Convegno sulla tutela dei diritti umani nella lotta e nella guerra al terrorismoGiovedì 29 e venerdì 30 novembre 2007 - Teramo - Sala delle lauree - Facoltà di Scienze politicheGiovedì 29 novembre 2007 ore 15.00 Saluti delle autorità accademiche ore 15.15 Presentazione Pietro Gargiulo - Università degli Studi di Teramo ore 15.30 I Sessione - Lotta al terrorismo e tutela dei diritti umani Presiede Francesco Viola - Università degli Studi di Palermo Relazioni La compressione dei diritti internazionalmente riconosciuti e la lotta al terrorismo Andrea Bianchi - Università Cattolica di Milano - Istituto di Alti Studi Internazionali, Ginevra La tutela dei diritti umani nel quadro dell'attività del Comitato delle sanzioni del Consiglio di Sicurezza dell'ONU Maurizio Arcari - Università degli Studi di Milano-Bicocca Interventi programmati Divieto di tortura e lotta al terrorismo Andrea Saccucci -Seconda Università degli Studi di Napoli Le liste dei terroristi nella recente giurisprudenza comunitaria Pietro Pustorino - Università degli Studi di Siena Il valore processuale delle black lists in Italia Ivan Ingravallo - Università degli Studi di Bari La teoria dei controlimiti nel bilanciamento tra lotta al terrorismo e tutela dei diritti Lucrezia Iapichino - Università degli Studi di Bologna Dibattito Conclusioni Pasquale De Sena - Università degli Studi di Napoli "Federico II" Venerdì 30 novembre 2007 ore 9.30 II Sessione - Guerra al terrorismo e diritto internazionale umanitario Presiede Luigi Condorelli - Università degli Studi di Firenze - Università di Ginevra Relazioni Guerra al terrorismo tra diritto dei conflitti armati e diritti umani Andrea Gioia - Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia Le categorie classiche del diritto internazionale umanitario alla prova della global war on terror Paolo Palchetti - Università degli Studi di Macerata Interventi programmati L'estensione della nozione di terrorismo nel campo delle azioni belliche: la decisione della Cassazione italiana nel caso Bouyahia Noemi Corso - Università degli Studi di Palermo Recenti sviluppi della prassi statunitense nella war on terror: unlawful enemy combatants e military commissions Nicola Napoletano - Università degli Studi di Napoli "L'Orientale" I targeted killings di membri di gruppi terroristici tra diritto internazionale umanitario e diritti umani Giulio Bartolini - Università degli Studi di Roma 3 L'adozione di misure contro il terrorismo nei territori occupati: i poteri e gli obblighi delle potenze occupanti Marco Pertile - Università degli Studi di Trento Dibattito Conclusioni Chiara Vitucci - Università degli Studi di Palermo ore 15.00 III Sessione - Lotta al terrorismo, rifugiati, immigrati Presiede Paolo Ridola - Università degli Studi di Roma "La Sapienza" Relazioni Lotta al terrorismo e tutela degli stranieri Gabriella Carella - Università degli Studi di Bari Rifugio, asilo e immigrazione nella normativa comunitaria e lotta al terrorismo Adelina Adinolfi - Università degli Studi di Firenze Interventi programmati Asilo e rifugio nella recente prassi giurisprudenziale e riflessi in tema di ammissibilità del refoulement per motivi di sicurezza nazionale Elisa Cavasino - Università degli Studi di Palermo Lotta al terrorismo e garanzie giurisdizionali per lo straniero nella recente prassi giurisprudenziale italiana Nicola Pisani - Università degli Studi di Teramo L'incidenza della lotta al terrorismo sui simboli e le espressioni della religiosità Andrea Gratteri - Università degli Studi di Teramo Flussi di dati personali tra UE e USA e lotta al terrorismo Alfredo Terrasi - Università degli Studi di Palermo Dibattito Conclusioni Paolo Bonetti - Università degli Studi di Milano-Bicocca Conclusioni generali
Ultimo aggiornamento: 23-11-2007
|
Università degli Studi di Teramo Campus "Aurelio Saliceti" via R. Balzarini 1 64100 Teramo tel. 0861.2661 P.I. 00898930672 - C.F. 92012890676
|
|