
-
Testimonianze sulle Aree Marine Protette in Italia
Sabato 20 giugno 2009 - ore 9.00 - Villa Filiani, Pineto (TE)
Tavola rotonda
Testimonianze sulle Aree Marine Protette in Italia
Organizzata nell'ambito del Master in Gestione dello
Sviluppo Locale nei Parchi e Riserve Naturali, dall'Università di Teramo e
dal Consorzio di Gestione dell'Area Marina Protetta Torre del Cerrano.
La
fascia costiera costituisce una risorsa primaria per l'uomo al punto
che circa i due terzi della popolazione mondiale vivono entro 80 Km
dalla costa. Tale situazione trova riscontro lungo le coste
nazionali ed in particolare lungo l'Adriatico centrale dove, per fare
fronte all'elevata pressione antropica, è necessaria una efficace
pianificazione delle attività al
fine di ridurre le conflittualità
presenti ed evitare, al tempo stesso, un eccessivo degrado dell'insieme
delle risorse che trovano la loro collocazione naturale nell'ambito
costiero.
Uno strumento che, in questo senso, si può dimostrare
di grande utilità consiste nella progettazione e realizzazione di
interventi mirati alla salvaguardia di alcuni tratti di mare
caratterizzati da aspetti di particolare interesse dal punto di vista
delle risorse senza limitare eccessivamente le possibilità di crescita
dell'area di interesse.
Le Aree Marine Protette (AMP) nascono
con lo scopo di proteggere le risorse fondamentali e l'ambiente a
beneficio delle generazioni presenti e future assicurando, nel
contempo, uno sviluppo culturale ed economico di tipo responsabile.
In questo contesto la formazione e la ricerca, in sinergia con i livelli gestionali, svolgono un ruolo centrale.
Programma
Saluti delle Autorità
Luciano Monticelli
Presidente Assemblea Consorzio di Gestione AMP Torre del Cerrano
Nerina Alonzo
Comune di Pineto
Moderatore
Nerina Alonzo
Parteciperanno:
Fabio Vallarola
Università degli Studi di Teramo
Pietro-Giorgio Tiscar
Università degli Studi di Teramo
Leonardo Tunesi
ISPRA
Marco Gottardi
Ente Parco Naturale Regionale Veneto del Delta del Po
Aldo Cosentino
Ministero dell'Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare