L'Abruzzo, terra di usi civici. Storia, problemi, prospettiveGiovedì 11 novembre - ore 9.00 - Sala delle lauree - Facoltà di GiurisprudenzaL'Abruzzo, terra di usi civici. Storia, problemi, prospettive ore 9 - Saluti introduttivi Maurizio Brucchi Sindaco di Teramo Floriana Cursi Preside Facoltà di Giurisprudenza Luca Loschiavo Università di Teramo Mario Di Pardo Presidente Fed. Dott. Agronomi e Dott. Forestali Abruzzo Vincenzo Falasca Provincia di Teramo. Assessore Urbanistica, Protezione Civile L'uso civico: limite o risorsa per il territorio? Ugo Petronio Sapienza Università di Roma Gli usi civici fra storia del diritto e dogmatica giuridica Federico Roggero Università di Teramo Usi civici e demani sui monti della provincia di Teramo nel sec. XIX ore 11- Coffee Break Antonio Perinelli Commissario aggiunto agli usi civici per l'Abruzzo Il processo davanti al giudice degli usi civici e i poteri di iniziativa d'ufficio Mario Di Marco Regione Abruzzo.Direzione Agricoltura, Foreste e Sviluppo Rurale Competenze delle Regioni e stato delle verifiche demaniali compiute in Abruzzo Interventi programmati ore 13,30 - Fine lavori -- Segreteria organizzativa Dipartimento di Scienze Giuridiche nella Società e nella Storia Campus di Coste Sant'Agostino 64100 - Teramo tel. 0861266388- 3478903876 froggero@unite.it
Ultimo aggiornamento: 18-03-2011
|
Università degli Studi di Teramo Campus "Aurelio Saliceti" via R. Balzarini 1 64100 Teramo tel. 0861.2661 P.I. 00898930672 - C.F. 92012890676
|
|