A Bioscienze il seminario "Campylobacter spp. e Yersinia enterocolitica. Criteri microbiologici per Campylobacter: stato dell'arte"Lunedì 16 maggio 2016 - Ore 9 - Aula 11 - Facoltà di Scienze della comunicazione
Seminario
Campylobacter spp. e Yersinia enterocolitica. Criteri microbiologici per Campylobacter: stato dell’arte
Ore 9.00 – 10.15 Prevalenza di Campylobacter in Italia e proposta di introduzione dei criteri microbiologici nel Regolamento CE 2073/2005. Dott.ssa Elisabetta Di Giannatale Responsabile reparto di Batteriologia e Igiene delle produzioni lattiero-casearie/LNR per Campylobacter dell’Istituto Zooprofilattico Sperimentale “G. Caporale”, Teramo
Ore 10.15 – 11.30 Campylobacter negli alimenti: ruolo della filiera avicola Dott.ssa Gabriella di Serafino Batteriologia e Igiene dell’Istituto Zooprofilattico Sperimentale “G. Caporale”, Teramo
Ore 11.30 – 12.45 Yersinia enterocolitica in animali ed alimenti e ceppi circolanti in Italia Dott.ssa Lorena Sacchini Batteriologia e Igiene dell’Istituto Zooprofilattico Sperimentale “G. Caporale”, Teramo
Ultimo aggiornamento: 05-05-2016
|
Università degli Studi di Teramo Campus "Aurelio Saliceti" via R. Balzarini 1 64100 Teramo tel. 0861.2661 P.I. 00898930672 - C.F. 92012890676
|
|