L'Università degli Studi di Teramo ha instituito a febbraio 2019 il "Premio alla memoria di Giulio Regeni" il giovane ricercatore italiano dell’Università di Cambridge torturato e ucciso al Cairo il 25 gennaio 2016.
Il premio è attribuito ai migliori percorsi di formazione dottorale dell’Università di Teramo e ha lo scopo di promuovere la dimensione internazionale della comunità scientifica e la libertà della ricerca come imprescindibili valori di crescita sociale.
Marina Ramal-Sanchez, 26 anni, dottoranda del Marie Curie PhD, ha ottenuto il riconoscimento «per la migliore comunicazione nell’Annual meeting del Corso di dottorato in Cellular and Molecular Biotechnologies e per l’eccellente carriera universitaria valutata sulla qualificata produttività scientifica, l’intensa attività di disseminazione dei risultati scientifici raggiunti durante i tre anni di corso svolti presso l’università di Teramo in collaborazione con l’INRA di Tour e l’Università di Murcia».
Mohamed El Khatib per la ricerca relativa allo "Sviluppo di materiali innovativi biomimetici: verso nuove frontiere di medicina rigenerativa applicata alle tendinopatie" selezionato nell’ambito dell’azione PON Ricerca e Innovazione 2014-2020 ’Asse I “Investimenti in capitale umano” – Azione I.1 Dottorati innovativi con caratterizzazione industriale.
Noemi Battistelli per la ricerca relativa alla "Biodiversità microbica: ruolo chiave nella valorizzazione delle produzioni vitivinicole del territorio".
Università degli Studi di Teramo Campus "Aurelio Saliceti" via R. Balzarini 1 64100 Teramo tel. 0861.2661 P.I. 00898930672 - C.F. 92012890676
|
|