Ad Agraria due giorni di conferenza su olio e pesce come alimenti funzionali e di prevenzione
18-19 ottobre 2010 - Facoltà di Agraria - Via Carlo Lerici 1 - Mosciano Sant'Angelo
Conferenza
ALIMENTI FUNZIONALI E PREVENZIONE: OLIO DI OLIVA E PESCE SESSIONE DEDICATA AL PESCE Lunedì 18 ottobre 2010 Ore 15.00 - Apertura della conferenza Dino Mastrocola - Preside Facoltà di Agraria Ore 15.15 - Alimenti funzionali e prevenzione: il pesce Moderatori Ivo Cozzani - Università degli Studi di Teramo Enrico Dainese - Università degli Studi di Teramo Interventi programmati Ore 15.30 - Giuseppe Rotilio - Università degli Studi di Roma - Tor Vergata Evoluzione del rapporto acidi grassi omega-6/omega-3 nell'alimentazione umana Ore 16.00 - Elena Orban - INRAN - Roma I prodotti ittici nella dieta dell'uomo: le specie della tradizione e le nuove tendenze di consumo Ore 16.30 - Raffaele De Caterina - Università degli Studi G. d'Annunzio - Chieti Meccanismi antiaterogeni degli acidi grassi omega-3 Ore 17.00 - Roberto Marchioli - Consorzio Mario Negri Sud - Chieti Acidi grassi poliinsaturi omega-3 e salute Ore 17.30 - Claudio Galli - Università degli Studi di Milano Il ruolo degli acidi grassi omega-3 dal neonato all'anziano Ore 18.00 - Tavola rotonda: Discussione Ore 18.30 - Conclusioni SESSIONE DEDICATA ALL'OLIO Martedì 19 ottobre 2010 Ore 9.00 Apertura della sessione Dino Mastrocola- Preside Facoltà di Agraria Ore 9.15 - Alimenti funzionali e prevenzione: l'olio d'oliva Moderatore Angelo Cichelli - Università degli Studi G. d'Annunzio - Pescara Interventi programmati Ore 9.30 Ivo Cozzani - Già docente presso l'Università degli Studi di Teramo Presentazione del libro "La qualità nutrizionale dell'olio di oliva". Aracne, Roma 2010 Ore 10.00 Andrea Ghiselli - INRAN - Roma Olio d'oliva: importanza nella dieta, raccomandazioni e consumi reali Ore 10.30 Vincenzo Pezzi - Università della Calabria - Cosenza Effetti antiproliferativi di alcuni componenti dell'olio di oliva su cellule tumorali Ore 11.00 - Coffee break Ore 11.15 Enrico Dainese - Università degli Studi di Teramo Ruolo dell'olio di oliva nella modulazione dei segnali biochimico-molecolari coinvolti nella prevenzione di patologie cardiovascolari Ore 11.45 Mauro Maccarrone - Università degli Studi di Teramo L'oleiletanolamide, un modulatore periferico dell'appetito che origina direttamente dall'acido oleico Ore 12.15 Tavola rotonda: Discussione Ore 13.00 - Chiusura della conferenza --- Organizzazione a cura di: Segreteria di Presidenza - Facoltà di Agraria Via C.R. Lerici 1 64023 Mosciano Sant'Angelo (TE) Tel. 0861 266908 ‐ 266794 presagr@unite.it
Ultimo aggiornamento: 14-10-2010
|
Università degli Studi di Teramo Campus "Aurelio Saliceti" via R. Balzarini 1 64100 Teramo tel. 0861.2661 P.I. 00898930672 - C.F. 92012890676
|
|