL-LET/12), ‘Lingua Italiana Contemporanea’ (30 ore, 6 CFU, SSD L-FIL-LET/12), ‘Italiano per l’Industria Culturale’ (30 ore, 6 CFU, SSD L-FIL-LET/12), presso la Facoltà di Scienze della Comunicazione, Università degli Studi di Teramo, a.a. 2023/2024. 

 

Insegnamenti di ‘Scrittura per i media" (30 ore, 6 CFU, SSD L-FIL-LET/12), ‘Lingua Italiana Contemporanea’ (30 ore, 6 CFU, SSD L-FIL-LET/12), ‘Italiano per l’Industria Culturale’ (30 ore, 6 CFU, SSD L-FIL-LET/12), presso la Facoltà di Scienze della Comunicazione, Università degli Studi di Teramo, a.a. 2022/2023.

 

Insegnamenti di ‘Scritture per il Web’ (30 ore, 6 CFU, SSD L-FIL-LET/12), ‘Lingua Italiana Contemporanea’ (30 ore, 6 CFU, SSD L-FIL-LET/12), ‘Scrittura argomentativa’ (30 ore, 6 CFU, SSD L-FIL-LET/12), ‘Italiano per l’Industria Culturale’ (30 ore, 6 CFU, SSD L-FIL-LET/12), presso la Facoltà di Scienze della Comunicazione, Università degli Studi di Teramo, a.a. 2021/2022.

 

Insegnamenti di ‘Scritture per il Web’ (36 ore, 6 CFU, SSD L-FIL-LET/12), ‘Lingua Italiana Contemporanea’ (36 ore, 6 CFU, SSD L-FIL-LET/12), ‘Scrittura per l’Industria Culturale’ (36 ore, 6 CFU, SSD L-FIL-LET/12), presso la Facoltà di Scienze della Comunicazione, Università degli Studi di Teramo, a.a. 2020/2021.

 

Titolare di insegnamento di ‘Didattica della Lingua Italiana’ (28 ore, 6 CFU, SSD L-FIL-LET/12), per l’a.a. 2018/2019, presso il Corso di laurea in Scienze della Formazione Primaria, Sede di Matera, Dipartimento di Scienze Umane, Università degli Studi della Basilicata.

 

Titolare di insegnamento di ‘Didattica della Lingua Italiana’ (28 ore, 6 CFU, SSD L-FIL-LET/12), nell’a.a. 2017/2018, presso il Corso di laurea in Scienze della Formazione Primaria, Sede di Matera, Dipartimento di Scienze Umane, Università degli Studi della Basilicata.

 

Titolare di insegnamento di ‘Lingua Italiana’ (20 ore, corso di didattica integrativa, SSD L-FIL-LET/12), nell’a.a. 2016/2017, presso il Corso del corso di laurea in Scienze della Comunicazione e Corso di laurea magistrale in Scienze dell’informazione editoriale, pubblica e sociale”, Dipartimento di Scienze della formazione, psicologia, comunicazione, Università degli Studi Aldo Moro di Bari.

 

Titolare di insegnamento di ‘Storia della lingua italiana’ (42 ore, 6 CFU, SSD L-FIL-LET/12), nell’a.a. 2014/2015, presso il Corso di laurea in “Scienze dei beni culturali per il turismo”, sede di Taranto, Dipartimento di Scienze dell’Antichità e del Tardoantico, Università degli Studi Aldo Moro di Bari.

 

Titolare di insegnamento di ‘Grammatica Italiana’ (15 ore, corso di didattica integrativa, SSD L-FIL-LET/12), nell’a.a. 2014/2015, presso il Corso di Laurea Magistrale a ciclo unico in “Scienze della Formazione primaria - sede di Bari”, Dipartimento di Scienze della formazione, psicologia, comunicazione, Università degli Studi Aldo Moro di Bari.

 

 

RESPONSABILITÀ SCIENTIFICA PER PROGETTI DI RICERCA 

 

Responsabile scientifico del Progetto Giovani Ricercatori, Università degli Studi di Bari, 2001, "Edizione di testi medievali e quattrocenteschi"; dal 01-01-2001 al 31-12-2001

 

Componente di Progetti di ricerca d’Ateneo, Università degli Studi di Bari, dal 1996 al 2006 e nel 2009

 

Componente Progetto PRIN COFIN 2005 "Edizione critica di testi romanzi, di epoca medievale, tardomedievale e prerinascimentale, con particolare riguardo alle aree geografiche periferiche o laterali, e alle coinai linguistiche minori"; dal 01-01-2005 al 31-12-2006

 

 

BORSE DI STUDIO E RICERCHE SCIENTIFICHE 

 

Borsa di studio dell’A.I.S.L.L.I. (Associazione Internazionale per gli Studi di Lingua e di Letteratura Italiana) per la partecipazione al Convegno internazionale su Ermeneutica e critica, Roma, Accademia dei Lincei, 7-8 ottobre 1996.

 

Borsa di studio dell’A.D.I. (Associazione degli Italianisti Italiani), per la partecipazione al Convegno Italianistica: memoria e progetto, Salerno, 24-26 settembre 1998.

 

Borsa di studio della ‘Fondazione Piazzolla’ di Roma per lo svolgimento di un progetto di ricerca su Temi, modelli e fortuna del Novellino di Masuccio Salernitano; dal 01-01-2001 al 31-12-2001.

 

Componente del gruppo di ricerca ICOS (International Council of Onomastic Sciences) "Literary Onomastics" dal 01-01-2005 al 31-12-2005 (risultati pubblicati in B. PORCELLI, L. TERRUSI, Le Nom et ses fonctions dans les études onomastiques en Italie, in «Onoma» [Journal of ICOS], 40, 2005, pp. 237-282, ISSN: 0078-463X).

 

Responsabile di un progetto di ricerca finanziato dall'ANCI, Associazione Nazionale Comuni Italiani, dal titolo "I Comuni e la letteratura", dal 01-01-2006 al 31-12-2006 (risultati pubblicati in L. TERRUSI, I Comuni e la letteratura, in «ANCI-Rivista», supplemento al n. 3/4, aprile 2007, pp. 57-74, ISSN: 0393-3938).

 

Responsabile di un progetto di ricerca finanziato dal ‘Centro Carlo Levi’ di Matera per attività di reperimento, esame e trascrizione di testi delle poesie di Carlo Levi; dal 01-01-2007 al 31-12-2007.

 

 

 

PARTECIPAZIONE A COMITATI EDITORIALI DI RIVISTA, ASSOCIAZIONI E CENTRI DI RICERCA

 

Componente del Comitato Scientifico della «Rivista Italiana di Onomastica», dal 2021.

 

Componente del Comitato Scientifico della rivista «Luziana», dal 2023.

 

Vicepresidente dell'Associazione Onomastica & Letteratura, Università degli Studi di Pisa, dal 2022.

 

Componente del Comitato di Redazione (dal 2011 a oggi), di Consulenza scientifica (dal 2012 a oggi) e della Giunta di Direzione (dal 2017 a oggi), della rivista «il Nome nel testo», Pisa, ETS Rivista classificata dall’ANVUR di Fascia A per i Settori Concorsuali di Area 10.

 

Componente del Comitato di Redazione (dal 2017 a oggi) della collana Nominatio, stampata dalla casa Editrice ETS di Pisa.

 

Componente del Comitato di Redazione (dal 1995 al 1999) e della Segreteria di redazione (dal 2000 al 2004) della rivista «La Nuova Ricerca», pubblicazione annuale del Dipartimento di Linguistica, Filologia e Letteratura moderna dell’Università degli Studi di Bari.

 

Attività di referaggio scientifico per riviste classificata dall’ANVUR come scientifiche e di fascia A per i Settori concorsuali di Area 10 («il Nome nel testo»; «Carte romanze»).

 

Socio di O&L (Associazione di Onomastica & Letteratura, Università degli Studi di Pisa) dal 1998 a oggi.

 

Socio dell'A.D.I. (Associazione degli Italianisti Italiani) dal 1998 al 2003 e dal 2022 a oggi.

 

Socio della S.I.F.R. (Società Italiana di Filologia Romanza) dal 1995 al 1998.

 

Socio della A.S.L.I. (Associazione per la Storia della Lingua Italiana) dal 2022 a oggi.

 

Socio della S.L.I. (Società di Linguistica Italiana) dal 2022 a oggi.

 

Componente del Centro Interuniversitario di Studi sulla Tradizione (Università degli Studi di Bari Aldo Moro, Università della Repubblica di San Marino), dal 2014 a oggi.

 

 

PARTECIPAZIONE COME RELATORE A CONVEGNI

  • Pisa, 27 febbraio 1998: IV Convegno Internazionale di Onomastica e Letteratura (relazione dal titolo Strategie onomastiche in Masuccio Salernitano, Novellino, V).
  • Bari, 11 novembre 1998: Presentazione degli Atti del III Convegno di Onomastica & Letteratura, organizzata dal Dipartimento di Linguistica, Letteratura e Filologia Moderna dell’Università di Bari (relazione dal titolo Onomastica e Letteratura).
  • Bari, 19 aprile 1999: Giornata di studio su La questione degli antichi e dei moderni. Contrasti di lingua e di letteratura, organizzata dal Dipartimento di Linguistica, Letteratura e Filologia Moderna dell’Università di Bari (relazione dal titolo La proposta di Bembo: la ‘negazione del passato prossimo’).
  • Roma, 27 settembre 2001: Congresso A.D.I. su Il canone e la Biblioteca. Costruzioni e decostruzioni della tradizione letteraria italiana (relazione dal titolo Per una nuova edizione del “Novellino” di Masuccio Salernitano).
  • Padova, 19 settembre 2002: Congresso A.D.I. su Letteratura italiana, letterature europee (relazione dal titolo La “Philadelphia” di Lelio Manfredi. Una commedia italiana del primo Cinquecento nella biblioteca del re di Francia).
  • Napoli, 25 febbraio 2003: IX Convegno Internazionale di Onomastica & Letteratura su Toponimi e antroponimi campani nelle letterature antiche e moderne e altra onomastica letteraria (relazione dal titolo Antroponimi campani nella novellistica postdecameroniana: Masuccio, Straparola, Bandello).
  • Pisa, 20 febbraio 2004: IX Convegno Internazionale di Onomastica & Letteratura (relazione dal titolo L’onomastica nei Fuochi del Basento e nella Baronessa dell’Olivento di Raffaele Nigro).
  • Chieti, 17 giugno 2004: Convegno su Aspetti e problemi della poesia in lingua e in dialetto: le «linee regionali» (relazione dal titolo Paradigmi di un Novecento ‘minore’: Filippo Surico (1882-1954) e la rivista «Le Lettere»).
  • Pisa, 28 agosto 2005: XXII Congresso Internazionale di Scienze Onomastiche, ICOS 2005 (presentazione del volume di Porcelli, In principio o in fine il nome; relazione dal titolo Per un repertorio bibliografico degli studi italiani di onomastica letteraria; relazione, in collaborazione con B. Porcelli, dal titolo Bilancio degli studi italiani di onomastica letteraria negli anni dal 1980 al 2005).
  • Bari, 16 ottobre 2006: Giornata di studio su Michele Dell’Aquila, organizzata dall’Università degli Studi di Bari (relazione dal titolo Michele Dell’Aquila e la ‘scuola’ del dottorato in “Discipline linguistiche, filologiche e letterarie”).
  • Torino, 17 novembre 2006: XI Convegno Internazionale di Onomastica & Letteratura (relazione dal titolo Toponomastica in Conversazione in Sicilia di Elio Vittorini).
  • Pisa, 17 ottobre 2009: XIV Convegno Internazionale di Onomastica & Letteratura (relazione dal titolo Silenzi, Nomi, Asterischi. Gli asteronimi manzoniani).
  • Enna, 7 ottobre 2010: XV Convegno Internazionale di Onomastica & Letteratura (relazione dal titolo ‘Ritrovare il nome’: motivazioni e ricezione della reticenza onomastica).
  • Pisa, 25 novembre 2011: XVI Convegno Internazionale di Onomastica & Letteratura (relazione dal titolo L’onomastica del Sorriso di ignoto marinaio di Vincenzo Consolo).
  • Macerata, 11 ottobre 2012: XVII Convegno Internazionale di Onomastica & Letteratura (relazione dal titolo Onomastica tragica: la riflessione sui nomi nel dibattito cinquecentesco).
  • Pisa, 15 novembre 2013: XVIII Convegno Internazionale di Onomastica & Letteratura (relazione dal titolo: L’onomastica di G. B. Giraldi Cinzio fra tragedia e novella).
  • Bressanone, 12 luglio 2014: XLII Convegno Interuniversitario L’autorialità plurima. Scritture collettive, testi a più mani, opere a firma multipla (relazione dal titolo Il nome dell’autore plurimo).
  • Genova, 8 novembre 2014: XIX Convegno Internazionale di Onomastica & Letteratura (relazione dal titolo Strategie di occultamento del nome autoriale).
  • Pisa, 12 novembre 2015: XX Convegno Internazionale di Onomastica & Letteratura (presentazione del progetto del volume L’onomastica letteraria in Italia dal 2006 al 2015. Repertorio bibliografico con note introduttive).
  • Pisa, 14 novembre 2015: XX Convegno Internazionale di Onomastica & Letteratura (relazione dal titolo Dell’inadeguatezza del nome letterario).
  • Bressanone, XLV Convegno Interuniversitario Commixtio, Atti del XLIV Convegno Interuniversitario (Bressanone, 7-10 luglio 2016) (relazione dal titolo Il Pallazzo di Lucullo di Lelio Manfredi tra descriptio antiquaria e fictio narrativa, proposta accettata e pubblicata negli Atti).
  • Palermo, 27 ottobre 2016: XXI Convegno Internazionale di Onomastica & Letteratura (Presentazione del volume di Giusi Baldissone, L’opera al carbonio. Il sistema del nome nella scrittura di Primo Levi, Milano, FrancoAngeli, 2016).
  • Bressanone, 7 luglio 2017: XLV Convegno Interuniversitario L’attesa. Forme retoriche interpretazioni (relazione dal titolo In attesa del nome. Ritardi ed attese onomastiche nella Commedia dantesca).
  • Pisa, 17 novembre 2017: XXII Convegno Internazionale di Onomastica & Letteratura (relazione dal titolo Il nome del viator tra attesa ed elusione. Isotopie dell’autonominatio nella Commedia dantesca).
  • Padova, 4 dicembre 2017: Convegno Rinascimento europeo e Rinascimento veneto. Questioni, metodi, percorsi (relazione dal titolo Mappe europee della novellistica italiana nel Rinascimento).
  • Bressanone, 8 luglio 2018: XLVI Convegno Interuniversitario Il destino degli dèi. Permanenze, riprese, travestimenti letterari (relazione dal titolo Pomena e altre divinità da giardino nella Comedìa delle ninfe fiorentine di Giovanni Boccaccio).
  • Torino, 22 settembre 2018: XXIII Convegno Internazionale di Onomastica & Letteratura (relazione dal titolo Fiorenza e le altre. Personificazioni e altre incarnazioni politico-ideologiche dei toponimi letterari nella poesia italiana).
  • Pisa, 4 ottobre 2019: XXIV Convegno Internazionale di Onomastica & Letteratura (relazione dal titolo Due corpi, un nome. Migrazioni e sdoppiamenti onomastici in un universo autoriale).
  • Jesi, 13 marzo 2022: presentazione del volume di Giorgio Marchetti, Sveva, l’origine del nome (relazione dal titolo L’onomastica come crocevia culturale e sociale).
  • Teramo, 27 aprile 2022: Convegno Le professioni del comunicare: passato, presente, futuro (relazione dal titolo Classico, anzi iconico. Uno sguardo sull’italiano della comunicazione culturale).
  • Roma, 12 maggio 2022: Presentazione del libro «Onde convenne legge per fren porre». Dante e il diritto, con interventi di Nicolò Lipari e Giulio Ferroni.
  • Teramo, 24 giugno 2022, Abruzzo Pride 2022, Seminario L’inclusività del linguaggio: il contributo della comunicazione nella tutela dei diritti e delle differenze di genere, intervento dal titolo Questioni di gender nella lingua italiana contemporanea.
  • Bressanone, 8-10 luglio 2022: XLIX Convegno Interuniversitario Le mille facce della glossa: forme testuali della spiegazione (II) (relazione dal titolo Glosse onomastiche nel romanzo e nella novella).
  • Padova, 5-6 settembre 2022: Convegno Translation in early modern Europe Domains, networks, theories (relazione dal titolo Lelio Manfredi traduttore tra narrativa e Fachliteratur).
  • Foggia, 15-17 settembre 2022: XXV Congresso Nazionale ADI Associazione degli italianisti, Scenari del conflitto (relazione dal titolo Il Quarantotto tra conflitti e contagi).
  • Napoli, 23 settembre 2022: XV Convegno Associazione per la Storia della Lingua Italiana (ASLI), L’italiano e le sue varietà (relazione dal titolo Koinè, scripta, varietà: categorie a confronto nella lingua di Lelio Manfredi).
  • Ravenna, 17-20 maggio 2023, Congresso Dantesco Internazionale, Alma Dante 2023 (relazione  accettata dal titolo Restrizioni di campo nella nominazione della Commedia).
  • Bressanone, 7-9 luglio 2023, L Convegno Interuniversitario Futuro Retoriche, Immaginari, Rappresentazioni (relazione accettata dal titolo Calendari del futuro. tipologie e funzioni delle date nella rappresentazione letteraria di mondi venturi).
  • Firenze, 29 settembre 2023, relatore su invito alla Tavola Rotonda del Convegno annuale della SFLI (Società dei Filologi della Letteratura Italiana), tra filologia e linguistica italiana. Metodi e prospettive a confronto..
  • Aix-en-Provence, 19 ottobre 2023, relatore su invito al Convegno Question(s) de la langue et traductions dans l’Europe de la Renaissance (relazione dal titolo «più del barbaro che del gentile teneano». Elementi di riflessione metalinguistica nelle traduzioni 500esche).
  • Pisa, 27 ottobre 2023, relatore su invito al Convegno Il Rinascimento della novella, Scuola Normale di Pisa (relazione dal titolo Varietà diasistemiche nell’onomastica della novella).
  • Teramo, 8 novembre 2023, Convegno Comunicare: modelli e codici, forme e profili. Dai prototipi alle istanze di sostenibilità e innovazione nell’era digitale (relazione dal titolo Quale Italiano per l’IA?)
  • Padova, 27 novembre 2023, relatore su invito al VIII Seminario sul Franco-Italiano (relazione dal titolo Ancora sui rapporti tra onomastica (e deonomastica) italiana e l’epica di origine francese).
  • Basel, 14-15 dicembre 2023, relatore su invito a Convegno Il Novellino di Masuccio Salernitano: storia, filologia e interpretazione di un classico del Quattrocento (Università di Basilea) (relazione dal titolo L'onomastica masucciana).
  • Teramo, 26 febbraio 2024, relatore nel ciclo di Webinar del Dipartimento di Scienze della Comunicazione, Unite, La sfida dell'Intelligenza Artificiale nei settori della comunicazione (relazione dal titolo La scrittura AI, da fantasma letterario a realtà dell'italiano contemporaneo).

Curriculum english version

Leonardo Terrusi is ASSOCIATE PROFESSOR of Italian Linguistics (L-FIL-LET / 12), at the Faculty of Communication Science, University of Teramo, from 29.12.2020. Since March 2021 he has held the role of Member of the AQ Commission of the Degree Course in Communication Sciences (SCom), and from March 2022 also of that of the Degree Course in Master's Degree in Media, Arts and Culture (MAC), both in the Faculty of Sciences. of communication, University of Teramo. From 2020/2021 he is here the holder of Courses of Writing for the Web, Contemporary Italian Language, Writing for Cultural Industry, and Argumentative writing (all 6 CFU).
He obtained the HABILITATION as a FULL PROFESSOR for S.C. 10 / F1 (Italian literature), from 10/01/2020, and 10 / F3 (Italian linguistics and philology), from 30/03 / 2017. Previously, he had obtained HABILITATION as ASSOCIATE PROFESSOR for both S.C. (10 / F3 from 16/01/2014, 10 / F1 from 22/01/2014).
He graduated in Modern Letters at University of Bari (01.07.1993, grade 110/110 with honors), with a thesis in Romance Philology (Dit de Triacle et de Venin. Old French allegorical poem of the thirteenth century. critical edition with introduction, notes and glossary). At the same University he obtained a RESEARCH DOCTORATE with scholarship in Linguistic, Philological and Literary Disciplines (IX cycle), with a thesis entitled Il Novellino di Masuccio Salernitano. Typographic revisions and fourteenth-century linguistic reception, discussed on 18.06.1998; then a POST-DOCTORATE scholarship in Linguistic, Philological and Literary Disciplines, from 1 August 2000 to 30 July 2001; he was RESEARCH FELLOW at the same University from 01.08.2001 to 31.07.2005.
Before being structured at University of Teramo, he taught Italian and Latin in Classic, Scientific and Linguistic high schools from 1998 to 2000 and from 2005 to 2020. He held several UNIVERSITY TEACHING POSITIONS, at University of Bari (2014/2015: Italian Grammar, History of Italian Language; 2016/2017: Italian Language) and University of Basilicata (2017/2018 and 2018/2019: Didactics of the Italian Language). He was appointed HONORARY FELLOW in History of Italian Language, Romance Philology, Italian Literature, History of Literary Criticism, Modern Italian Literature, from 1993-1994 to 2007-2008 at University of Bari. He taught in the Postgraduate Course in Methodology and Didactics of Italian Language and Literature, at the same University, in 1997/1998 (supervisor of seven theses assigned for the achievement of title in the same course).
He partecipated in several research projects. From 01.01.2001 to 31.12.2001 he was SCIENTIFIC DIRECTOR of the Young Researchers Project Edition of medieval and fifteenth-century texts, University of Bari, that led to the publication of the critical edition of Philadelphia of Lelio Manfredi (Bari, Adriatica, 2003). He was MEMBER of various research projects with 60% funds, University of Bari (1996, 1998, 1999, 2001, 2002, 2003, 2004, 2005, 2006, 2009), and MEMBER of PRIN COFIN 2005 Project Critical edition of medieval, late medieval and pre-Renaissance novels, with particular regard to peripheral or lateral geographical areas, and minor linguistic coinai (from 01.01.2005 to 31.12.2006), that led to several publications and particularly to his monograph El rozo idyoma de mia materna lingua. Study on the Novellino by Masuccio Salernitano, European Library Series, directed by E. Catalano, Bari, Edizioni Giuseppe Laterza, 2005, pp. 630, ISBN: 88-8231-363-8.
Among his other responsibilities of scientific researches with qualified public or private institutions, he was MEMBER of the ICOS RESEARCH GROUP (International Council of Onomastic Sciences) Literary Onomastics, from 01.01.2005 to 31.12.2005, which led to the publication of the essay B. PORCELLI, L. TERRUSI, Le Nom et ses fonctions dans les études onomastiques en Italie, in "Onoma" (Journal of ICOS), 40, 2005, pp. 237-282, ISSN: 0078-463X. He was PRINCIPAL INVESTIGATOR of the following projects: RESEARCH PROJECT of the Piazzolla Foundation in Rome on Themes, models and fortune of Masuccio Salernitano's Novellino (from 01.01.2001 to 31.12.2001); RESEARCH PROJECT funded by ANCI (National Association of Italian Municipalities) on Municipalities and literature (from 01.01.2006 to 31.12.2006), which led to the publication of the essay L. TERRUSI, I Comuni e la literature, in «ANCI -Magazine », supplement to n. 3/4, April 2007, pp. 57-74, ISSN: 0393-3938; RESEARCH PROJECT of the Carlo Levi Center in Matera for the retrieval, examination and transcription of texts from the poems of Carlo Levi (from 01.01.2007 to 31.12.2007); RESEARCH PROJECT funded by the Aldo Moro University of Bari and by the Municipal Administration of Castellaneta (TA) (from 01.01.2014 to 31.12.2014), which led to the publication of the volume Philology and literature. Studies offered to Carmelo Zilli, published by Angelo Chielli and Leonardo Terrusi, Bari, Cacucci, 2014); RESEARCH PROJECT of the Association "Onomastica & Letteratura", University of Pisa on Bibiliography of literary onomastics in Italy (from 01.01.2000 to today), which has led to the following publications: Names and Criticism: a decade of Literary Onomastic Studies in Italy, in «Italianistica», XXX, n. 2 (May-August 2001), pp. 365-392, ISSN: 0391-3368; Literary Onomastics in Italy from 1980 to 2005. Bibliographic Repertory with abstracts, Nominatio series, founded by M. G. Arcamone, Pisa, ETS, 2006, pp. 268, with BRUNO PORCELLI, ISBN: 88-467-1549-7; Literary Onomastics in Italy from 2006 to 2015. Repertory and Critical-bibliographic Balance, Nominatio Series, founded by M. G. Arcamone, Pisa, ETS, 2016, pp. 196, ISBN: 978-884674642-9, Bibliographic Repertory of Literary Onomastics in Italy 2016-2017, in "the Name in the text", XX (2018), pp. 410-439; Bibliographic rRpertory of Literary Onomastics in Italy 2018-2019, in "the Name in the text", XXII (2020), pp. 395-425, ISSN: 1591-7622.
He is MEMBER of SCIENTIFIC BOARD of the “Italian Journal of Onomastics” (from 2022) and of "Luziana" (from 2023); of EDITORIAL BOARD (from 2011 to today), SCIENTIFIC ADVISORY BOARD (from 2012 to today) and of EDITORIAL BOARD (from 2017 to today), of the journal "il Nome nel testo" (Band A for the Competition Sectors of Area 10 ); of the EDITORIAL BOARD (from 2017 to today) of the NOMINATIO Series, printed by the ETS Publishing House in Pisa, and, from 2012 to today, of the SCIENTIFIC BOARD of the annual International Convention of Onomastics & Literature, since 2012. In previously, he was MEMBER of EDITORIAL BOARD (from 1995 to 1999) and of the EDITORIAL SECRETARY (from 2000 to 2004) of the journal "La Nuova Ricerca", annual publication of the Department of Linguistics, Philology and Modern Literature of University of Bari.
He is SCIENTIFIC REVIEWER for the journals "Carte Romanze", "Rivista Italiana di Onomastica", "Il Nome nel testo". He was invited speaker in 45 national and international CONFERENCES, and is the AUTHOR of 155 scientific publications, from 1995 to 2023.

Pubblicazioni

M O N O G R A F I E   ED   E D I Z I O NI

  1. Lelio Manfredi, Philadelphia, a cura di L. Terrusi, Collana Biblioteca di Filologia romanza, diretta da Giuseppe E. Sansone, Bari, Adriatica Editrice, 2003, pp. 239.
  2. El rozo idyoma de mia materna lingua. Studio sul Novellino di Masuccio Salernitano, Collana Biblioteca europea, diretta da Ettore Catalano, Bari, Edizioni Giuseppe Laterza, 2005, pp. 630, ISBN: 88-8231-363-8.
  3. L’onomastica letteraria in Italia dal 1980 al 2005. Repertorio bibliografico con abstracts, Collana Nominatio, fondata da Maria Giovanna Arcamone, Pisa, ETS, 2006, pp. 268 (con Bruno Porcelli), ISBN: 88-467-1549-7.
  4. I nomi non importano. Funzioni e strategie onomastiche nella tradizione letterarie italiana, Collana Nominatio, fondata da Maria Giovanna Arcamone, Pisa, ETS, 2012, pp. 270, ISBN: 978-88-4673-507-2.
  5. L’onomastica letteraria in Italia dal 2006 al 2015. Repertorio e bilancio critico-bibliografico, Collana Nominatio, fondata da Maria Giovanna Arcamone, Pisa, ETS, 2016, pp. 196, ISBN: 978-884674642-9.
  6. «Segondo che Galieno pone». Testi e temi extraletterari da Guittone a Boccaccio al Casa, Collana Storie e linguaggi, diretta da Franco Cardini e Paolo Trovato, Padova, libreriauniversitaria.it, 2019, pp. 197, ISBN: 978-88-3359-162-9.
  7. «Onde convenne legge per fren porre». Dante e il diritto, Premessa di Pietro Curzio, Collana Biblioteca di cultura giuridica, diretta da Pietro Curzio, Presentazione di Pietro Curzio, Bari, Cacucci, 2021, pp. 137, ISBN:  979-12-5965-051-1.

C U R A T E L E   D I   V O L U M I   E   R I V I S T E

  1. «il Nome nel testo». Rivista internazionale di onomastica letteraria, diretta da M.G. Arcamone, D. Bremer, D. De Camilli, Pisa, Edizioni ETS, vol. XV (2013) (con Donatella Bremer e Matteo Milani), ISSN: 1591-7622.
  2. Filologia e letteratura. Studi offerti a Carmelo Zilli, Bari, Cacucci, 2014 (con Angelo Chielli), ISBN: 978-88-6611-368-3.
  3. «il Nome nel testo». Rivista internazionale di onomastica letteraria, diretta da M.G. Arcamone, D. Bremer, D. De Camilli, Pisa, Edizioni ETS, vol. XIX (2017) (con Donatella Bremer e Giorgio Sale),ISSN: 1591-7622.
  4. «il Nome nel testo». Rivista internazionale di onomastica letteraria, diretta da M.G. Arcamone, D. Bremer, M.S. Mirto, L. Surdich, Pisa, Edizioni ETS, vol. XXII (2020) (con Giorgio Sale), ISSN: 1591-7622.

C O N T R I B U T I   I N   R I V I S T A,   V O L U M I   O    A T T I   D I   C O N V E G N O

  1. Le revisioni tipografiche quattro e cinquecentesche: un bilancio e una prospettiva, in «La Nuova Ricerca», IV-V (1995-96), n. 4-5, pp. 249-262, ISSN: 1593-7577.
  2. Ancora sul ‘cuore mangiato’: riflessioni su Decameron IV, 9, con una postilla doniana, in «La parola del testo», II (1998), fasc. 1, pp. 49-62, ISSN: 1125-6486. FASCIA A 10/F1 10/F3
  3. «Trasformando il nome dal suo naturale»: prassi allusiva e strategie onomastiche in Masuccio Salernitano, Novellino, V, in «La rivista di letteratura italiana», Il gusto del raro, XIV (1996) [ma 1999], n. 1-3, pp. 41-58, ISSN: 0392-825X. FASCIA A 10/F1 10/F3
  4. Le revisioni editoriali del Novellino di Masuccio Salernitano, in «La rivista di letteratura italiana», XV (1997) [ma 1999], 1-3, pp. 35-81, ISSN: 0392-825X. FASCIA A 10/F1 10/F3
  5. Vittorio Bodini contro Oreste Macrì: storia di una polemica letteraria, in «Critica letteraria», XXVII (1999), fasc. III, n. 104, pp. 521-547, ISSN: 0390-0142. FASCIA A 10/F1 10/F3
  6. Onomastica e letteratura, in «La Nuova Ricerca», VIII (1999), n. 8, pp. 183-193, ISSN: 1593-7577.
  7. Strategie onomastiche in Masuccio Salernitano. I nomi Battimo e Maximilla in Novellino, V, in I nomi da Dante ai contemporanei. Atti del IV Convegno Internazionale di Onomastica & Letteratura (Pisa, 27-28 febbraio 1998), a cura di B. Porcelli e D. Bremer, Mauro Baroni Editore, Viareggio-Lucca 1999, pp. 73-82, ISBN: 88-8209-082-5.
  8. La ‘Vita della beata Barbara di Lanzhuet’ nel Novellino di Masuccio Salernitano, in «La Nuova Ricerca», IX-X (2000-2001), n. 9-10, pp. 77-98, ISSN: 1593-7577.
  9. I nomi e la critica: un decennio di studi di onomastica letteraria in Italia, in «Italianistica», XXX, n. 2 (maggio-agosto 2001), pp. 365-392, ISSN: 0391-3368. FASCIA A 10/F1 10/F3
  10. Per una nuova edizione del Novellino di Masuccio Salernitano, in Il canone e la Biblioteca. Costruzioni e decostruzioni della tradizione letteraria italiana, a cura di A. Quondam, Roma, Bulzoni, 2002, pp. 157-166, ISBN:88-8319-742-9.
  11. Guittone, la triaca e il veneno. Per la storia di un antico tema letterario, in Studi in onore di Michele Dell’Aquila, vol. I, Pisa-Roma, Istituti Editoriali e Poligrafici Internazionali, 2002 («La Nuova Ricerca», XI , n. 11), pp. 33-59, ISSN: 1593-7577.
  12. Rosso Malpelo e Ciàula In margine a una recente ‘lettura multipla’, in «Testo», XXIV, n. 46 (luglio-dicembre 2003), pp. 115-123, ISSN: 1123-4660. FASCIA A 10/F1 10/F3
  13. Antroponimi campani nella novella postdecameroniana: Masuccio, Straparola, Bandello, in «il Nome nel testo», VI (2004), pp. 223-240, ISSN: 1591-7622. FASCIA A 10/F1 10/F3
  14. Onomastica e filologia. Suico e Genestra, due nomi ‘perduti’ nel Novellino di Masuccio Salernitano, in «La Nuova Ricerca», XIII (2004), n. 13, pp. 9-19, ISSN: 1593-7577.
  15. La Philadelphia di Lelio Manfredi. Una commedia italiana del primo Cinquecento nella biblioteca del re di Francia, in Letteratura italiana, Letterature europee, Atti del Convegno Nazionale dell’A.D.I. (Padova-Venezia, 18-21 settembre 2002), a cura di G. Baldassarri e S. Tamiozzo, Roma, Bulzoni, 2004, pp. 333-339, ISBN: 88-8319-963-4.
  16. Sull’onomastica dei Fuochi del Basento di Raffaele Nigro, in Raccontare con dolcezza e tempestosità. Studi sull’opera di Raffaele Nigro, a cura di E. Catalano, Bari, Edizioni Giuseppe Laterza, 2004, pp. 85-123, ISBN: 88-8231-349-2.
  17. ‘Cronaca’ e ‘immaginazione’ nell’onomastica dei Fuochi del Basento e della Baronessa dell’Olivento di Raffaele Nigro, in «il Nome nel testo», VII (2005), pp. 153-175, ISSN: 1591-7622. FASCIA A 10/F1 10/F3
  18. Traduzione di Geoffroi de Vinsauf, Poetria nova, vv. 765-956 e 1038-1050, e Idem, Documentum de arte versificandi, 8-11, in Ghiazza, La metafora tra scienza e letteratura, Firenze, Le Monnier, 2005, pp. 121-125, ISBN: 88-00-86100-8.
  19. Venticinque anni di onomastica letteraria in Italia (1980-2005): uno sguardo d’assieme, in «Rivista Italiana di Onomastica», XII (2006), 1, pp. 85-101 (con Porcelli), ISSN: 1124-8890.
  20. Paradigmi di un Novecento ‘minore’: Filippo Sùrico e la rivista «Le Lettere», in «Rivista di Letteratura Italiana», XXIV (2006), 3, pp. 91-101, ISSN: 0392-825X. FASCIA A 10/F1 10/F3
  21. «Il nome del paese era scritto su un muro…». Dove si svolge Conversazione in Sicilia, in «Italianistica», XXXVI (2007), 1-2, pp. 205-212, ISSN: 0391-3368. FASCIA A 10/F1 10/F3
  22. Funzioni della toponomastica in Conversazione in Sicilia, in «il Nome nel testo», IX (2007), pp. 293-301, ISSN: 1591-7622. FASCIA A 10/F1 10/F3
  23. Boezio o dell’età dell’oro. Note esegetiche su Comedia delle ninfe fiorentine XXVI, in Studi di onomastica e letteratura offerti a Bruno Porcelli, a c. di D. De Camilli, Pisa-Roma, Gruppo Editoriale Internazionale, 2007, pp. 85-95, ISBN: 978-88-8011-130-6; ISSN: 1828-8642.
  24. Michele Dell’Aquila coordinatore e guida del dottorato in Discipline linguistiche, filologiche e letterarie, in Critica letteraria e stile didattico. Giornata di Studio su Michele Dell’Aquila, a cura di C. Laneve, Roma-Bari, Editori Laterza, 2007, pp. 90-94, ISBN: 978-88-420-8396-2.
  25. I Comuni e la letteratura, in «ANCI-Rivista», Rivista istituzionale dell’Associazione Nazionale Comuni Italiani, supplemento al n. 3/4, aprile 2007, pp. 57-74, ISSN: 0393-3938.
  26. Le Nom et ses fonctions dans les études onomastiques en Italie, in «Onoma», 40, 2005 [ma 2008], pp. 237-282 (con Porcelli), ISSN: 0078-463X.
  27. Note storiche di Figure di Sottrazione (asindeto, ellissi, zeugma, reticenza, preterizione, sentenza, silenzio), Figure di Spostamento (metatesi, anagramma, anastrofe, tmesi, iperbato, epifrasi, sinchisi, ipallage, prolessi, hysteron proteron), Figure di Sostituzione (metagrafi, rebus, enallage, sillessi, anacoluto, anfibolia, tropi, metafora, sineddoche, metonimia, catacresi, sinestesia, metalepsi, antonomasia, perifrasi, eufemismo, litote, ironia, sarcasmo, antifrasi, allegoria, personificazione / proposopopea / apostrofe, interrogazione retorica), in Ghiazza, M. Napoli, Le figure retoriche. Parola e immagine, Bologna, Zanichelli, 2008, pp. 154-155, 158-159, 161-162, 165, 167-168, 170, 171-172, 192, 193, 195, 196-197, 198, 200, 201, 203, 205, 206, 207-208, 226-227, 229, 230, 232, 234, 239, 241-242, 245-246, 251-252, 258-259, 263-264, 266, 269, 272-273, 275, 278, 280, 283, 284, 286, 289-290, 294, 296-297, ISBN: 978-88-08-16742-2.
  28. Bilancio degli studi italiani di onomastica letteraria negli anni dal 1980 al 2005, in Atti del XXII Convegno internazionale di Scienze onomastiche, Pisa, 28 agosto-4 settembre 2005, a cura di M. G. Arcamone, D. Bremer, D. De Camilli, B. Porcelli, vol. I, Pisa, ETS, 2007 [ma 2008], pp. 103-154 (con Porcelli), ISBN: 978-88-46-72015-3
  29. L’onomastica letteraria tra sovrainterpretazione e referenzialismo, in «Rivista Italiana di Onomastica», XV (2009), 2, pp. 507-515, ISSN: 1124-8890.
  30. I toponimi letterari: luoghi immaginari, luoghi reali, luoghi comuni, in «Rivista Italiana di Onomastica», XVI (2010), 2, pp. 503-522, ISSN: 1124-8890.
  31. Silenzi, Nomi, asterischi. Gli asteronimi manzoniani, in «il Nome nel testo», XII (2010), pp. 269-276, ISSN: 1591-7622. FASCIA A 10/F1 10/F3
  32. Stratigrafie linguistiche nel Novellino di Masuccio Salernitano, in «La parola del testo», XIII (2010), fasc. 1, pp. 65-107, ISSN: 1125-6486. FASCIA A 10/F1 10/F3
  33. «I nomi non importano». L’onomastica delle Città invisibili di Italo Calvino, in Studi di onomastica e critica letteraria offerti a Davide De Camilli, a c. di M. G. Arcamone, D. Bremer, B. Porcelli, Pisa-Roma, Fabrizio Serra, 2010, pp. 263-272, ISBN: 978-88-6227-190-5; ISSN: 1828-8642.
  34. ‘Riusi masucciani nella letteratura ‘meridionale’ postrisorgimentale: il caso dei Viceré di Federico De Roberto, in «Italianistica», XL (2011), n. 2, pp. 127-134, ISSN: 0391-3368. FASCIA A 10/F1 10/F3
  35. ‘Ritrovare il nome’: motivazioni e ricezione della reticenza onomastica, in «il Nome nel testo», XIII (2011), pp. 145-153, ISSN: 1591-7622. FASCIA A 10/F1 10/F3
  36. Masuccio Salernitano, Il Novellino, in Il cominciamento e la tradizione letteraria italiana, vol. 1, a cura di P. Guaragnella e S. De Toma, Lecce, Pensa Multimedia, 2011, pp. 137-147, ISBN: 978-88-8323-731-6.
  37. Terminologia e funzioni della reticenza onomastica, in «Rivista Italiana di Onomastica», XVIII (2012), 1, pp. 144-155, ISSN: 1124-8890.
  38. Ricordo di Bruno Porcelli (1932-2012), in «Rivista Italiana di Onomastica», XVIII (2012), 1, pp. 387-391, ISSN: 1124-8890.
  39. La critica “storico-documentaria”, in «Italianistica», XLI (2012), n. 1, pp. 81-92, ISSN: 0391-3368. FASCIA A 10/F1 10/F3
  40. L’onomastica nel Sorriso di ignoto marinaio di Vincenzo Consolo, «il Nome nel testo», XIV (2012), pp. 55-63, ISSN: 1591-7622. FASCIA A 10/F1 10/F3
  41. Asterischi foscoliani tra Ortis e Viaggio Sentimentale, in Letteratura e oltre. Studi in onore di Giorgio Baroni, a cura di P. Ponti, Pisa-Roma, Fabrizio Serra, 2012, pp. 83-86, ISBN: 978-88-6227-428-9; ISSN: 1828-8642.
  42. Sardanapalo in Boccaccio. Risonanze nascoste di un exemplum medievale, in Linguistica e Filologia. Studi in onore di Anna Cornagliotti, a cura di L. Bellone, G. Curà Curà, M. Cursietti, M. Milani, Introduzione di P. Bianchi De Vecchi e M. Pfister, Alessandria, Edizioni dell’Orso, 2012, pp. 617-33, ISBN: 978-88-6274-397-6.
  43. Onomastica tragica. La riflessione sui nomi in tragedia nel dibattito cinquecentesco, in «il Nome nel testo», XV (2013), pp. 113-121, ISSN: 1591-7622. FASCIA A 10/F1 10/F3
  44. Aggiornamento della bibliografia di Bruno Porcelli (2006-2012), in «Italianistica», XLII (2013), 2, pp. 14-15, ISSN: 0391-3368. FASCIA A 10/F1 10/F3
  45. I nomi in tragedia nel dibattito tardorinascimentale, in «Italianistica», XLII (2013), 3, pp. 196-207, ISSN: 0391-3368. FASCIA A 10/F1 10/F3
  46. L’attenzione onomastica nelle Poetiche 500esche: il caso della novellistica, in Nomina. Studi di onomastica in onore di Maria Giovanna Arcamone, a cura di D. Bremer, D. De Camilli, B. Porcelli, Pisa, ETS, 2013, pp. 557-567, ISBN: 978-88-4673-638-3.
  47. Disdemona e il Moro: il destino in un nome e un nome mancato, «il Nome nel testo», XVI (2014), pp. 369-378, ISSN: 1591-7622. FASCIA A 10/F1 10/F3
  48. Nuove notizie su Lelio Manfredi, in Filologia e letteratura. Studi offerti a Carmelo Zilli, a c. di A. Chielli e L. Terrusi, Bari, Cacucci, 2014, pp. 193-211, ISBN: 978-88-6611-368-3.
  49. Onomastica del doppio. In margine ad alcuni recenti pubblicazioni, in «Rivista Italiana di Onomastica», XXI (2015), 1, pp. 186-198, ISSN: 1124-8890.
  50. Strategie di occultamento del nome autoriale, in «il Nome nel testo», XVII (2015), pp. 397-406, ISSN: 1591-7622. FASCIA A 10/F1 10/F3
  51. Il nome dell’autore multiplo, in L’autorialità plurima. Scritture collettive, testi a più mani, opere a firma multipla. Atti del XLII Convegno Interuniversitario (Bressanone, 10-13 luglio 2014), a cura di A. Barbieri e E. Gregori, Padova, Esedra editrice, 2015, pp. 61-73, ISBN: 978-88-6058-042-9.
  52. Sul confine. La letteratura europea tra identità e alterità, in «Polis. Revistă De Științe Politice», III, n. 4 (10), Serie nouă, septembrie-noiembrie 2015, pp. 33-41, ISSN: 1221-9762.
  53. Un decennio di onomastica letteraria in Italia (2006-2015), in «Rivista Italiana di Onomastica», XXII (2016), 1, pp. 155-62, ISSN: 1124-8890.
  54. L’origine del cognome Galzerano, Galzarano, in «Rivista Italiana di Onomastica», XXII (2016), 1, p. 205, ISSN: 1124-8890.
  55. Lo chiameremo Anonimo. Paradossi della reticenza onomastico-letteraria, in «Rivista Italiana di Onomastica», XXII (2016), 2, p. 786, ISSN: 1124-8890.
  56. Dell’inadeguatezza del nome letterario. Nomi fantasma, bloopers e altri ‘errori’ onomastico-letterari, in «il Nome nel testo», XVIII (2016), pp. 259-68, ISSN: 1591-762.  FASCIA A 10/F1 10/F3
  57. Per un repertorio bibliografico degli studi di onomastica letteraria in Italia dal 2006 al 2015, in «il Nome nel testo», XVIII (2016), pp. 311-20, ISSN: 1591-7622. FASCIA A 10/F1 10/F3
  58. Tra barometri, spole e tramagli. Onomastica in Pellico e Manzoni, in «Rivista Italiana di Onomastica», XXIII (2017), 1, p. 180, ISSN: 1124-8890.
  59. «Veder con gli occhi fare quelle cose che tu narri»: poetiche della visualità nella riflessione 500centesca sulla novellistica, in «Italianistica» XLVI (2017), 2, pp. 43-53, ISSN: 0391-3368. FASCIA A 10/F1 10/F3
  60. «El converrà che tu ti nomi». Sul ritardo di un nome dantesco, in «Rivista Italiana di Onomastica», XXIII (2017), 2, p. 638, ISSN: 1124-8890.
  61. Il Pallazzo di Lucullo di Lelio Manfredi tra descriptio antiquaria e fictio narrativa, in Forme e generi misti in letteratura (Bressanone, 8-10 luglio 2016), a c. di A. Barbieri ed E. Gregori, Padova, Esedra, 2017, pp. 103-113, ISBN: 978-88-6058-109-9.
  62. Scangi di accento nei cognomi di Montalbano, in «Rivista Italiana di Onomastica», XXIV (2018), 1, pp. 481-83, ISSN: 1124-8890.
  63. Gli autori più studiati: la nuova classifica, in «Rivista Italiana di Onomastica», XXIV (2018), 1, pp. 485-86, ISSN: 1124-8890.
  64. Il nome di Pomena nella Comedìa delle ninfe fiorentine, in «Rivista Italiana di Onomastica», XXIV (2018), 2, 827, ISSN: 1124-8890.
  65. Manuali di letteratura italiana e onomastica letteraria, in «Rivista Italiana di Onomastica», XXIV (2018), 2, 1035-1036, ISSN: 1124-8890.
  66. Quanto conta un titolo: tradimenti di ieri… …e tradimenti di oggi, in «Rivista Italiana di Onomastica», XXIV (2018), 2, pp. 1033-1035, ISSN: 1124-8890.
  67. In attesa del nome. Ritardi ed attese onomastiche nella Commedia dantesca, in L’attesa. Forme retoriche interpretazioni. Atti del XLV Convegno Interuniversitario (Bressanone, 7-9 luglio 2017), a c. di F. Sangiovanni e G. Peron, Padova, Esedra, 2018, pp. 143-157, ISBN: 978-88-6058-115-0.
  68. Il nome del viator tra attesa ed elusione. Isotopie dell’autonominatio nella Commedia dantesca, in «il Nome nel testo», XX (2018), pp. 109-118, ISSN: 1591-7622. FASCIA A 10/F1 10/F3
  69. Repertorio bibliografico dell’onomastica letteraria in Italia 2016-2017, in «il Nome nel testo», XX (2018), pp. 410-439, ISSN: 1591-7622. FASCIA A 10/F1 10/F3
  70. Mappe europee della novellistica italiana nel Rinascimento, in Rinascimento fra il Veneto e l’Europa. Questioni, metodi, percorsi, a c. di E. Gregori, Padova, CLEUP, 2018, pp. 111-128. ISBN: 978-88-6767-968-7.
  71. Ahi serva Italia! Toponimi e personificazioni nella poesia ‘civile’, in «Rivista Italiana di Onomastica», XXV (2019), 1, p. 245, ISSN: 1124-8890.
  72. Elena Ferrante e dintorni: eteronimi alla ribalta, in «Rivista Italiana di Onomastica», XXV (2019), 1, pp. 483-484, ISSN: 1124-8890.
  73. Cinamò Finimondo e Filostrato: intertestualità onomastica nella Seconda libraria del Doni, in «Rivista Italiana di Onomastica», XXV (2019), 2, p. 784, ISSN: 1124-8890.
  74. Filologia romanza e onomastica: un binomio controverso, in Osservatorio onomastico-letterario, in «Rivista Italiana di Onomastica», XXV (2019), 2, pp. 994-995, ISSN: 1124-8890.
  75. Dal Quaderno dei nomi di Luigi Sasso, in Osservatorio onomastico-letterario, in «Rivista Italiana di Onomastica», XXV (2019), 2, pp. 989-992, ISSN: 1124-8890.
  76. Fiorenza e le altre. Risonanze politico-ideologiche dei toponimi in Dante e altri scrittori, in «il Nome nel testo», XXI (2019), pp. 87-96, ISSN: 1591-7622. FASCIA A 10/F1 10/F3
  77. Il Battistino Barometro di Silvio Pellico: un modello onomastico per Fermo Spolino e Renzo Tramaglino?,in «Italianistica», XLVIII (2019), 2-3, pp. 219-227. ISSN: 0391-3368. FASCIA A 10/F1 10/F3
  78. Tempo di bilanci per l’onomastica letteraria, in «Rivista Italiana di Onomastica», XXVI (2020), pp. 1011-1112, ISSN: 1124-8890.
  79. Introduzione a La Nominatio in Carlo Cassola, in La Nominatio in Grazia Deledda e in Carlo Cassola. Prove di ricerca, a cura di M. G. Arcamone e S. Pisano, c. s. Pisa, ETS.
  80. Due corpi, un nome. Migrazioni e sdoppiamenti onomastici in un universo autoriale: D’Annunzio, Bolaño, Boccaccio, «il Nome nel testo», XXII (2020), pp. 323-331, ISSN: 1591-7622. FASCIA A 10/F1 10/F3
  81. Repertorio bibliografico dell’onomastica letteraria in Italia 2018-2019, «il Nome nel testo», XXII (2020), pp. 395-425, ISSN: 1591-7622. FASCIA A 10/F1 10/F3
  82. Una data come titolo. Per una fenomenologia degli emeronimi come ‘soglie testuali’,«Rivista Italiana di Onomastica», XXVII (2021), 1, pp. 15-30, ISSN: 1124-8890.
  83. L’appello di Alessandro D’Avenia: piccola summa onomastico-letteraria per non addetti ai lavori,«Rivista Italiana di Onomastica», XXVII (2021), 1, pp. 423-424, ISSN: 1124-8890.
  84. La M di Antonio Scurati, ‘monumentale’ e ‘antonomastica’, «Rivista Italiana di Onomastica», XXVII (2021), 1, p. 243, ISSN: 1124-8890.
  85. La fine di un silenzio decennale sui nomi verghiani, «Rivista Italiana di Onomastica», XXVII (2021), 2, pp. 949-950, ISSN: 1124-8890.
  86. Il quarantotto di Leonardo Sciascia. Un ‘emeronimo’ tra storia e antistoria, «il Nome nel testo», XXIII (2021), pp. 37-46, ISSN: 1591-7622. FASCIA A 10/F1 10/F3
  87. Pomena e altre divinità da giardino nell’opera di Giovanni Boccaccio, in Il destino degli dèi. Permanenze, riprese, travestimenti letterari. Atti del XLVI Convegno Interuniversitario (Bressanone, 6-8 luglio 2018), a c. di G. Peron e T. Zanon, Padova, Esedra, 2021, pp. 111-121.
  88. L’intervista collettiva su I nomi dei personaggi di «Diorama letterario» (1932), in «Rivista Italiana di Onomastica», XXVIII (2022), 1, pp. 215-245, ISSN: 1124-8890.
  89. L’onomastica dantesca grande assente nell’anno del 700enario, in «Rivista Italiana di Onomastica», XXVIII (2022), 1, pp. 469-471, ISSN: 1124-8890.
  90. L’infamia nominis nella Commedia dantesca, in «il Nome nel testo», XXIV (2022), pp. 181-193, ISSN: 1591-7622. FASCIA A 10/F1 10/F3
  91. Repertorio bibliografico dell’onomastica letteraria in italia 2020-2021, in «il Nome nel testo», XXIV (2022), pp. 265-295, ISSN: 1591-7622. FASCIA A 10/F1 10/F3
  92. Quarant’anni (e più) di studi di onomastica letteraria in Italia, «Rivista Italiana di Onomastica», XXIX (2023), 1, ISSN: 1124-8890, pp. 149-167.
  93. Uno Stella (Francesco) per Stella (Paolo). Quando l’autore dà il proprio nome a un personaggio, «Rivista Italiana di Onomastica», XXIX (2023), 1, ISSN: 1124-8890, p. 255.
  94. Sulle tracce di Bandelisco, in Bandelisco. Scritti onomastici di/per (e su) Luca Serianni nel ricordo di allievi, amici e colleghi, a cura di Enzo Caffarelli e Paolo D’Achille, QUIRION 9 (2023), pp. 149-163.
  95. Classico, anzi iconico. Uno sguardo sull’italiano della comunicazione culturale, in Le professioni del comunicare: passato, presente, futuro, a cura di C. Corsi, P. Coen, Roma, Quasar, 2023, pp. 169-175. 
  96. I nomi e la voce. Funzioni diafasiche, ‘pragmatiche e ‘interazionali dell’onomastica nella Commedia di Dante, in «il Nome nel testo», XXV (2023), pp. 367-380, ISSN: 1591-7622. FASCIA A 10/F1 10/F3 
  97. Un 18 aprile deonimico, «Rivista Italiana di Onomastica», XXIX (2023), 2, p. 716, 1124-8890.
  98. Per una storia del deonimo quarantotto, con nuova documentazione su un antesignano trecentesco, «Studi Linguistici Italiani», 2023, ISSN: 0394-3569, pp. 143-160. FASCIA A 10/F1 10/F3
  99. Da Grisel e Mirabella ad Aurelio e Isabella: su una traduzione onomastica cinquecentesca, «Rivista Italiana di Onomastica», XXX (2024), 1, pp. 111-118, ISSN: 1124-8890.
  100. Il Quarantotto tra conflitti e contagi, c.s. in Scenari del conflitto, Atti del XXV Congresso Nazionale ADI.
  101. Calendari del futuro. tipologie e funzioni delle date nella rappresentazione letteraria di mondi venturi, c.s. in Futuro Retoriche, Immaginari, Rappresentazioni Atti del L Convegno Interuniversitario (Bressanone, 7-9 luglio 2023).
  102. Il sistema delle note nel romanzo manzoniano, s. in Le mille facce della glossa: forme testuali della spiegazione. Atti del XLIX Convegno Interuniversitario (Bressanone, 7-10 luglio 2022).
  103. Tradurre «da lo externo idioma in nostra vernacula lingua., Questioni di lingua nelle traduzioni di Lelio Manfredi, s. in Translation in early modern Europe Domains, networks, theories. Atti del Convegno (Padova, 5-7 settembre 2022).
  104. Ancora sui rapporti tra deonomastica italiana e antica letteratura francese, c.s. in «Francigena», ISSN 2420-976.
  105. Essere «voce della molteplicità (e simultaneità) del vivente»: il ‘diario’ di Lorenzo Malagugini in Sotto specie umana, c.s. in «Luziana», ISSN: 2239‐
  106. L’apporto della linguistica onomastica alla filologia. Alcuni casi di studio, c.s. in Tra filologia e linguistica italiana. Metodi e prospettive a confronto, Atti del Convegno, Accademia della Crusca (Firenze, 28-29 settembre 2023).
  107. «più del barbaro che del gentile teneano». Elementi di riflessione metalinguistica nelle traduzioni 500esche,s. in Question(s) de la langue et traductions dans l’Europe de la Renaissance, Atti delle Journées d’études, Aix-en-Provence, 19-20 octobre 2023.
  108. Varietà diasistemiche nell’onomastica della novella quattro-cinquecentesca, c.s. in Il Rinascimento della novella, Atti del Convegno Internazionale, Pisa, Scuola Normale Superiore, 26-28 ottobre 2023.
  109. Quale italiano per l’IA?, c.s. in Comunicare: modelli e codici, forme e profili. Dai prototipi alle istanze di sostenibilità e innovazione nell’era digitale, Atti del Convegno, Teramo 7-9 novembre 2023.
  110. Oltre il realismo e la connotazione: dimensione diafasica e interazionale della nominazione nel Decameron, c.s. in Miscellanea di studi di onomastica letteraria.
  111. Ancora sui rapporti tra deonomastica italiana e antica letteratura francese, c.s. in «Francigena», ISSN 2420-976.
  112. La nominazione nel Novellino di Masuccio, c.s. in Il Novellino di Tommaso Guardati: storia, filologia e interpretazione di un classico del Quattrocento. Atti del Convegno, Basilea, 14-15 dicembre 2023, Roma, Carocci.

 

R E C E N S I O N I    E    S P O G L I    B I B L I O G R A F I C I

  1. a B. Porcelli, Struttura e lingua. Le novelle del Malespini e altra letteratura fra Cinque e Seicento, Napoli, Loffredo, 1995, «Esperienze Letterarie», Anno XX, n. 4, ott.-dic. 1995, pp. 106-109, ISSN: 0392-3495.
  2. a AA.VV., La scrittura dispersa, a cura di M. Dell’Aquila, Pisa, Giardini, 1995, «La Nuova Ricerca», Anno IV-V (1995-96), n. 4-5, pp. 265-271, ISSN: 1593-7577.
  3. Spogli da riviste (anno 1995), «La Nuova Ricerca», Anno IV-V (1995-96), n. 4-5, pp. 283-286, ISSN: 1593-7577.
  4. a AA.VV., Una famiglia veneziana nella storia. I Barbaro. Atti del Convegno di studi in occasione del quinto centenario della morte dell’umanista Ermolao, Venezia, 4-6 novembre 1996, raccolti da M. Marangoni e M. Pastore Stocchi, Venezia, Istituto Veneto di Scienze Lettere ed Arti, «Italianistica», Anno XXVI, n. 2 (mag.-ago. 1997), pp. 361-364, ISSN: 0391-3368.
  5. a R. Giglio, Il volo di Ulisse e di Dante, Napoli, Loffredo, 1997, «La Nuova Ricerca», Anno VI-VII (1997-98), n. 6-7, pp. 260-262, ISSN: 1593-7577.
  6. a B. Porcelli, Nuovi studi su Dante e Boccaccio con analisi della ‘Nencia’, Pisa, Giardini, 1997, «La Nuova Ricerca», Anno VI-VII (1997-98), n. 6-7, pp. 265-267, ISSN: 1593-7577, e «Critica letteraria», Anno XXVI (1998), fasc. III, n. 100, pp. 605-609, ISSN: 0390-0142.
  7. Spogli da riviste (anni 1996 e 1997), «La Nuova Ricerca», Anno VI-VII (1997-98), n. 6-7, pp. 281-283, ISSN: 1593-7577.
  8. a AA. VV., Onomastica e Letteratura. Atti del III Convegno Internazionale. Pisa, 27-28 febbraio 1997, Viareggio-Lucca, Baroni, 1998, «Italianistica», Anno XXVII, n. 3 (settembre-dicembre 1998), pp. 539-542, ISSN: 0391-3368.
  9. a B. Porcelli, Il nome nel racconto. Dal Novellino alla Commedia ai novellieri del Trecento, Milano, FrancoAngeli, 1997, «Giornale storico della letteratura italiana», CXVI, 573, 1° trimestre 1999, pp. 124-127, ISSN: 0017-0496.
  10. a Tutti i romanzi di Giuseppe Mezzanotte, Roma, Bulzoni, 1998, a cura di A. Di Nallo, e Antoninu Mura Ena, Recuida, a cura di N. Tanda, Sassari, EDES, 1998, «La Nuova Ricerca», Anno VIII (1999), n. 8, pp. 225-229, ISSN: 1593-7577.
  11. a C. Di Biase, Giovanni Papini. L’anima intera, Napoli, Edizioni Scientifiche Italiane, 1999, «La Nuova Ricerca», Anno VIII (1999), n. 8, pp. 216-219, ISSN: 1593-7577.
  12. Spogli da riviste (anni 1997 e 1998), «La Nuova Ricerca», Anno VIII (1999), n. 8, pp. 267-270, ISSN: 1593-7577.
  13. a F. Tateo, Boccaccio, Roma-Bari, Laterza, 1998, «Italianistica», XXX, n. 2 (mag.-ago. 2001), pp. 401-403, ISSN: 0391-3368, e «La Nuova Ricerca», IX-X (2000-2001), n. 9-10, pp. 244-246, ISSN: 1593-7577.
  14. a L. Ramello, Il Salterio italiano nella tradizione manoscritta. Individuazione e costituzione dello stemma delle versioni toscane. Edizione critica della versione veneta, Alessandria, Edizioni dell'Orso, 1997, «La Nuova Ricerca», IX-X (2000-2001), n. 9-10, pp. 241-243, ISSN: 1593-7577.
  15. Spogli da riviste (anni 1999 e 2000), «La Nuova Ricerca», IX-X (2000-2001), n. 9-10, pp. 315-334, ISSN: 1593-7577.
  16. a «il Nome nel testo», V (2003), «Rivista Italiana di Onomastica», IX (2003), 2, pp. 653-662, ISSN: 1593-7577, ISSN: 1124-8890.
  17. a S. Ghiazza, Carlo Levi e Umberto Saba. Storia di un’amicizia, Bari, Dedalo, 2002, «Critica letteraria», Anno XXXII (2004), fasc. III, n. 124, pp. 605-608, ISSN: 0390-0142.
  18. a Scrittura religiosa. Forme letterarie dal Trecento al Cinquecento, a cura di C. Delcorno e M. L. Doglio, Bologna, il Mulino, 2003, «La Nuova Ricerca», XIII (2004), 13, pp. 199-202, ISSN: 1593-7577.
  19. a «La lingua del mercoledì», V (2003), «La Nuova Ricerca», XII (2004), 13, pp. 218-219, ISSN: 1593-7577.
  20. a «La Vallisa», XII, n. 65 (agosto 2003), «La Nuova Ricerca», XIII (2004), 13, p. 220, ISSN: 1593-7577.
  21. a Giovan Battista Nenna, Il Nennio il quale ragiona di nobiltà, Bari-Roma, Laterza, 2003, a cura di R. Girardi, «La Nuova Ricerca», XIII, 13 (2004), pp. 227-229, ISSN: 1593-7577.
  22. a E. Catalano, Il dialogo comunicante nell’opera di Raffaele Nigro, Bari, Edizioni Giuseppe Laterza, 2002, «La Nuova Ricerca», XIII (2004), 13, pp. 272-276, ISSN: 1593-7577.
  23. Spogli da riviste (anni 2000-2003), «La Nuova Ricerca», XIII (2004), 13, pp. 299-301, 304, 318-319, ISSN: 1593-7577.
  24. a L. Sasso, Nomi di cenere, Pisa, ETS, 2003, «Rivista Italiana di Onomastica», X (2004), 2, pp. 533-536, ISSN: 1124-8890.
  25. a Raccontare con dolcezza e tempestosità. Studi sull’opera di Raffaele Nigro, a cura di E. Catalano, Bari, Edizioni Giuseppe Laterza, 2004, «L’Immaginazione», n. 217, novembre-dicembre 2005, pp. 60-61, .
  26. a P. Marzano, Il male che coglie Napoli e altre note di onomastica letteraria, Pisa, ETS, 2003, «Rivista Italiana di Onomastica», XII (2006), 1, pp. 245-248, ISSN: 1124-8890.
  27. a B. Porcelli, In principio o in fine il nome. Studi onomastici su Verga, Pirandello e altro Novecento, Pisa, Giardini, 2005, «Giornale storico della letteratura italiana», CXXIII, 601, 1o trimestre 2006, pp. 145-148, ISSN: 0017-0496.
  28. a A. Sichera, Ecce homo! Nomi, cifre e figure di Pirandello, Firenze, Olschki, 2005, «Rivista Italiana di Onomastica», XIII (2007), n. 2, pp. 580-583, ISSN: 1124-8890.
  29. a A. Ferrari, Dizionario dei luoghi letterari immaginari, Torino, UTET, 2006, «Rivista Italiana di Onomastica», XIV (2008), n. 1, pp. 152-155, ISSN: 1124-8890.
  30. a A. Bologna, Studi di letteratura “popolare” e onomastica tra Quattro e Cinquecento, Pisa, ETS, 2007, «Critica letteraria», XXXVI (2008), 140, pp. 609-612, ISSN: 0390-0142.
  31. a «il Nome nel testo», X (2008), «Rivista Italiana di Onomastica», XV (2009), 2, pp. 542-548, ISSN: 1124-8890.
  32. a A. Bologna, La pace nel Petrarca civile e altre ricerche di letteratura italiana, Pisa, Fabrizio Serra, 2008, «Cuadernos de Filologìa Italiana», vol. 16 (2009), pp. 334-337.
  33. a Pisa, crocevia di uomini, lingue e culture. Atti del Convegno Pisa, 25-27 ottobre 2007, a cura di L. Battaglia Ricci e R. Cella, Roma, Aracne, 2009, «Italianistica», XXXIX (2010), 2, pp. 168-172, ISSN: 0391-3368.
  34. a «Collettanee» in morte di Serafino Aquilano, edizione a cura di A. Bologna, Lucca, LIM, 2009, «Critica letteraria», XXXVIII (2010), 149, pp. 800-805, ISSN: 0390-0142.
  35. a The Risorgimento of Federico De Roberto, a cura di J. Dashwood e M. Ganeri, Bern, Peter Lang, 2009, «Italianistica», XXXIX (2010), 3, pp. 185-188, ISSN: 0391-3368.
  36. a «il Nome nel testo», XI (2009), «Rivista Italiana di Onomastica», XVII (2011), 2, pp. 638-644, ISSN: 1124-8890.
  37. a «il Nome nel testo», XII (2010), Rivista Italiana di Onomastica», XIX (2013), 1, pp. 231-235, ISSN: 1124-8890.
  38. a «il Nome nel testo», XVII (2015), «Rivista Italiana di Onomastica», XXII (2016), 2, pp. 794-797, ISSN: 1124-8890.
  39. a Diana Berruezo Sànchez, Il Novellino de Masuccio Salernitano y su influencia en la literatura española de la Edad de Oro, Vigo, Editorial Academia del Hispanismo, 2015,  «Rinascimento meridionale», VII (2016), pp. 214-20, ISSN: 2038-6680.
  40. a G. Baldissone, L’opera al carbonio. Il sistema del nome nella scrittura di Primo Levi, Milano, FrancoAngeli, 2016, «Italianistica» XLVI (2017), 2, ISSN: 0391-3368.
  41. Schede bibliografiche di E. Papa, Caratterizzazione lombarda nell’onomastica italiana nel Novecento in Schedario internazionale manzoniano, «Rivista di Studi Manzoniani» II (2018), pp. 170-171, e di N. La Fauci, Splendori e miserie del nome proprio, ivi, 157, ISSN: 2532-3105.

Prodotti della ricerca

Link interessanti

 
 
Ultimo aggiornamento: 06-02-2024