|
Sei in: Docente
- Prof. DE NICOLA Manuel
-
Email:
mdenicola@unite.it
Telefono: 0861-266049
Facoltà di appartenenza: SCIENZE DELLA COMUNICAZIONE
Curriculum accademico
POSIZIONE ATTUALE -Professore Associato di Economia
Aziendale (SECS P-07) presso la Facoltà di Scienze della Comunicazione
dell'Università degli Studi di Teramo -Delegato del Rettore al Patto con lo
studente -Membro del Collegio dei docenti del Dottorato di ricerca in Accounting, Management and Finance (XXIX ciclo)
Università degli Studi "G.d'Annunzio" Chieti-Pescara -
Università degli Studi di Teramo -Membro del Collegio dei Docenti del Dottorato
in Culture, linguaggi e politica della comunicazione (XXVII ciclo), Università degli Studi di Teramo PRECEDENTI
INCARICHI Membro del Collegio dei docenti del
Dottorato di Ricerca (XX ciclo) in Project Financing · Membro del Collegio dei docenti del
Dottorato di ricerca (a
partire dal XXII ciclo) in Epistemologia dell'informatica e
mutamenti sociali · Membro del Consiglio scientifico
del Master Universitario di I livello in "Business and Information System
Analyst"(dall'AA 2004/2005) · Membro del Consiglio scientifico
SSIS - sede di Teramo e Coordinatore del relativo Indirizzo Economico-Giuridico,
classe A017 (a partire
dall'AA 2006/2007). · Membro della Commissione per il conferimento del titolo di
Dottore di ricerca per il
corso di dottorato in "Strumenti e metodi di valutazione del sistema
universitario" conclusosi presso l'Università degli Studi
"G.D'Annunzio" Chieti-Pescara nel 2004/2005. · Membro della Commissione per il conferimento del titolo di
Dottore di ricerca per il
corso di dottorato in "Evoluzione storica degli studi di ragioneria e di
economia aziendale" XXI ciclo presso l'Università degli Studi del Molise. AFFILIAZIONI AD ORGANIZZAZIONI ACCADEMICHE
NAZIONALI · Socio della Sezione Giovani
dell'Accademia Italiana di Economia Aziendale (A.I.D.E.A.) · Socio della Società Italiana dei
Docenti di Ragioneria e di Economia Aziendale (S.I.D.R.E.A) · Socio corrispondente della Società
Italiana di Storia della Ragioneria (S.I.S.R.) STUDI · Dottorato di Ricerca in
"Comunicazione economica d'impresa nella teoria e nella prassi
internazionali", Università degli Studi di Napoli "Federico II"
(1999-2002) · Scuola estiva AIDEA in Metodologia
della Ricerca, Università degli Studi di Messina, 2001 · Scuola estiva EIASM in Technology
Management, Università di Vaasa (Finlandia), 2005 INTERESSI DI RICERCA Si interessa dei seguenti temi riguardo ai
quali ha pubblicato paper, articoli e monografie: Corporate social
responsibility, Storia della Ragioneria,Contabilità e bilancio, XBRL, Corporate
Storytelling, Narrative Accounting. Recentemente è stato: - relatore all'XI Convegno nazionale di
Aidea Giovani presso l'Università degli Studi G. D'Annunzio di Chieti-Pescara,
24-25 marzo 2006: accepted paper: M. De Nicola, "L'informazione
economico-finanziaria: prime riflessioni sugli aspetti linguistici e semiotici" - autore del paper "I MODELLI
CONTABILI E DI CONTROLLO NELLO STATO PONTIFICIO DOPO LA RIFORMA DI BENEDETTO
XIV", accettato al X Convegno Nazionale SISR "Contabilità e Bilanci
per l'Amministrazione Economica" 05-06 Novembre 2009, Università Commerciale
L. Bocconi - Milano - relatore
all'20th XBRL International Conference "XBRL: Linking Business, Public
Regulators and Citizens", Rome, April 20-22, 2010: accepted paper: M. De
Nicola, "Sustainability reporting through XML- and XBRL-based
approaches" ATTITIVÀ DIDATTICA UNIVERISITARIA Dal 2000: Economia Aziendale, Metodologie
e determinazioni quantitative d'azienda e Strategie aziendali presso corsi di
laurea triennali, corsi di laurea magistrali e master universitari (Università
degli Studi di Teramo, Università degli Studi di Napoli "Federico
II")
Nel 2008: Corporate social responsibility
presso la Facoltà di Economia dell'Università di Szeged-Ungheria (come visiting
professor all'interno dell'ERASMUS Teaching Mobility Program)
Curriculum english version
ACADEMIC POSITION
· 2012-present: Associate Professor of Business Administration, Department of Communication Studies, University of Teramo
- Member of Ph.D. Board in Accounting, Management and Finance (XXIX) (University of Chieti-Pescara and University of Teramo)
- Member of Ph.D. Board in Communication (University of Teramo) PREVIOUS POSITION - Member of Ph.D. Board in Project Financing (University of Teramo)
· Member of Ph.D. Board in Epistemology of Information Science (University of Teramo)
· Member of Specialization Course Board in "Business and Information System Analyst" (University of Teramo)
· Member of Specialization Course Board in "Teaching of Economics and Business Administration" (University of Teramo)
· Member of Examination Board of PhD in Evaluation and Control Systems in Universities, University of Chieti-Pescara, 2004/2005.
· Member of Examination Board of PhD in Accounting History, University of Molise, XXI ed.
NATIONAL ACADEMIC AFFILIATIONS
· Member of AIDEA-Young (Italian Academy of Business Administration)
· Member of S.I.D.R.E.A.(Italian Society of Accounting and Business Administration Teachers)
· Member of S.I.S.R. (Italian Society of Accounting History)
EDUCATION
· 1999-2002: Ph.D. in International Theory and Praxis of Business Communication, University of Napoli "Federico II"
· 2001, AIDEA summer school in Research Methodology, University of Messina
· 2005, EIASM summer school in Technology Management, University of Vaasa (Finland)
RESEACH INTERESTS
His research interests concern Social Accounting and Reporting, XBRL, Accounting History, Accounting Principles, Financial Accounting and Reporting, Narrative Accounting and Corporate Storytelling.
Speaker within:
- the XI Aidea Youth national Congress, University of Chieti-Pescara "G. D'Annunzio", March 24-25 2006: accepted paper: M. De Nicola,"L'informazione economico-finanziaria: prime riflessioni sugli aspetti linguistici e semiotici".
- the X National Congress of SISR "Contabilità e Bilanci per l'Amministrazione Economica", November 05-06 2009, Bocconi University Milano: Accepted paper M. De Nicola, "I MODELLI CONTABILI E DI CONTROLLO NELLO STATO PONTIFICIO DOPO LA RIFORMA DI BENEDETTO XIV.
- the 20th XBRL International Conference "XBRL: Linking Business, Public Regulators and Citizens", Rome, April 20-22, 2010: accepted paper: M. De Nicola, "Sustainability reporting through XML- and XBRL-based approaches".
TEACHING EXPERIENCES
- 2000-present: Business administration, Accounting, Business strategy, at Bachelor's Degree, Master's Degree and Specialization Courses (University of Teramo, University of Napoli "Federico II")
-2008: Corporate social responsibility, Faculty of Economics and Business Administration of University of Szeged-Hungary (as visiting professor within theERASMUS Teaching Mobility Program)
Pubblicazioni
- 1. A. Consorti, R. Palumbo, M. De Nicola, I fabbisogni formativi delle imprese operanti nel distretto industriale Vastese, Cir Distretti industriali (Ord. Dir. N. 11 del 5/10/2000 prot. 20743 del 5/10/2000), Pescara, 2001.
- 2. M. De Nicola, La valutazione dei dirigenti nel sistema dei controlli dell'ente locale, Libreria dell'Università Editrice, Pescara, 2003.
- 3. Alessi A, Barca F, Castrucci R, De Matteis Tortora G, De Nicola M., Marcone G, Palombini I, Salvatore D, Trigila S, Venanzi F., Televisione Digitale Terrestre. Vademecum per le emittenti locali (Seconda edizione con il contributo della Facoltà di Scienze della Comunicazione dell'Università degli Studi di Teramo), Pubblicazione della Fondazione Ugo Bordoni, Roma, 2005.
- 4. M. De Nicola, La capacità informativa del bilancio di esercizio: analisi morfologica degli schemi, Aracne, Roma, 2007.
- 5. M. De Nicola, «L'informazione economico-finanziaria: prime riflessioni sugli aspetti linguistici e semiotici», in AA.VV., La responsabilità sociale negli studi economico-aziendali. Atti del XI Convegno nazionale di Aidea Giovani. Università degli Studi G. D'Annunzio, 24-25 marzo 2006, FrancoAngeli, Milano, 2007.
- 6. M. De Nicola, La teorica cerboniana nella "ragioneria scientifica", in L. D'Amico L., A. Consorti, R. Palumbo (a cura di), G. Cerboni - La Ragioneria Scientifica e le sue relazioni con le discipline amministrative e sociali (ristampa), stampato a Teramo nel 2007 da New Graphics One srl.
- 7. M. De Nicola, Gestione strategica dei sistemi informativi aziendali, in A. Teti (a cura di), Business and Information System Analyst, Hoepli, Milano, 2007.
- 8. M. De Nicola, Accounting Management, in A. Teti (a cura di), Business and Information System Analyst, Hoepli, Milano, 2007.
- 9. M. De Nicola, La responsabilità sociale dell'azienda. Strategie, processi, modelli, FrancoAngeli, Milano, 2008.
- 10. M. De Nicola, La rappresentazione delle operazioni di leasing in bilancio, Aracne, Roma, 2008
- 11. E. Minardi, M. De Nicola (a cura di), Università e imprese in Abruzzo. Innovazione didattico-formativa e fabbisogno di professionalizzazione, FrancoAngeli, Milano, 2008.
- 12. M. De Nicola, Premesse metodologiche, in E. Minardi, M. De Nicola (a cura di), Università e imprese in Abruzzo. Innovazione didattico-formativa e fabbisogno di professionalizzazione, FrancoAngeli, Milano, 2008.
- 13. M. De Nicola, I risultati generali della ricerca, in E. Minardi, M. De Nicola (a cura di), Università e imprese in Abruzzo. Innovazione didattico-formativa e fabbisogno di professionalizzazione, FrancoAngeli, Milano, 2008.
- 14. M. De Nicola, Il sistema di formazione professionalizzante: considerazioni conclusive, in E. Minardi, M. De Nicola (a cura di), Università e imprese in Abruzzo. Innovazione didattico-formativa e fabbisogno di professionalizzazione, FrancoAngeli, Milano, 2008.
- 15. A. Bianchi, M. De Nicola, G. Di Bartolomeo, P. Di Giovanni, S. Papa, O. Trio, Economia della cortesia. Il valore economico del rispetto e della considerazione degli altri, Carocci, Roma, 2008.
- 16. M. De Nicola, L'estensione del concetto di cortesia alla comunicazione economico-finanziaria d'impresa: alcune considerazioni, in A. Bianchi, M. De Nicola, G. Di Bartolomeo, P. Di Giovanni, S. Papa, O. Trio, Economia della cortesia. Il valore economico del rispetto e della considerazione degli altri, Carocci, Roma, 2008.
- 17. M. De Nicola, "I Modelli contabili e di controllo nello Stato Pontificio dopo la riforma di Benedetto XIV", in CD-Atti su supporto elettronico del X Convegno Nazionale SISR sul tema "Contabilità e Bilanci per l'Amministrazione Economica" tenutosi nei giorni 05-06 Novembre 2009 presso l'Università Commerciale L. Bocconi di Milano, Milano, 2009
- 18. M. De Nicola, "Sustainability reporting through XML- and XBRL-based approaches", "Accepted paper" al "20th XBRL International Conference XBRL: Linking Business, Public Regulators and Citizens" tenutosi a Roma, dal 20 al 22 Aprile 2010.
Prodotti della ricerca
- 1. A. Consorti, R. Palumbo, M. De Nicola, I fabbisogni formativi delle imprese operanti nel distretto industriale Vastese, Cir Distretti industriali (Ord. Dir. N. 11 del 5/10/2000 prot. 20743 del 5/10/2000), Pescara, 2001.
- 2. M. De Nicola, La valutazione dei dirigenti nel sistema dei controlli dell'ente locale, Libreria dell'Università Editrice, Pescara, 2003.
- 3. Alessi A, Barca F, Castrucci R, De Matteis Tortora G, De Nicola M., Marcone G, Palombini I, Salvatore D, Trigila S, Venanzi F., Televisione Digitale Terrestre. Vademecum per le emittenti locali (Seconda edizione con il contributo della Facoltà di Scienze della Comunicazione dell'Università degli Studi di Teramo), Pubblicazione della Fondazione Ugo Bordoni, Roma, 2005.
- 4. M. De Nicola, La capacità informativa del bilancio di esercizio: analisi morfologica degli schemi, Aracne, Roma, 2007.
- 5. M. De Nicola, «L'informazione economico-finanziaria: prime riflessioni sugli aspetti linguistici e semiotici», in AA.VV., La responsabilità sociale negli studi economico-aziendali. Atti del XI Convegno nazionale di Aidea Giovani. Università degli Studi G. D'Annunzio, 24-25 marzo 2006, FrancoAngeli, Milano, 2007.
- 6. M. De Nicola, La teorica cerboniana nella "ragioneria scientifica", in L. D'Amico L., A. Consorti, R. Palumbo (a cura di), G. Cerboni - La Ragioneria Scientifica e le sue relazioni con le discipline amministrative e sociali (ristampa), stampato a Teramo nel 2007 da New Graphics One srl.
- 7. M. De Nicola, Gestione strategica dei sistemi informativi aziendali, in A. Teti (a cura di), Business and Information System Analyst, Hoepli, Milano, 2007.
- 8. M. De Nicola, Accounting Management, in A. Teti (a cura di), Business and Information System Analyst, Hoepli, Milano, 2007.
- 9. M. De Nicola, La responsabilità sociale dell'azienda. Strategie, processi, modelli, FrancoAngeli, Milano, 2008.
- 10. M. De Nicola, La rappresentazione delle operazioni di leasing in bilancio, Aracne, Roma, 2008
- 11. E. Minardi, M. De Nicola (a cura di), Università e imprese in Abruzzo. Innovazione didattico-formativa e fabbisogno di professionalizzazione, FrancoAngeli, Milano, 2008.
- 12. M. De Nicola, Premesse metodologiche, in E. Minardi, M. De Nicola (a cura di), Università e imprese in Abruzzo. Innovazione didattico-formativa e fabbisogno di professionalizzazione, FrancoAngeli, Milano, 2008.
- 13. M. De Nicola, I risultati generali della ricerca, in E. Minardi, M. De Nicola (a cura di), Università e imprese in Abruzzo. Innovazione didattico-formativa e fabbisogno di professionalizzazione, FrancoAngeli, Milano, 2008.
- 14. M. De Nicola, Il sistema di formazione professionalizzante: considerazioni conclusive, in E. Minardi, M. De Nicola (a cura di), Università e imprese in Abruzzo. Innovazione didattico-formativa e fabbisogno di professionalizzazione, FrancoAngeli, Milano, 2008.
- 15. A. Bianchi, M. De Nicola, G. Di Bartolomeo, P. Di Giovanni, S. Papa, O. Trio, Economia della cortesia. Il valore economico del rispetto e della considerazione degli altri, Carocci, Roma, 2008.
- 16. M. De Nicola, L'estensione del concetto di cortesia alla comunicazione economico-finanziaria d'impresa: alcune considerazioni, in A. Bianchi, M. De Nicola, G. Di Bartolomeo, P. Di Giovanni, S. Papa, O. Trio, Economia della cortesia. Il valore economico del rispetto e della considerazione degli altri, Carocci, Roma, 2008.
- 17. M. De Nicola, "I Modelli contabili e di controllo nello Stato Pontificio dopo la riforma di Benedetto XIV", in CD-Atti su supporto elettronico del X Convegno Nazionale SISR sul tema "Contabilità e Bilanci per l'Amministrazione Economica" tenutosi nei giorni 05-06 Novembre 2009 presso l'Università Commerciale L. Bocconi di Milano, Milano, 2009
- 18. M. De Nicola, "Sustainability reporting through XML- and XBRL-based approaches", "Accepted paper" al "20th XBRL International Conference XBRL: Linking Business, Public Regulators and Citizens" tenutosi a Roma, dal 20 al 22 Aprile 2010.
Link interessanti
Ultimo aggiornamento: 10-06-2019
|