Flussi migratori e organizzazioni internazionali: incontro a Scienze politiche![]() 28/29 marzo 2018 - Sala delle lauree Facoltà di Scienze politiche
FLUSSI MIGRATORI E ORGANIZZAZIONI INTERNAZIONALI GOVERNATIVE E NON GOVERNATIVE: COOPERAZIONE INTERNAZIONALE E TUTELA DEI DIRITTI UMANI
Mercoledì 28 marzo 2018 - ore 15.00 Presiede Pietro Gargiulo Università degli Studi di Teramo
Diritti umani e politiche di contenimento dei flussi migratori Antonio Marchesi Università degli Studi di Teramo
Il principio di solidarietà nell’immigrazione e nell’asilo Giuseppe Morgese Università degli Studi di Bari
Migranti ambientali e diritto internazionale Luigi D’Ettorre Università degli Studi di Teramo
I diritti sociali dei migranti nel diritto internazionale Federico Di Dario Università degli Studi di Teramo
Giovedì 29 marzo 2018 - ore 9.30 Presiede Romano Orrù Università degli Studi di Teramo
Cosa vuol dire essere rifugiato. Osservazioni sui fenomeni migratori del terzo millennio Sebastiano Nino Fezza Cinereporter freelance
Il diritto di lasciare il proprio Paese implica il diritto di entrare in un altro? Alcune riflessioni a partire dal caso italiano Laura Montanari Università degli Studi di Udine
La compatibilità dell'attuale politica migratoria italiana con il diritto internazionale Giuseppe Pascale Sapienza Università di Roma
La protezione dei minori non accompagnati nell’ordinamento italiano Annalisa Geraci Università degli Studi di Teramo
Ultimo aggiornamento: 29-03-2018
|
Università degli Studi di Teramo Campus "Aurelio Saliceti" via R. Balzarini 1 64100 Teramo tel. 0861.2661 P.I. 00898930672 - C.F. 92012890676
|
|