Progetto "Sport at work". Percorsi integrati di inserimento lavorativo
L'Università degli Studi di Teramo seleziona
90 partecipanti - 15 per ogni corso - in:
1.Tecniche della Organizzazione e Gestione di Eventi Sportivi ( c/o Enfap Lanciano ) 2.Tecniche della Sicurezza di Impianti Sportivi (c/o Università degli Studi di Teramo sede di Atri ) 3.Tecniche di Ripresa e Trasmissione Eventi Sportivi ( c/o Enfap Pescara ) 4.Tecniche della Logistica e dell'accoglienza degli atleti ( c/o Enfap Pescara ) 5.Tecniche di Sicurezza Esterna agli Impianti ( c/o Enfap Teramo ) 6. Tecniche della Comunicazione Pubblicitaria finalizzata ad eventi sportivi (c/o Enfap Sulmona) La Regione Abruzzo , in occasione dei prossimi Giochi del Mediterraneo che si svolgeranno a Pescara, sarà interessata all'organizzazione di importanti eventi sportivi di rilievo internazionale e multidisciplinare. Ciò determina l'esigenza di formare nuove figure specialistiche finalizzate alla cura dei molteplici aspetti (organizzativi, gestionali e comunicativi) connessi a tali manifestazioni. L'obiettivo del progetto è quello di favorire, attraverso una idonea e specializzata formazione, l'ingresso nel mercato del lavoro di operatori sportivi qualificati nell'ambito dell'organizzazione, della sicurezza, della gestione e della comunicazione di eventi sportivi valorizzando un peculiare approccio partenariale nella definizione e implementazione della relativa offerta sportiva. Durata Tutti i corsi, completamente gratuiti, hanno una durata complessiva di 400 ore, di cui 20 di Orientamento, 236 di Formazione teorico-pratica e 144 di tirocinio formativo presso le Associazioni Sportive aderenti. Ai fini del riconoscimento dei CFU universitari, sono previste, inoltre, n. 100 ore di studio individuale. Tali attività saranno realizzate a partire da maggio 2009; si prevede una frequenza obbligatoria. E' prevista una remunerazione nella fase di tirocinio formativo pari a € 4 l'ora. Destinatari Ogni percorso prevede la partecipazione di minimo n. 15 utenti, Gli utenti saranno giovani inoccupati, disoccupati, o occupati con rapporti di lavoro non a tempo indeterminato, di età non superiore a 32 anni, in possesso di diploma/qualifica coerente con il profilo. Tali requisiti dovranno essere posseduti alla data di scadenza del bando.
Ultimo aggiornamento: 25-03-2010
|
Università degli Studi di Teramo Campus "Aurelio Saliceti" via R. Balzarini 1 64100 Teramo tel. 0861.2661 P.I. 00898930672 - C.F. 92012890676
|
|